Portugal
Promuovere
Ottieni aiuto
Chevrolet LacettiChevrolet Lacetti

Chevrolet Lacetti: Generazione 1 Facelift 2013

Trovato 10 auto
Da €1 550 a €3 500
€2 410 (media)

Scopri il Chevrolet Lacetti, una scelta eccellente nella generazione 1 facelift 2013. Questo modello offre prestazioni superiori e comfort per gli automobilisti in Portogallo.

-
Chevrolet Lacetti Generation 1 (facelift 2013)

Il Chevrolet Lacetti, noto anche con il nome di Daewoo Lacetti, è stato uno dei modelli di auto più apprezzati del marchio Chevrolet. La prima generazione, la...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4515 mm
Larghezza
1725 mm
Altezza
1445 mm
Classe auto
C
Passo
2600 mm
Altezza da terra
150 mm
Peso a vuoto
1265 kg
Peso totale
1760 kg
Capacità minima del bagagliaio
405 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1485 cm3
Potenza del motore
106 hp
Potenza massima (kW)
78 kW
Potenza massima a RPM
5900 RPM
Coppia massima
141 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4
Rapporto di compressione
10.2

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
6
Velocità massima
171 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
13.1 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Independent, spring

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
60 l
Mixed consumption
7.5 l
City consumption
10.0 l
Number of doors
4
Number of seater
5
Wheel size
195/55 R15

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 apr 2025

Introduzione al Chevrolet Lacetti

Il Chevrolet Lacetti, noto anche con il nome di Daewoo Lacetti, è stato uno dei modelli di auto più apprezzati del marchio Chevrolet. La prima generazione, lanciata nel 2003, ha riscosso un buon successo in diversi mercati, grazie al suo design moderno e alla disponibilità di diverse configurazioni. Il facelift del 2013 ha portato a significative modifiche estetiche e tecniche del modello, mantenendo però il suo spirito originario.

Modifiche estetiche

Il facelift del 2013 ha aggiornato l'immagine del Lacetti con un design più accattivante e contemporaneo. La parte anteriore ha subito una revisione significativa, con una nuova griglia frontale che presenta il tipico corno di bue del marchio Chevrolet. I proiettori sono stati affidati a una tecnologia più moderna, con luci a LED nel modello più alto di gamma, offrendo non solo una migliore illuminazione notturna ma anche un aspetto più elegante e dinamico.

Sul profilo laterale, troviamo linee più definite e spigolose, dando all'auto un aspetto più muscoloso e sportivo. Al posteriore, le modifiche riguardano principalmente i fanali, che sono stati ridisegnati per armonizzarsi meglio con il resto del veicolo. Questi cambiamenti hanno conferito al Lacetti un’aria più sofisticata, rendendolo competitivo nel segmento delle compatte.

Innovazioni tecnologiche

Oltre alle modifiche estetiche, il facelift del 2013 ha introdotto anche importanti innovazioni tecnologiche. Il modello è stato dotato di un sistema multimediale aggiornato che include un display touchscreen, connettività Bluetooth e supporto per dispositivi USB. Queste nuove funzionalità hanno migliorato notevolmente l'esperienza di guida, consentendo agli utenti di rimanere connessi e intrattenuti durante il viaggio.

Inoltre, sono state apportate migliorie anche alla sicurezza, con l'introduzione di airbag laterali e sistemi di assistenza alla guida, come il controllo elettronico della stabilità. Queste dotazioni hanno reso il Lacetti un'opzione più allettante per le famiglie e per coloro che desiderano un'auto sicura e affidabile.

Motorizzazioni

Il Chevrolet Lacetti facelift del 2013 offre diverse opzioni di motorizzazione, pensate per soddisfare le esigenze di vari tipi di guidatori. Tra i motori disponibili troviamo un 1.4 litri e un 1.6 litri a benzina, entrambi caratterizzati da una buona efficienza nei consumi e prestazioni soddisfacenti. Per coloro che cercano un'opzione diesel, è disponibile un motore da 1.5 litri, che garantisce maggiore coppia e un'eccellente economia di carburante.

Le motorizzazioni sono abbinate a un cambio manuale a cinque marce o a un cambio automatico a sei marce, offrendo opzioni versatili a seconda delle preferenze del conducente. Questa varietà permette di scegliere configurazioni diverse a seconda delle necessità e delle preferenze individuali.

Comfort e spazio interno

Il comfort è un aspetto fondamentale per un'auto di questa categoria, e il Chevrolet Lacetti non delude. Gli interni sono stati progettati con materiali di buona qualità, offrendo un ambiente accogliente e ben rifinito. I sedili sono comodi e offrono un buon supporto durante i lunghi viaggi. Lo spazio a disposizione per passeggeri e bagagli è ampio e consente di gestire al meglio anche i lunghi spostamenti con tutta la famiglia o con amici.

Le finiture interne sono disponibili in diverse varianti, con l'obiettivo di soddisfare le diverse fasce di prezzo. I modelli più accessoriati offrono anche finiture in pelle, rendendo l'abitacolo ancora più elegante e raffinato.

Conclusione

Il Chevrolet Lacetti Generazione 1, con il facelift del 2013, rappresenta un'ottima scelta per chi cerca un'auto compatta, affidabile e ben equipaggiata. Le migliorie estetiche e tecnologiche hanno reso questo modello ancora più attraente e competitivo nel suo segmento. Con il giusto equilibrio tra prestazioni, comfort e economia di carburante, il Lacetti continua a conquistare i cuori di molti automobilisti, consolidando la sua posizione tra le scelte preferite della sua categoria.