Ottieni aiuto
Chevrolet ImpalaChevrolet Impala

Chevrolet Impala Generazione 3 Facelift 1963

Trovato 1 auto
Da €32 900 a €32 900
€32 900 (media)

Scopri il Chevrolet Impala, in particolare la generazione 3 con facelift del 1963. Questo modello iconico offre prestazioni eccellenti e design unico, ideale per gli appassionati di auto storiche.

1963 -
Chevrolet Impala Generation 3 (facelift 1963)

La Chevrolet Impala è un'icona dell'automobilismo americano, simbolo di stile e prestazioni. La terza generazione, introdotta nel 1961 e aggiornata nel 1963, ha segnato una fase cruciale nella stor...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
5344 mm
Larghezza
2007 mm
Altezza
1448 mm
Passo
3023 mm
Capacità minima del bagagliaio
538 l
Capacità massima del bagagliaio
538 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
3769 cm3
Potenza del motore
140 hp
Potenza massima a RPM
to 4 000 RPM
Coppia massima
220 N*m
Numero di cilindri
6
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
3
Freni anteriori
drum
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Solid axle, A-shaped lever, Dampers, Helical springs

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
75.7 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

26 ago 2024

La Chevrolet Impala è un'icona dell'automobilismo americano, simbolo di stile e prestazioni. La terza generazione, introdotta nel 1961 e aggiornata nel 1963, ha segnato una fase cruciale nella storia di questo modello. Durante questo periodo, l'Impala è diventata un'auto di riferimento per molte famiglie americane, grazie al suo design elegante e alle innovazioni tecniche.

Design e Estetica

Il facelift del 1963 ha portato con sé notevoli modifiche estetiche. Il design esterno dell'Impala è stato caratterizzato da linee più fluide e moderne rispetto alle generazioni precedenti. Il frontale presentava una griglia più ampia e luci più grandi, conferendo all'auto un aspetto più aggressivo e dinamico. I nuovi paraurti cromati e il profilo ribassato hanno ulteriormente accentuato l'appeal visivo, rendendo l'Impala un’autovettura che catturava immediatamente l'attenzione.

Interni Sviluppati

All'interno, la terza generazione ha visto un notevole miglioramento nella qualità dei materiali e nel layout. La plancia era progettata per essere più funzionale, con strumentazione chiara e accessibile. I sedili, spesso rivestiti in tessuto o pelle di alta qualità, offrivano un comfort superiore, rendendo l'Impala ideale per i lunghi viaggi. Gli interni erano disponibili in diverse configurazioni di colori e materiali, permettendo ai clienti di personalizzare l'auto secondo le proprie preferenze.

Motorizzazioni e Prestazioni

Per quanto riguarda le motorizzazioni, il facelift del 1963 portò un’ampia gamma di opzioni. I motori spaziano da un sei cilindri in linea da 3.2 litri fino al potente V8 da 5.4 litri. Grazie all'introduzione del motore 409 cu in, l'Impala poteva erogare fino a 425 cavalli, rendendola una delle auto più performanti della sua categoria. Quest'ampia gamma di motorizzazioni ha permesso di attrarre un pubblico variegato, dalle famiglie agli appassionati di prestazioni.

Innovazioni Tecnologiche

Il facelift del 1963 non si è limitato all'estetica; ha anche introdotto nuove tecnologie. Tra queste, il sistema di climatizzazione e il servosterzo, rendendo la guida dell'Impala molto più confortevole. Inoltre, il sistema di freni a disco, disponibile come optional, ha migliorato notevolmente la sicurezza e la reattività del veicolo. Queste innovazioni hanno contribuito a rendere l'Impala una delle automobili più moderne e desiderabili dell'epoca.

Popolarità e Impatto Culturale

L'Impala ha rapidamente conquistato il pubblico, diventando un simbolo della cultura automobilistica degli anni '60. La sua apparizione in film, serie televisive e canzoni ha consolidato il suo status di icona. La Chevrolet Impala è stata spesso associata a un'incredibile libertà e avventura, rappresentando il sogno americano di una vita piena di significato e divertimento.

Conclusioni

La terza generazione della Chevrolet Impala, con il suo facelift del 1963, ha rappresentato un periodo di grande innovazione e cambiamento nel mondo automobilistico. Con il suo design elegante, le prestazioni impressionanti e le tecnologie all'avanguardia, l'Impala è diventata un’auto di riferimento, non solo per le famiglie americane, ma anche per gli appassionati di tutto il mondo. Rappresenta un'epoca di grandi cambiamenti e di crescita nella produzione automobilistica, lasciando un segno indelebile nella storia dell'automobile.