Ottieni aiuto
Chevrolet Monte CarloChevrolet Monte Carlo

Auto Usate Chevrolet Monte Carlo in Vendita

Trovato 2 auto
Da €2 990 a €3 290
€3 140 (media)

Scopri le migliori offerte per auto usate Chevrolet Monte Carlo in vendita in Portogallo. Trova il tuo modello ideale con prezzi competitivi, km percorsi e condizioni dettagliate. La tua prossima avventura su quattro ruote ti aspetta!

1979 -
Chevrolet Monte Carlo Generation 3 (facelift 1979)

La Chevrolet Monte Carlo ha sempre rappresentato un’icona nel panorama automobilistico americano, e la sua terza generazione, introdotta nel 1978, ha portato significativi aggiornamenti e migl...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
5090 mm
Larghezza
1816 mm
Altezza
1370 mm
Passo
2745 mm
Peso a vuoto
1428.2 kg
Capacità minima del bagagliaio
456 l
Capacità massima del bagagliaio
456 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
3277 cm3
Potenza del motore
94 hp
Potenza massima a RPM
from 4 000 RPM
Coppia massima
209 N*m
Numero di cilindri
6
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
3
Velocità massima
161 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
17.6 s
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, spring, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Multi wishbone, Dampers, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
68.5 l
Mixed consumption
13.4 l
City consumption
15.7 l
Highway consumption
9.5 l
Number of seater
6

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

26 ago 2024

La Chevrolet Monte Carlo ha sempre rappresentato un’icona nel panorama automobilistico americano, e la sua terza generazione, introdotta nel 1978, ha portato significativi aggiornamenti e miglioramenti nel design e nella tecnologia. Il facelift del 1979 ha ulteriormente rafforzato il posizionamento di questo modello nella categoria delle auto sportività di lusso, con un'attenzione particolare al comfort e alla funzionalità.

Design Esterno

Il design esterno della Monte Carlo del 1979 ha ricevuto una serie di aggiornamenti estetici che hanno dato nuovo vigore alla linea del veicolo. La griglia anteriore è stata ampliata e il cappuccio ha assunto una forma più aerodinamica, conferendo alla vettura un aspetto più imponente e robusto. Le nuove luci posteriori, più grandi e dalla forma squadrata, hanno modificato l'aspetto della parte posteriore, accentuando il carattere sportivo della Monte Carlo. Questo facelift ha mantenuto la silhouette elegante e slanciata, ma ha offerto un tocco di modernità, rendendola più attraente per i consumatori.

Interni Comfortevoli

All'interno, la Chevrolet ha prestato grande attenzione al comfort degli occupanti. I sedili sono stati rivisitati con materiali di qualità superiore, offrendo una maggiore comodità durante i viaggi lunghi. La plancia ha subito un restyling, con uno schema di disposizione più intuitivo e strumenti di facile lettura. Il sistema di infotainment è stato aggiornato per includere radio AM/FM e, in alcune versioni, un sistema di suono opzionale. Questo ha reso la Monte Carlo non solo una vettura sportiva, ma anche un’ottima scelta per le famiglie e per coloro che prestano attenzione al comfort.

Motorizzazioni e Performance

La Generazione 3 della Monte Carlo ha continuato con una gamma di motori che includevano sia opzioni V6 che V8. Nel 1979, Chevrolet ha introdotto alcuni miglioramenti che hanno aumentato l'efficienza del consumo di carburante, un aspetto sempre più rilevante per i consumatori di quel periodo. Il motore V8, in particolare, ha fornito una potenza notevole, assicurando che la Monte Carlo mantenesse il suo prestigio nel segmento delle auto sportive. Nonostante le normative più severe sulle emissioni, la Chevrolet è riuscita a mantenere buone prestazioni senza compromettere la potenza.

Tecnologia e Sicurezza

Un altro aspetto importante del facelift del 1979 è stato l'inserimento di nuove caratteristiche di sicurezza che erano all'avanguardia per l'epoca. Il sistema frenante è stato potenziato, e sono state introdotte nuove caratteristiche come il servofreno e cinture di sicurezza a tre punti. Questo non solo ha migliorato la sicurezza complessiva dell’auto, ma ha anche contribuito a migliorarne la vendita in un mercato sempre più attento alle tematiche relative alla sicurezza dei veicoli.

Accoglienza e Popolarità

Al momento del suo rilascio, la Chevrolet Monte Carlo generazione 3 facelift del 1979 ha ricevuto accoglienza positiva da parte del pubblico e dei critici. Gli appassionati di automobili hanno apprezzato la combinazione di prestazioni, comfort e grande stile, rendendola una scelta di riferimento nel suo segmento. La popolarità del modello ha contribuito a cementare il suo status di icona negli anni successivi, influenzando il design di molte auto che sono seguite.

Eredità e Futuro

Anche dopo molti anni, la Chevrolet Monte Carlo continua a essere una macchina ricercata dai collezionisti. La generazione 3, in particolare quella del 1979, rappresenta un periodo significativo nella storia dell'auto, caratterizzato da una transizione verso modelli più orientati al comfort e alla sicurezza, rispondendo alle esigenze di un mercato in evoluzione. La Monte Carlo ha saputo adattarsi e rimanere rilevante nel tempo, un vero e proprio testimone dell'ingegneria automobilistica di quegli anni.