Portugal
Ottieni aiuto
Citroen BerlingoCitroen Berlingo

Citroen Berlingo - Generazione 2 Facelift 2015

Trovato 262 auto
Da €600 a €26 500
€13 364 (media)

Scopri il Citroen Berlingo e la sua generazione 2 facelift 2015. Questo modello popolare in Portogallo combina funzionalità e comfort per ogni viaggio.

2015 - 2023
Citroen Berlingo Generation 2 (facelift 2015)

La Citroen Berlingo è un veicolo che ha conquistato un ampio pubblico dal suo lancio nel 1996. La seconda generazione, lanciata nel 2008, è stata un vero successo grazi...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4380 mm
Larghezza
1810 mm
Altezza
1801 mm
Passo
2728 mm
Peso a vuoto
1479 kg
Capacità minima del bagagliaio
675 l
Capacità massima del bagagliaio
3000 l

Motore

Tipo di motore
Diesel
Cilindrata
1560 cm3
Potenza del motore
90 hp
Potenza massima a RPM
to 3 600 RPM
Coppia massima
215 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
robot
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
6
Velocità massima
165 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
15.5 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, Dampers, spring, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Torsion beam, Dampers, spring, Stabilizer bar

Altri

Carburante
diesel
Capacità del serbatoio
60 l
Mixed consumption
4.6 l
City consumption
5 l
Highway consumption
4.4 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

27 ago 2024

Introduzione al modello

La Citroen Berlingo è un veicolo che ha conquistato un ampio pubblico dal suo lancio nel 1996. La seconda generazione, lanciata nel 2008, è stata un vero successo grazie alla sua versatilità e capacità di adattarsi a diverse esigenze. Nel 2015, la Berlingo ha subito un restyling che ha apportato migliorie sia estetiche che tecniche, rendendola ancora più competitiva nel segmento dei veicoli commerciali leggeri e delle monovolume.

Design e caratteristiche esterne

Il restyling del 2015 ha portato un nuovo look alla Berlingo, migliorando l'estetica generale del veicolo. La parte anteriore è stata rinnovata con nuovi fari che presentano una forma più affilata e tecnologia LED, migliorando l'estetica e la visibilità. La griglia anteriore è stata ridisegnata e il paraurti anteriore ha ricevuto linee più moderne e il logo Citroen è ora più prominente. Il profilo laterale mantiene la funzionalità tipica della Berlingo, ma con dettagli più eleganti, come i nuovi cerchi in lega.

Interni e comfort

L'abitacolo della Berlingo, già spazioso e funzionale, ha visto miglioramenti nella qualità dei materiali utilizzati, offrendo una sensazione di maggiore raffinatezza. Gli interni sono progettati per essere pratici e comodi, con numerosi vani portaoggetti e un layout intuitivo. Il restyling ha anche introdotto un sistema di infotainment più avanzato, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, migliorando l'esperienza di guida e la connettività.

Spazio e versatilità

Uno dei punti di forza della Berlingo è senza dubbio lo spazio interno. Con una capienza che varia tra 775 e 4000 litri, a seconda della configurazione dei sedili, è ideale per famiglie o per chi ha bisogno di trasportare carichi voluminosi. I sedili posteriori possono essere facilmente ripiegati o rimossi, aumentando la versatilità del veicolo. Questo lo rende adatto sia per l'uso quotidiano che per le attività di lavoro.

Motorizzazioni e prestazioni

Il restyling del 2015 ha anche aggiornato le motorizzazioni disponibili. I motori a gasolio e benzina sono stati migliorati in termini di efficienza dei consumi e riduzione delle emissioni inquinanti. I propulsori BlueHDi offrono prestazioni equilibrate e una guida confortevole, rendendo la Berlingo adatta per lunghi viaggi così come per l’uso in città. La trasmissione manuale a sei rapporti è standard, mentre è disponibile anche un cambio automatico, per chi cerca un maggiore comfort di guida.

Sicurezza e tecnologia

La sicurezza è stata uno degli aspetti chiave del restyling della Berlingo. Sono stati aggiunti numerosi sistemi di assistenza alla guida, tra cui il sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici, l'assistenza alla partenza in salita e il sistema di frenata automatica. Queste tecnologie non solo migliorano la sicurezza del passeggero, ma aumentano anche la tranquillità del conducente, rendendo ogni viaggio più sicuro.

Conclusione

Il restyling del 2015 ha dato nuova vita alla Citroen Berlingo Generazione 2, rendendola un'opzione attraente sia per le famiglie che per i professionisti. Con un design aggiornato, interni migliorati, motori più efficienti e dotazioni di sicurezza avanzate, la Berlingo continua a rappresentare una delle migliori scelte nel settore dei veicoli commerciali leggeri e delle monovolume. La sua versatilità e praticità non hanno eguali, confermandola come una presenza importante nel mercato automobilistico europeo.