Portugal
Ottieni aiuto
Chrysler CrossfireChrysler Crossfire

Chrysler Crossfire Generation 1 Overview

Trovato 2 auto
Da €21 950 a €24 990
€23 470 (media)

Scopri il Chrysler Crossfire e la sua prima generazione. Informazioni dettagliate e caratteristiche del Chrysler Crossfire per gli appassionati del marchio in Portogallo.

2003 - 2007
Chrysler Crossfire Generation 1

La Chrysler Crossfire è un'auto sportiva compatta prodotta dalla casa automobilistica statunitense Chrysler tra il 2003 e il 2008. Basata su una piattaforma condivisa con...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4060 mm
Larghezza
1765 mm
Altezza
1305 mm
Passo
2400 mm
Peso a vuoto
1440 kg
Capacità minima del bagagliaio
190 l
Capacità massima del bagagliaio
190 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
3199 cm3
Potenza del motore
215 hp
Potenza massima a RPM
to 5 700 RPM
Coppia massima
310 N*m
Numero di cilindri
6
Valvole per cilindro
3

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
250 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
6 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Double wishbone
Sospensione posteriore
Strut

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
60 l
Mixed consumption
10.1 l
City consumption
15 l
Highway consumption
7.6 l
Number of seater
2

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

27 ago 2024

Introduzione alla Chrysler Crossfire

La Chrysler Crossfire è un'auto sportiva compatta prodotta dalla casa automobilistica statunitense Chrysler tra il 2003 e il 2008. Basata su una piattaforma condivisa con la Mercedes-Benz SLK, la Crossfire è stata concepita per attrarre un pubblico giovane e dinamico, desideroso di un'auto dalle prestazioni elevate e dal design accattivante. Questo modello ha rappresentato una fusione perfetta di stile europeo e tecnologia americana.

Design e Estetica

La Crossfire si distingue immediatamente per il suo design audace e aggressivo. Con le sue linee sinuose e il frontale prominente, il modello è stato progettato dal famoso designer di automobili Walter de'Silva. La carrozzeria, disponibile sia nella versione coupé che in quella roadster, presenta un profilo aerodinamico con un tetto slanciato e una coda corta che esalta l'idea di sportività. Anche gli interni della Crossfire sono stati realizzati con grande attenzione al dettaglio, offrendo un ambiente confortevole e moderno, con materiali di alta qualità e finiture eleganti.

Motorizzazione e Prestazioni

Sotto il cofano, la Chrysler Crossfire è dotata di un motore V6 da 3,2 litri, in grado di erogare circa 215 cavalli di potenza. Questo motore, derivato dai propulsori Mercedes, offre prestazioni brillanti e una buona coppia motrice, permettendo alla Crossfire di accelerare da 0 a 100 km/h in meno di sei secondi. La trasmissione è disponibile sia manuale a sei marce che automatica a cinque marce, offrendo opzioni per tutti i gusti. La maneggevolezza della Crossfire è notevole, grazie a un assetto sportivo e a una buona distribuzione del peso.

Tecnologie e Caratteristiche

La Chrysler Crossfire, pur essendo un'auto sportiva, è dotata di numerose tecnologie pensate per migliorare l'esperienza di guida. Il sistema di infotainment, seppur datato rispetto agli standard moderni, offre radio, CD e una buona qualità audio. Tra le dotazioni standard troviamo anche il climatizzatore automatico e i sedili in pelle, che conferiscono un tocco di lusso all'abitacolo. Inoltre, la Crossfire è equipaggiata con sistemi di sicurezza avanzati, quali ABS e airbag, per garantire un alto livello di protezione per i passeggeri.

Mercato e Ricezione

Lanciata nel 2003, la Chrysler Crossfire ha riscosso un buon successo iniziale grazie al suo design accattivante e alle prestazioni sportive. Tuttavia, con il passare degli anni e l'evoluzione del mercato automobilistico, l'interesse per questo modello è andato scemando. Le vendite sono state influenzate dalla concorrenza sempre più agguerrita nel segmento delle auto sportive, portando Chrysler a ritirare la Crossfire nel 2008. Oggi, la Crossfire rappresenta una rara gemma nel panorama automobilistico e molti appassionati di auto d'epoca la cercano come veicolo da collezione.

Conclusione

In conclusione, la Chrysler Crossfire Generazione 1 è un esempio di come Chrysler abbia cercato di innovare nel settore delle auto sportive con un design audace e una meccanica brillante. Anche se non ha raggiunto il mitico status di alcune concorrenti, la Crossfire continua ad attirare l'attenzione degli appassionati, grazie al suo stile distintivo e alla sua errata reputazione di auto sportiva. Per i collezionisti e gli amanti delle auto, possedere una Chrysler Crossfire è un modo per possedere un pezzo della storia automobilistica degli anni 2000.