Ottieni aiuto
Chevrolet Monte CarloChevrolet Monte Carlo

Auto Usate Chevrolet Monte Carlo in Vendita

Trovato 2 auto
Da €2 990 a €3 290
€3 140 (media)

Scopri le migliori offerte di Chevrolet Monte Carlo usate in Portogallo. Confronta prezzi, caratteristiche e risparmia nella tua ricerca di auto usate. Trova il tuo prossimo veicolo con facilità e convenienza.

1980 -
Chevrolet Monte Carlo Generation 3 (facelift 1980)

La Chevrolet Monte Carlo rappresenta un'icona dell'automobilismo americano, un'auto che ha saputo catturare l'immaginario collettivo grazie al suo design elegante e alla potenza dei suoi moto...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
5090 mm
Larghezza
1816 mm
Altezza
1368 mm
Passo
2745 mm
Peso a vuoto
1445.3 kg
Capacità minima del bagagliaio
456 l
Capacità massima del bagagliaio
456 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
3785 cm3
Potenza del motore
110 hp
Potenza massima a RPM
from 3 800 RPM
Coppia massima
258 N*m
Numero di cilindri
6
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
3
Velocità massima
169 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
15.2 s
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, spring, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Multi wishbone, Dampers, spring

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
68.5 l
Mixed consumption
14.4 l
City consumption
17.7 l
Highway consumption
9.7 l
Number of seater
6

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

26 ago 2024

La Chevrolet Monte Carlo rappresenta un'icona dell'automobilismo americano, un'auto che ha saputo catturare l'immaginario collettivo grazie al suo design elegante e alla potenza dei suoi motori. La terza generazione di questo modello, lanciata nel 1978, ha subito un restyling significativo nel 1980, volta ad aggiornare l'estetica e a migliorare le prestazioni, mantenendo al contempo il comfort e lo stile che i propri clienti si aspettavano.

Un design distintivo

Il restyling del 1980 ha apportato alcune modifiche significative alla carrozzeria della Monte Carlo. Le linee più morbide e affusolate siano state armonizzate con nuovi paraurti e una griglia frontale rivisitata, che hanno conferito all'auto un aspetto più moderno e sofisticato. I fanali posteriori, insieme agli indicatori di direzione, sono stati aggiornati per allinearsi con le tendenze contemporanee, mentre la gamma di colori metallici ha offerto ai clienti una maggiore varietà di opzioni.

Motorizzazioni e prestazioni

In termini di motorizzazioni, il restyling del 1980 ha visto l'introduzione di motori più efficienti e potenti. L'auto era disponibile con un motore V6 da 3,8 litri capace di erogare 110 cavalli, oppure con il più potente V8 da 5,0 litri, che offriva ben 145 cavalli di potenza. Questa gamma di motori ha reso la Monte Carlo adatta sia per chi cercava comfort nella guida sia per gli appassionati di motori più potenti. La trasmissione automatica a tre velocità era il sistema più comune, garantendo una guida fluida e confortevole.

Comfort e tecnologia

La Chevrolet Monte Carlo del 1980, come le sue precedenti generazioni, puntava molto sul comfort. Gli interni erano arredati con materiali di alta qualità, sedili morbidi e ampi spazi per passeggeri e bagagli. Tra le opzioni era disponibile un sistema stereo, aria condizionata e finiture in legno che aggiungevano un tocco di classe all'abitacolo. La combinazione di comfort e tecnologia ha reso l’auto perfetta per lunghi viaggi, attirando famiglie e professionisti.

Sicurezza e innovazione

Negli anni '80, la sicurezza automoblistica stava diventando sempre più importante. Nella Monte Carlo restyling del 1980, furono introdotti miglioramenti come i freni più potenti e sistemi di sospensione ottimizzati per una maggiore stabilità. Anche se i requisiti di sicurezza erano diversi rispetto ad oggi, la Chevrolet cercava di garantire un'auto il più sicura possibile per i suoi conducenti.

Accoglienza del mercato

Il restyling della Chevrolet Monte Carlo del 1980 ha riscosso un buon successo tra i consumatori. Nonostante il periodo di crisi economica che colpiva gli Stati Uniti, la Monte Carlo ha continuato a vendere bene grazie alla sua combinazione di design attraente, prestazioni e confort. Gli appassionati di auto e i consumatori occasionali l’hanno vista come una scelta ideale, mantenendola in cima alle classifiche di vendita.

Un'eredità duratura

La Monte Carlo di terza generazione ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'automobilismo americano. Anche dopo la scomparsa dal mercato, il modello è rimasto nei cuori di molti automobilisti come simbolo di un'epoca di grandi cambiamenti e innovazioni. Oggi, la Monte Carlo è diventata un’auto da collezione, apprezzata per il suo stile e la sua storia.

In conclusione, la Chevrolet Monte Carlo Generazione 3 (restyling 1980) ha rappresentato un'importante evoluzione per il modello, offrendo design, potenza e comfort a tutti i suoi utenti. La sua influenza e il suo fascino perdurano ancora oggi, testimoniando la bravura di Chevrolet nel creare un'automobile che ha saputo definire un'epoca.