Ottieni aiuto
Chevrolet ImpalaChevrolet Impala

Chevrolet Impala: Generazione 5 Facelift 1972

Trovato 1 auto
Da €32 900 a €32 900
€32 900 (media)

Scopri la Chevrolet Impala, specialmente la generazione 5 facelift del 1972. Questa auto icona offre prestazioni eccezionali e stile senza tempo, ideale per gli appassionati di Chevrolet.

1972 -
Chevrolet Impala Generation 5 (facelift 1972)

La Chevrolet Impala è sempre stata una delle berline più popolari negli Stati Uniti, e la quinta generazione, che include il restyling del 1972, è stata particolarmente significativa sia per la su...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
5585 mm
Larghezza
2019 mm
Altezza
1356 mm
Passo
3086 mm
Capacità minima del bagagliaio
436 l
Capacità massima del bagagliaio
436 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
5735 cm3
Potenza del motore
165 hp
Potenza massima a RPM
to 4 000 RPM
Coppia massima
380 N*m
Numero di cilindri
8
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
3
Velocità massima
166 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
13.2 s
Freni anteriori
drum
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Solid axle, A-shaped lever, Dampers, Helical springs

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
90.9 l
Mixed consumption
22.1 l
City consumption
26.3 l
Highway consumption
15.4 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

26 ago 2024

La Chevrolet Impala è sempre stata una delle berline più popolari negli Stati Uniti, e la quinta generazione, che include il restyling del 1972, è stata particolarmente significativa sia per la sua estetica che per le innovazioni tecniche. Questo modello è stato prodotto tra il 1971 e il 1976 e ha visto notevoli cambiamenti nel design e nella tecnologia, riflettendo i gusti e le esigenze dell'epoca.

Design e Stile

Il restyling del 1972 ha introdotto un look più elegante e affilato rispetto ai modelli precedenti. La parte anteriore della vettura è stata aggiornata con una griglia più larga e fari che erano stati distribuiti in modo più armonioso per conferire un aspetto più moderno. Le linee più morbide del corpo e le curve accentuate hanno dato all'Impala un'immagine di maggior raffinatezza, che si distaccava dalle generazioni precedenti che avevano un design più squadrato.

Comfort e Interni

Uno degli aspetti che ha reso la Chevrolet Impala così amata era il suo interno spazioso e confortevole. Il restyling del 1972 ha portato con sé un’attenzione particolare verso il comfort dei passeggeri. I sedili erano rivestiti con materiali di alta qualità e il design degli interni è stato rinnovato per rendere la guida ancora più piacevole. Panelli delle porte imbottiti e un cruscotto dal design ergonomico hanno ulteriormente migliorato l'esperienza di guida.

Tecnologia e Prestazioni

Sul piano tecnologico, la Chevrolet Impala del 1972 è stata dotata di motori che riflettevano le esigenze di un mercato sempre più attento all'efficienza. La gamma di motori includeva motori V8 con cilindrate diverse, assicurando prestazioni solide ma con un occhio di riguardo alla economia di carburante. In un periodo in cui la crisi energetica stava iniziando a farsi sentire, questo aspetto era fondamentale per molti acquirenti.

Sicurezza

Un altro tema importante per la Chevrolet Impala del 1972 era la sicurezza. Con l’aumento dell’attenzione pubblica sui veicoli più sicuri, Chevrolet ha implementato diverse caratteristiche di sicurezza, tra cui cinture di sicurezza a tre punti e strutture di carrozzeria progettate per assorbire gli urti. Questi progressi hanno contribuito a fare dell'Impala un'auto non solo bella e performante, ma anche sicura.

Versioni e Varianti

La generazione 5 della Chevrolet Impala era disponibile in diverse varianti, inclusa la versione sportiva "SS" (Super Sport), che si concentrava sulle prestazioni e sullo stile. Questa variante era amata dagli appassionati di auto sportiva e presentava una serie di caratteristiche esclusive come sospensioni potenziate, cerchi sportivi e finiture interne più dinamiche. Ciò ha ampliato l’appeal della Impala, attirando acquirenti di diverse categorie.

Mercato e Eredità

La Chevrolet Impala del 1972 ha lasciato un'impronta significativa nel mercato automobilistico, cementando la sua reputazione quale simbolo dell’auto americana. Nonostante le sfide economiche dell'epoca, la Impala ha continuato a vendere bene e ha mantenuto uno zoccolo duro di fan. Le sue caratteristiche di design e la qualità costruttiva rimangono amate anche dai collezionisti di oggi.

Conclusione

In sintesi, la Chevrolet Impala generazione 5, con il suo restyling del 1972, rappresenta non solo un modello iconico ma anche un pezzo importante della storia automobilistica americana. Con il suo design elegante, i confort interni e le innovazioni tecnologiche, ha saputo rispondere alle esigenze dei consumatori del suo tempo, lasciando un’eredità che continua a influenzare il mondo delle automobili. A distanza di decenni, la Impala rimane ancora oggi un simbolo di stile e prestazioni.