Ottieni aiuto
Chevrolet ImpalaChevrolet Impala

Chevrolet Impala: Generazione 6 Facelift 1979

Trovato 1 auto
Da €32 900 a €32 900
€32 900 (media)

Scopri la Chevrolet Impala, dettagli sulla generazione 6 e il facelift del 1979. Approfondisci la storia e le caratteristiche di questa iconica auto. Per gli amanti delle auto, la Chevrolet Impala è un vero pezzo da collezione.

1979 -
Chevrolet Impala Generation 6 (facelift 1979)

La Chevrolet Impala è una delle automobili più iconiche della storia automobilistica americana, con una lunga e ricca storia che inizia nel 1958. La sesta gen...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
5385 mm
Larghezza
1930 mm
Altezza
1406 mm
Passo
2945 mm
Peso a vuoto
1631 kg
Capacità minima del bagagliaio
572 l
Capacità massima del bagagliaio
572 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
4097 cm3
Potenza del motore
115 hp
Potenza massima a RPM
to 3 800 RPM
Coppia massima
271 N*m
Numero di cilindri
6
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
3
Velocità massima
156 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
17.5 s
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, Lever, Dampers, spring, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Independent, Trailing arms, spring, Stabilizer bar

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
79.5 l
Mixed consumption
15.2 l
City consumption
18.1 l
Highway consumption
10.6 l
Number of seater
6

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

26 ago 2024

Introduzione alla Chevrolet Impala

La Chevrolet Impala è una delle automobili più iconiche della storia automobilistica americana, con una lunga e ricca storia che inizia nel 1958. La sesta generazione dell'Impala, lanciata nel 1977, ha rappresentato un importante passo avanti nel design e nella tecnologia dell'auto. Nel 1979, la Chevrolet ha introdotto un restyling significativo che ha apportato importanti modifiche al modello, rendendolo ancora più attraente per il pubblico.

Il restyling del 1979

Il restyling del 1979 ha portato con sé un design rinfrescato e modernizzato, che ha cercato di mantenere il fascino originale dell'Impala, aggiungendo al contempo elementi contemporanei. I cambiamenti estetici hanno incluso una nuova griglia anteriore, paraurti più eleganti e una rivisitazione delle luci posteriori. Questi aggiornamenti hanno conferito all'auto un aspetto più raffinato e dinamico, rispondendo così alle tendenze del mercato di quel periodo.

Interni e comfort

Gli interni della Chevrolet Impala del 1979 sono stati progettati con un'attenzione particolare al comfort e alla convenienza. I materiali utilizzati per i sedili e la finitura erano di alta qualità, offrendo un'esperienza di guida confortevole per tutti gli occupanti. Questo restyling ha migliorato ulteriormente l'isolamento acustico e l'illuminazione interna, rendendo l'auto adatta per lunghi viaggi su strada. La Chevrolet ha anche aggiunto diverse opzioni di equipaggiamento, permettendo ai clienti di personalizzare la loro Impala secondo le proprie preferenze.

Motori e prestazioni

Dal punto di vista delle prestazioni, la Chevrolet Impala del 1979 ha mantenuto una gamma di motori potenti e affidabili. I motori V6 e V8 erano disponibili, con il motore V8 da 5,7 litri che offriva una potenza notevole, rispondendo bene alle esigenze di un'auto di questa categoria. L'Impala ha continuato a utilizzare una trazione posteriore, che ha contribuito a garantire una guida stabile e sicura, facendola diventare una scelta popolare per molte famiglie americane.

Sicurezza e innovazioni

Con l'introduzione del facelift del 1979, Chevrolet ha anche messo in evidenza l'importanza della sicurezza. Sono state introdotte nuove caratteristiche di sicurezza, come cinture di sicurezza più efficienti e indicatori di direzione migliorati, per garantire una maggiore visibilità. Anche le sospensioni sono state perfezionate, il che ha migliorato la manovrabilità e ha contribuito a una guida più fluida, rendendo l'auto più sicura e piacevole da guidare.

Popolarità e impatto culturale

L'Impala ha goduto di un grande successo commerciale durante la sua sesta generazione e il facelift del 1979 ha contribuito a consolidare la sua posizione nel mercato automobilistico. L'auto è diventata una presenza comune nelle strade americane ed è stata rappresentata in numerosi film e serie televisive, diventando un simbolo della cultura pop americana. La Chevrolet Impala continua ad essere amata da molti collezionisti e appassionati di auto, mantenendo il suo status di icona nel panorama automobilistico.

Conclusione

In conclusione, la Chevrolet Impala Generazione 6, con il restyling del 1979, ha rappresentato un perfetto equilibrio tra eleganza, comfort e prestazioni. Questo modello ha saputo catturare l'attenzione degli automobilisti americani, offrendo una combinazione di innovazioni stilistiche e tecnologiche che hanno lasciato un segno indelebile nella storia delle automobili. L'Impala rimane una scelta apprezzata e una testimonianza della tradizione e dell'eredità della Chevrolet nel mondo delle auto.