Ottieni aiuto
Chevrolet Monte CarloChevrolet Monte Carlo

Auto usate Chevrolet Monte Carlo in vendita

Trovato 2 auto
Da €2 990 a €3 290
€3 140 (media)

Scopri le migliori offerte di Chevrolet Monte Carlo usate in Portogallo. Cerca tra una vasta selezione di auto usate, con prezzi competitivi e condizioni garantite per trovare la tua auto ideale.

1982 -
Chevrolet Monte Carlo Generation 4 (facelift 1982)

La Chevrolet Monte Carlo, un'icona dell'automobilismo statunitense, ha subito numerosi cambiamenti nel corso della sua storia. La quarta generazione, introdotta nel 1978, ha visto un facelift ...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
5090 mm
Larghezza
1824 mm
Altezza
1380 mm
Passo
2745 mm
Peso a vuoto
1455.5 kg
Capacità minima del bagagliaio
458 l
Capacità massima del bagagliaio
458 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
3753 cm3
Potenza del motore
110 hp
Potenza massima a RPM
from 4 200 RPM
Coppia massima
230 N*m
Numero di cilindri
6
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
3
Velocità massima
166 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
16.2 s
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, spring, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Multi wishbone, Dampers, spring

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
69 l
Mixed consumption
13.8 l
City consumption
16.5 l
Highway consumption
9.6 l
Number of seater
6

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

26 ago 2024

La Chevrolet Monte Carlo, un'icona dell'automobilismo statunitense, ha subito numerosi cambiamenti nel corso della sua storia. La quarta generazione, introdotta nel 1978, ha visto un facelift significativo nel 1982. Questo restyling non solo ha aggiornato l'estetica del veicolo, ma ha anche migliorato le prestazioni e il comfort, rendendo la Monte Carlo un'opzione attraente per molti automobilisti.

Design esterno

Il facelift del 1982 ha aggiornato il design esterno della Monte Carlo, donandole un aspetto più moderno e aerodinamico. Il muso del veicolo è stato ridisegnato, con una griglia più grande e nuovi fari, che hanno contribuito a conferire un'aria più aggressiva e sportiva. I paraurti anteriori e posteriori sono stati ridisegnati per essere più in linea con le normative di sicurezza dell'epoca, aumentando anche la protezione e l'affidabilità. Le linee fluide e le forme scolpite hanno reso la Monte Carlo più attraente per un pubblico più giovane e dinamico.

Interni e Comfort

All'interno, la Chevrolet Monte Carlo del 1982 si è evoluta per offrire un maggiore comfort e una migliore qualità dei materiali. I sedili sono stati ridisegnati per fornire un supporto migliore, mentre i rivestimenti in tessuto e in pelle sono stati aggiornati con nuove trame e colori. L'abitacolo è diventato più spazioso, con una maggiore attenzione ai dettagli e all'ergonomicità. È stata aggiunta anche una console centrale più funzionale, che ha reso accesibili i comandi dell'auto senza sforzi.

Motorizzazione e Prestazioni

Per quanto riguarda le prestazioni, il motore della Monte Carlo del 1982 è rimasto il V8 da 5.0 litri, che ha fornito una potenza sufficiente a garantire viaggi confortevoli e prestazioni soddisfacenti. Tuttavia, è stata introdotta anche una versione con motore V6, per rispondere alla crescente domanda di veicoli più efficienti nei consumi. Questa scelta ha catturato l'interesse di automobilisti alla ricerca di un equilibrio tra prestazioni e economia di carburante. Le migliorie al sistema di sospensione hanno migliorato la maneggevolezza, rendendo la Monte Carlo più agile e reattiva su strada.

Sicurezza

Il facelift del 1982 ha introdotto anche alcune migliorie in termini di sicurezza. Le nuove tecnologie di frenata e i sistemi di sicurezza passiva sono stati implementati, rispondendo alle crescenti richieste di standard più elevati nel settore automotive. La stabilità e la sicurezza del veicolo sono state amplificate, fornendo ai conducenti e ai passeggeri maggiore tranquillità durante la guida.

Accoglienza del mercato

Il restyling della Chevrolet Monte Carlo nel 1982 ha ricevuto un'accoglienza positiva da parte del pubblico e della critica. I miglioramenti estetici e funzionali hanno attratto un'ampia gamma di clienti, dai giovani professionisti alle famiglie in cerca di un'auto spaziosa e confortevole. Le vendite sono aumentate, rendendo la Monte Carlo una delle berline più vendute degli anni '80.

Eredità e Influenza

Oggi, la Chevrolet Monte Carlo Generazione 4 è considerata un classico dell'automobilismo. La sua combinazione di stile, prestazioni e comfort ha lasciato un segno indelebile nella memoria collettiva degli appassionati di auto. La generazione del 1982, in particolare, è spesso ricordata e ricercata da collezionisti e appassionati, diventando simbolo di un'era in cui le auto americane dominavano le strade.

In conclusione, il facelift del 1982 della Chevrolet Monte Carlo ha rappresentato un momento cruciale nella sua evoluzione, portando vantaggi in termini di design, prestazioni e sicurezza. La Monte Carlo è diventata così non solo un veicolo di stile, ma anche un simbolo di un'epoca, mantenendo viva l'eredità di una delle berline più iconiche di sempre.