Ottieni aiuto
Chevrolet ImpalaChevrolet Impala

Chevrolet Impala - Generazione 5 - Facelift 1973

Trovato 1 auto
Da €32 900 a €32 900
€32 900 (media)

Scopri la Chevrolet Impala, una potente icona degli anni '70. La generazione 5 e il facelift del 1973 offrono un mix di stile e prestazioni che non puoi perdere.

1973 -
Chevrolet Impala Generation 5 (facelift 1973)

La Chevrolet Impala ha rappresentato uno dei modelli più iconici della casa automobilistica americana. Nata nel 1958, ha attraversato diverse generazioni, ogn...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
5636 mm
Larghezza
2019 mm
Altezza
1364 mm
Passo
3086 mm
Peso a vuoto
1930 kg
Capacità minima del bagagliaio
552 l
Capacità massima del bagagliaio
552 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
5735 cm3
Potenza del motore
145 hp
Potenza massima a RPM
to 4 000 RPM
Coppia massima
255 N*m
Numero di cilindri
8
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
3
Velocità massima
175 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
14 s
Freni anteriori
drum
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Solid axle, A-shaped lever, Dampers, Helical springs

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
90.9 l
Mixed consumption
20.6 l
City consumption
24.8 l
Highway consumption
14.2 l
Number of seater
6

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

26 ago 2024

Introduzione alla Chevrolet Impala

La Chevrolet Impala ha rappresentato uno dei modelli più iconici della casa automobilistica americana. Nata nel 1958, ha attraversato diverse generazioni, ognuna con il suo carattere distintivo. La quinta generazione, introdotta nel 1971, ha subito un'importante evoluzione nel 1973, con un facelift che l'ha modernizzata e la rese ancora più appetibile per il mercato.

Design e Stile

Il facelift del 1973 ha portato significative modifiche estetiche alla Chevrolet Impala. Il design del frontale è stato rinnovato, con una griglia più ampia e fari a forma di rettangolo. I paraurti sono stati ridisegnati e ampliati, contribuendo a un aspetto più massiccio e aggressivo. Anche la parte posteriore ha subito cambiamenti, con fanali più grandi e un nuovo design del cofano. Questa evoluzione ha rappresentato un passo avanti nel tentativo di mantenere la freschezza del modello in un periodo di forte concorrenza.

Comfort e Interni

Uno dei punti di forza dell'Impala è sempre stata la sua capacità di offrire un comfort straordinario. Gli interni del facelift del 1973 hanno continuato su questa strada, proponendo materiali di alta qualità e una disposizione spaziosa. I sedili, rivestiti in tessuto o pelle, erano progettati per garantire il massimo del comfort anche nei lunghi viaggi. Inoltre, il cruscotto è stato rivisitato per includere nuovi strumenti e indicatori, fornendo un'esperienza di guida più moderna e intuitiva.

Motorizzazioni

Le motorizzazioni della Chevrolet Impala del 1973 hanno mantenuto la tradizione di potenza e prestazioni. Il modello era disponibile con diversi motori, a partire da un sei cilindri da 250 pollici cubici, fino ad arrivare ai più potenti motori V8, che offrivano una potenza elevata e prestazioni eccezionali. Questa varietà di motorizzazioni ha permesso di soddisfare le esigenze di un'ampia gamma di clienti, garantendo al contempo una guida fluida e reattiva.

Sicurezza e Tecnologia

Negli anni '70, la sicurezza automobilistica ha cominciato a ricevere sempre maggiore attenzione e la Chevrolet Impala del 1973 non è stata da meno. Il modello è stato dotato di nuove caratteristiche di sicurezza, tra cui cinture di sicurezza anteriori e posteriori, paraurti progettati per assorbire gli urti e un telaio più robusto. Anche le innovazioni tecnologiche hanno fatto il loro ingresso, con l'introduzione di dispositivi come il servofreno e l'assistenza alla direzione, che hanno migliorato significativamente l'esperienza di guida.

Prestazioni e Guida

La Chevrolet Impala del 1973 ha continuato a offrire prestazioni eccezionali, mantenendo la sua reputazione di grande automobile americana. La combinazione di motori potenti, un'ottima maneggevolezza e una buona stabilità ha reso ogni viaggio piacevole. Gli ingegneri della Chevrolet hanno lavorato per migliorare la souplesse e l’aderenza, rendendo il modello adatto sia per l'uso quotidiano che per viaggi più lunghi.

Eredità e Popolarità

Nonostante le difficoltà economiche degli anni '70 e le sfide del mercato automobilistico, la Chevrolet Impala ha mantenuto la sua popolarità. Il facelift del 1973 ha avuto successo nel mantenere l’interesse degli automobilisti, grazie alle sue caratteristiche attraenti e alla sua fama di automobile affidabile. Ancora oggi, la Impala del '73 è considerata un classico, con molti appassionati che ne ricercano esemplari ben tenuti da collezionare.

Conclusione

La Chevrolet Impala Generazione 5, in particolare con il facelift del 1973, rappresenta un capitolo importante nella storia delle auto americane. Con il suo design accattivante, comfort eccellente e prestazioni di alto livello, continua ad essere un simbolo di eleganza e potenza. Le sue innovazioni, sia in termini di sicurezza che di tecnologia, la rendono un classico rispettato e ricercato, testimoniando l'evoluzione dell'industria automobilistica dell'epoca.