Portugal
Ottieni aiuto
Chevrolet El CaminoChevrolet El Camino

Chevrolet El Camino - Generation 2 Overview

Trovato 1 auto
Da €18 900 a €18 900
€18 900 (media)

Scopri la Chevrolet El Camino e la sua seconda generazione. Questa icona automobilistica combina stile e prestazioni, affermandosi come un'ottima scelta in Portogallo.

1964 - 1964
Chevrolet El Camino Generation 2

La Chevrolet El Camino è un veicolo iconico che combina eleganza e funzionalità, realizzato per la prima volta nel 1959. Tuttavia, la seconda generazione dell'El Cam...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
5050 mm
Larghezza
1859 mm
Altezza
1374 mm
Passo
2921 mm
Peso a vuoto
1404 kg

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
3179 cm3
Potenza del motore
120 hp
Potenza massima a RPM
to 4 400 RPM
Coppia massima
240 N*m
Numero di cilindri
6
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
2
Freni anteriori
drum
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, spring, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Multi wishbone, Dampers, spring

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
76 l
Number of seater
3

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

26 ago 2024

Introduzione all'El Camino Generazione 2

La Chevrolet El Camino è un veicolo iconico che combina eleganza e funzionalità, realizzato per la prima volta nel 1959. Tuttavia, la seconda generazione dell'El Camino, prodotta tra il 1968 e il 1972, ha riscosso un successo particolare. Questo modello ha rappresentato un’importante evoluzione nel design e nelle prestazioni, affermandosi come una delle auto più desiderate dell’epoca.

Design e caratteristiche esterne

La seconda generazione dell'El Camino è caratterizzata da un design più moderno e aerodinamico rispetto al suo predecessore. Con linee più affusolate e una griglia anteriore più imponente, il veicolo ha guadagnato un aspetto più aggressivo. La lunghezza complessiva aumentata, insieme alla carreggiata allargata, ha conferito all'El Camino un profilo sportivo che colpiva l'immaginario collettivo. La disponibilità di colori vivaci, abbinata a vari pacchetti di accessori, ha permesso ai proprietari di personalizzare il proprio veicolo, rendendolo unico.

Motorizzazioni e prestazioni

La Generazione 2 dell’El Camino ha visto una vasta gamma di opzioni di motorizzazione. I motori V8, in particolare, hanno fatto una forte impressione sui fan delle prestazioni. Il motore base era un V6 da 250 pollici cubici, ma i motori V8 da 307 e 350 pollici cubici offrivano potenze superiori e una guida più entusiasta. I clienti hanno apprezzato particolarmente l'opzione Super Sport (SS), che ha evenuto la possibilità di accedere a motori più potenti, rendendo l'El Camino un vero e proprio muscoloso sul mercato.

Interne e comfort

All'interno, l'El Camino Generazione 2 abbinava funzionalità e comfort. Il cruscotto era ben organizzato, con strumenti facili da leggere e accessibili. Gli interni variavano da tessuti semplici a rivestimenti in pelle, a seconda delle opzioni scelte dal compratore. La cabina era spaziosa e permetteva un buon comfort sia per il conducente che per i passeggeri, mentre un ampio spazio di carico sul retro lo rendeva estremamente versatile per vari utilizzi.

Innovazioni tecnologiche

Negli anni '70, Chevrolet ha introdotto diverse innovazioni nell'El Camino, anche se il focus rimanesse principalmente sulle prestazioni e sul comfort. Tra le innovazioni che hanno segnato la generazione ci sono stati gli impianti audio migliorati, le opzioni di aria condizionata e i sedili anteriori reclinabili. Queste caratteristiche hanno reso l’auto non solo un veicolo per il lavoro, ma anche un’ottima scelta per viaggi e attività ricreative.

L'impatto culturale dell'El Camino

Il Chevrolet El Camino Generazione 2 ha avuto un impatto culturale significativo, apparendo in film, serie TV e nella musica. È diventato un simbolo del rock 'n' roll e della cultura automobilistica americana degli anni '70. Questo veicolo ha rappresentato non solo un mezzo di trasporto, ma anche uno stile di vita, evocando un senso di libertà e ribellione che ha catturato l'immaginazione di intere generazioni.

Conclusione

Oltre alla sua indiscutibile potenza e versatilità, la Chevrolet El Camino Generazione 2 è diventata un’icona per la sua estetica distintiva e il suo aggiornamento tecnologico. Ancora oggi, gli appassionati e i collezionisti cercano questo modello, rendendolo un pezzo da esposizione nelle fiere automobilistiche. In un’epoca in cui i pick-up e le berline cercano di definire nuove strade, l'El Camino rimane un simbolo duraturo di innovazione, stile e prestazioni che ha segnato un’epoca.