Ottieni aiuto
Citroen C-CrosserCitroen C-Crosser

Auto Usate Citroën C-Crosser in Vendita

Trovato 5 auto
Da €6 500 a €19 000
€10 688 (media)

Scopri le migliori offerte di auto usate Citroën C-Crosser in Portogallo. Cerca tra diverse opzioni e trova l'auto ideale per te, con prezzi competitivi e una selezione vasta e varia di modelli disponibili.

2007 - 2013
Citroen C-Crosser Generation 1

La Citroën C-Crosser, lanciata nel 2007, rappresenta un’innovativa proposta del marchio francese nel segmento dei SUV. Durante la sua generazione, che si è protratta fino a...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4646 mm
Larghezza
1806 mm
Altezza
1713 mm
Passo
2670 mm
Peso a vuoto
1570 kg
Peso totale
2070 kg
Capacità minima del bagagliaio
441 l
Capacità massima del bagagliaio
1686 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1998 cm3
Potenza del motore
147 hp
Potenza massima a RPM
from 6 000 RPM
Coppia massima
199 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Continuously variable transmission (CVT)
Ruote motrici
Front wheel drive
Velocità massima
180 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
10.2 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts
Sospensione posteriore
Independent, Multi wishbone

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
63 l
Mixed consumption
8 l
City consumption
10.3 l
Highway consumption
6.6 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

27 ago 2024

Introduzione alla Citroën C-Crosser

La Citroën C-Crosser, lanciata nel 2007, rappresenta un’innovativa proposta del marchio francese nel segmento dei SUV. Durante la sua generazione, che si è protratta fino al 2012, la C-Crosser ha saputo combinare la praticità di un SUV con il comfort e lo stile tipici di Citroën. Questo modello è stato costruito sulla stessa piattaforma di altri veicoli, come il Peugeot 4007 e il Mitsubishi Outlander, ma con un design e un'interpretazione distintivi.

Design e caratteristiche esterne

Il design della C-Crosser è caratterizzato da linee morbide e moderne, con un frontale audace e una griglia frontale imponente. Le dimensioni generose conferiscono al SUV una presenza su strada notevole, mentre i fari posteriori caratteristici e il tetto leggermente arcuato contribuiscono alla sua personalità unica. Le scelte di colore e le finiture esterne, tipiche del marchio, si uniscono per rendere questo SUV attraente sia per le famiglie che per i giovani professionisti.

Interni confortevoli e funzionali

All'interno, la Citroën C-Crosser è progettata per offrire un comfort eccellente. I materiali di alta qualità utilizzati per il rivestimento e i dettagli rendono l’abitacolo elegante e accogliente. Anche lo spazio a disposizione è generoso, con cinque o sette posti a seconda della configurazione scelta. La modularità dei sedili posteriori consente di adattare il volume del bagagliaio, rendendolo ideale per viaggi lunghi o per trasportare carichi ingombranti.

Motorizzazioni disponibili

La C-Crosser offre diverse opzioni di motorizzazione, soddisfacendo una vasta gamma di esigenze degli automobilisti. Le motorizzazioni diesel sono state particolarmente popolari, grazie al loro equilibrio tra prestazioni e consumi. Il motore 2.2 HDi, in particolare, offre una potenza notevole e una coppia adeguata per affrontare anche i percorsi più impegnativi. La trasmissione integrale disponibile come opzione è un valore aggiunto per chi ama l’avventura, permettendo di affrontare terreni difficili senza problemi.

Sicurezza e tecnologia

La sicurezza è un aspetto fondamentale per qualsiasi SUV e la Citroën C-Crosser non fa eccezione. Durante la sua produzione, il modello ha ottenuto punteggi illustri nei crash test, grazie a scintillanti dotazioni di sicurezza attiva e passiva. Airbag multipli, sistemi di controllo della stabilità e assistenza alla frenata sono solo alcune delle caratteristiche che rendono la C-Crosser una scelta rassicurante per le famiglie.

Performance e guida

Dal punto di vista delle prestazioni, la C-Crosser si comporta in modo esemplare, con una guidabilità che sorprende per un SUV di queste dimensioni. La sospensione ben tarata contribuisce a un’ottima stabilità e comfort, mentre la direzionalità reattiva rende le manovre in città e le curve più agili e sicure. La silenziosità dell’abitacolo durante la guida è un altro punto a favore, rendendo i viaggi lunghi un’esperienza piacevole.

Conclusioni sulla generazione 1

In conclusione, la Citroën C-Crosser Generazione 1 si è affermata come un SUV versatile e ben progettato, capace di soddisfare le esigenze di una clientela diversificata. Nonostante sia stata ritirata dal mercato nel 2012, il suo design, comfort e praticità continuano a farla apprezzare tra gli appassionati. Chi cerca un SUV affidabile, spazioso e dal carattere distintivo troverà nella C-Crosser una soluzione interessante e di valore.