Ottieni aiuto
Chevrolet Monte CarloChevrolet Monte Carlo

Auto Usate Chevrolet Monte Carlo in Vendita

Trovato 2 auto
Da €2 990 a €3 290
€3 140 (media)

Scopri le migliori offerte di Chevrolet Monte Carlo usate in vendita in Portogallo. Trova l'auto dei tuoi sogni con il nostro motore di ricerca per auto usate e confronta prezzi e caratteristiche.

1974 -
Chevrolet Monte Carlo Generation 2 (facelift 1974)

La Chevrolet Monte Carlo è una delle vetture più iconiche prodotte dalla casa automobilistica americana. La seconda generazione, debuttata nel 1973, ha vissuto un importante f...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
5413 mm
Larghezza
1971 mm
Altezza
1339 mm
Passo
2946 mm
Peso a vuoto
1831 kg
Capacità minima del bagagliaio
416 l
Capacità massima del bagagliaio
416 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
5735 cm3
Potenza del motore
145 hp
Potenza massima a RPM
from 3 800 RPM
Coppia massima
339 N*m
Numero di cilindri
8
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
3
Velocità massima
178 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
13 s
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, spring, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Multi wishbone, Dampers, spring

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
97 l
Mixed consumption
19.9 l
City consumption
23 l
Highway consumption
14.2 l
Number of seater
6

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

26 ago 2024

Introduzione

La Chevrolet Monte Carlo è una delle vetture più iconiche prodotte dalla casa automobilistica americana. La seconda generazione, debuttata nel 1973, ha vissuto un importante facelift nel 1974, apportando modifiche significative al design e alla performance del modello. Questo facelift ha segnato un periodo di transizione per la Monte Carlo, contribuendo a ridefinire il suo carattere e la sua popolarità nel mercato delle automobili.

Design Esterno

Il facelift del 1974 ha comportato importanti aggiornamenti estetici. La Monte Carlo ha ricevuto una nuova griglia frontale più prominente e fari più grandi che conferivano al veicolo un aspetto più aggressivo. Le linee generali della carrozzeria sono rimaste simili a quelle della generazione precedente, ma con una maggiore attenzione ai dettagli che hanno migliorato l'aerodinamica. La forma a cupola del tetto è stata mantenuta, dando alla vettura un look elegante e distintivo, mentre il profilo laterale ha evidenziato l'ampiezza e la lunghezza della vettura, aumentando la sua presenza su strada.

Interni e Comfort

All'interno, il facelift del 1974 ha offerto un abitacolo rinnovato, arricchito da materiali più sofisticati e dettagli di design modernizzati. I sedili erano ora più comodi e dotati di supporti laterali migliori, contribuendo a un'esperienza di guida più piacevole. Il cruscotto è stato rivisitato per includere strumenti più intuitivi e facili da leggere. Il modello ha mantenuto una configurazione spaziosa, permettendo a cinque passeggeri di viaggiare comodamente, il che era un forte punto di vendita per le famiglie.

Motorizzazioni

Sotto il cofano, la Chevrolet Monte Carlo 1974 ha offerto una gamma di motorizzazioni, ma con alcune limitazioni rispetto agli anni precedenti a causa delle nuove regolamentazioni sulle emissioni. Il motore V8 da 5.7 litri è stato il più popolare, mentre era disponibile anche un motore V6 da 4.1 litri. Sebbene le prestazioni fossero diminuite rispetto ai modelli precedenti, la Monte Carlo ha comunque mantenuto una buona reputazione per la sua potenza e affidabilità. La trasmissione automatica da tre velocità era di serie, rendendo la guida più fluida e confortevole.

Sicurezza

Con il facelift del 1974, la sicurezza è diventata una priorità crescente per i costruttori di automobili, compresa la Chevrolet. La Monte Carlo è stata dotata di caratteristiche di sicurezza migliorate, come l'adozione di cinture di sicurezza a tre punti e la possibilità di installare airbag in dotazione su richiesta. Queste innovazioni hanno contribuito a migliorare la protezione degli occupanti nei casi di collisione, rispondendo alle crescenti preoccupazioni del pubblico riguardo alla sicurezza delle vetture.

Impatto sul Mercato

L'introduzione della Chevrolet Monte Carlo faceliflt 1974 ha avuto un impatto significativo sul mercato. Nonostante le sfide economiche dell'epoca, dovute all'aumento dei costi del carburante e alle crisi energetiche, la Monte Carlo è riuscita a mantenere una base di clienti fedele. La sua combinazione di stile, comfort e prestazioni ha continuato a fare presa su molti automobilisti americani, consolidando ulteriormente la sua reputazione come una delle migliori coupé del suo tempo.

Conclusione

In sintesi, la Chevrolet Monte Carlo generazione 2 (facelift 1974) ha rappresentato un importante passo avanti nella storia di questo modello iconico. Le modifiche apportate al design, agli interni e alle motorizzazioni hanno reso la vettura più competitiva nel mercato automobilistico. Nonostante le sfide dell'epoca, la Monte Carlo è riuscita a mantenere la sua popolarità e, grazie alle sue caratteristiche uniche, ha continuato a occupare un posto speciale nei cuori degli appassionati di auto.