Ottieni aiuto
Citroen BerlingoCitroen Berlingo

Usate Citroën Berlingo in Vendita

Trovato 442 auto
Da €500 a €26 980
€12 039 (media)

Scopri le migliori offerte di Citroën Berlingo usate in vendita in Portogallo. Con una vasta selezione di modelli, trova l'auto perfetta per le tue esigenze e approfitta di prezzi competitivi. Inizia la tua ricerca oggi stesso!

2002 - 2012
Citroen Berlingo Generation 1 (facelift 2002)

La Citroën Berlingo è stata introdotta per la prima volta nel 1996 come un veicolo commerciale leggero, ma ha rapidamente guadagnato popolarità anche nel segmento delle auto famili...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4137 mm
Larghezza
1724 mm
Altezza
1810 mm
Passo
2693 mm
Peso a vuoto
1197 kg
Peso totale
1780 kg
Capacità minima del bagagliaio
624 l
Capacità massima del bagagliaio
2800 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1360 cm3
Potenza del motore
75 hp
Potenza massima a RPM
to 5 500 RPM
Coppia massima
120 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
150 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
17 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts
Sospensione posteriore
Independent, Multi wishbone

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
55 l
Mixed consumption
7.4 l
City consumption
9.6 l
Highway consumption
6.2 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

27 ago 2024

Introduzione

La Citroën Berlingo è stata introdotta per la prima volta nel 1996 come un veicolo commerciale leggero, ma ha rapidamente guadagnato popolarità anche nel segmento delle auto familiari. La generazione 1 della Berlingo ha subito un restyling significativo nel 2002, aggiornando il design e ampliando le sue funzionalità. Questo articolo esplorerà i principali aspetti del facelift della Berlingo del 2002 e ciò che ha portato sul mercato.

Design Esterno

Il restyling del 2002 ha rappresentato una revisione estetica fondamentale per la Berlingo. I designer della Citroën hanno aggiornato la parte anteriore con nuovi gruppo ottici, una griglia del radiatore più sottile e paraurti rivisitati. Questo ha conferito al veicolo un aspetto più moderno e accattivante, pur mantenendo l'impronta compatta e robusta che lo ha sempre contraddistinto. Le linee più fluide e l’aggiunta di dettagli cromati hanno contribuito a conferire un tocco di eleganza al modello.

Interni e Comfort

All'interno, la Berlingo del 2002 ha beneficiato di un significativo miglioramento della qualità dei materiali utilizzati. Il cruscotto è stato riprogettato per includere dispositivi di infotainment più moderni e un design ergonomico. Gli interni sono stati progettati per massimizzare lo spazio e la funzionalità. La cabina è spaziosa e ben organizzata, offrendo ai passeggeri un comfort eccellente, con sedili ergonomici e un'ottima visibilità.

Capacità di Carico

Una delle caratteristiche distintive della Citroën Berlingo è la sua capacità di carico. Con il facelift del 2002, è stata ulteriormente migliorata la flessibilità del vano di carico. Gli utenti possono facilmente configurare l'interno per soddisfare le loro esigenze di trasporto, grazie ai sedili posteriori ribaltabili. Questo la rende ideale non solo per le famiglie, ma anche per le piccole imprese che necessitano di un veicolo pratico e versatile.

Motorizzazioni e Prestazioni

Il facelift del 2002 ha introdotto una gamma di motorizzazioni aggiornate, che comprendeva sia motori a benzina sia a gasolio. Questi motori sono stati progettati per offrire un equilibrio tra prestazioni e consumi, rendendo la Berlingo un'opzione economica e sostenibile. La disponibilità di trasmissioni automatiche e manuali ha ulteriormente aumentato l'appeal della vettura.

Sicurezza e Tecnologie

La sicurezza è stata un aspetto fondamentale per il facelift del 2002. La Berlingo ha visto l'inserimento di nuove caratteristiche di sicurezza, tra cui airbag frontali e laterali, sistemi di frenata migliorati e controllo della stabilità. Anche le tecnologie di assistenza alla guida hanno fatto la loro comparsa, rendendo il veicolo più sicuro sia per il conducente che per i passeggeri.

Conclusioni

In sintesi, la Citroën Berlingo Generazione 1 con il facelift del 2002 ha rappresentato un passo significativo nell'evoluzione di questo modello. Con un design rinnovato, interni confortevoli e pratiche capacità di carico, ha soddisfatto le esigenze di una clientela sempre più variegata. La combinazione di prestazioni efficienti, misure di sicurezza migliorate e un’ottima utilità hanno reso la Berlingo una scelta popolare sia per le famiglie che per le piccole imprese. Questo restyling ha assicurato che la Berlingo rimanesse competitiva nel mercato, continuando a costruire sulla sua reputazione di veicolo versatile e affidabile.