Ottieni aiuto
Citroen C-ElyseeCitroen C-Elysee

Auto Usate Citroën C-Elysée in Vendita

Trovato 120 auto
Da €2 000 a €14 900
€7 412 (media)

Scopri un'ampia selezione di auto usate Citroën C-Elysée in vendita. Trova l'auto dei tuoi sogni in Portogallo. Confronta i prezzi e le caratteristiche per fare la scelta migliore. Inizia oggi la tua ricerca!

2017 - 2023
Citroen C-Elysee Generation 2 (facelift 2017)

La Citroen C-Elysee è un’auto compatta che ha segnato il suo territorio nel segmento delle berline economiche. La seconda generazione, presentata nel 2012, h...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4427 mm
Larghezza
1748 mm
Altezza
1466 mm
Passo
2652 mm
Peso a vuoto
980 kg
Peso totale
1470 kg
Capacità minima del bagagliaio
506 l
Capacità massima del bagagliaio
506 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1199 cm3
Potenza del motore
82 hp
Potenza massima a RPM
to 5 750 RPM
Coppia massima
118 N*m
Numero di cilindri
3
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
169 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
12.9 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Torsion beam, Dampers, Helical springs, Stabilizer bar

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
50 l
Mixed consumption
4.8 l
City consumption
5.8 l
Highway consumption
4.1 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

27 ago 2024

Introduzione alla Citroen C-Elysee

La Citroen C-Elysee è un’auto compatta che ha segnato il suo territorio nel segmento delle berline economiche. La seconda generazione, presentata nel 2012, ha ricevuto un significativo restyling nel 2017, un aggiornamento che ha portato con sé nuove caratteristiche dei design e miglioramenti tecnologici per rimanere competitiva in un mercato in continua evoluzione.

Design Esterno

Il restyling del 2017 ha conferito alla C-Elysee un aspetto più moderno e raffinato. La parte anteriore dell'auto è stata completamente ridisegnata, con l'introduzione di nuovi gruppi ottici a LED che conferiscono un’illuminazione più potente e più efficiente energeticamente. La griglia frontale è stata ampliata e integrata con il nuovo logo Citroen, che dà alla vettura un tocco di eleganza. Inoltre, le linee laterali sono state rese più fluide, contribuendo a migliorare l'aerodinamica generale del veicolo.

Interni e Comfort

All’interno, la Citroen C-Elysee facelift del 2017 ha visto miglioramenti significativi in termini di qualità dei materiali utilizzati e dell’ergonomia. Il cruscotto è stato ridisegnato per ottimizzare l'accessibilità e la funzionalità, con l’inserimento di un sistema di infotainment dotato di touchscreen. Quest'ultimo permette di controllare facilmente diverse funzioni dell'auto, come la navigazione, la musica e le chiamate. Gli spazi abitabili sono stati ottimizzati, offrendo comfort anche ai passeggeri posteriori, un aspetto cruciale per una berlina di questa categoria.

Motorizzazioni e Prestazioni

Il restyling del 2017 ha portato con sé anche aggiornamenti sotto il cofano. La gamma motorizzazioni della C-Elysee è composta da motori sia benzina che diesel, tutti progettati per offrire un equilibrio tra prestazioni e consumi. Tra le opzioni disponibili, ci sono motori Efficient Diesel che offrono basse emissioni e un'eccellente efficienza nei consumi, rendendo la C-Elysee ideale per chi cerca un veicolo economico per gli spostamenti quotidiani.

Tecnologie Avanzate

Una delle innovazioni più importanti del facelift 2017 è stata l'integrazione di tecnologie avanzate per la sicurezza e il comfort. Tra queste spiccano il sistema di assistenza alla frenata, il controllo della stabilità e le opzioni di parcheggio assistito. Queste funzionalità non solo incrementano la sicurezza del conducente e dei passeggeri, ma rendono anche ogni viaggio più piacevole e rilassato.

Mercato e Concorrenti

Nonostante la concorrenza agguerrita nel segmento delle berline compatte, la Citroen C-Elysee si è ritagliata una nicchia significativa grazie al suo rapporto qualità-prezzo eccellente. La vettura si posiziona bene contro competitor come la Renault Logan e la Škoda Rapid. Nella sua generazione e configurazione post-rifacimento, la C-Elysee ha saputo attrarre un pubblico diversificato, dalle famiglie ai pendolari.

Conclusioni

In conclusione, la Citroen C-Elysee di seconda generazione, in particolare nella sua versione restyling del 2017, si presenta come un'opzione valida per chi cerca una berlina compatta, affidabile e dotata di tecnologia moderna. Con il suo design rinnovato, il comfort degli interni e le prestazioni ottimizzate, la C-Elysee continua a combinare funzionalità e stile, assicurando al contempo un’ottima economia di esercizio. La vettura rimane un'ottima scelta nel competitivo panorama automobilistico moderno.