Ottieni aiuto
Chevrolet CorvetteChevrolet Corvette

Chevrolet Corvette

Trovato 11 auto
Da €27 499 a €117 500
€69 090 (media)
1991 - 1996
Chevrolet Corvette C4 (facelift 1991)

La Chevrolet Corvette C4, che ha segnato un'epoca nel mondo delle auto sportive americane, ha subito un importante restyling nel 1991, portando con sé aggiornamenti sia estetici che meccanici. Questa genera...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4483 mm
Larghezza
1803 mm
Altezza
1186 mm
Passo
2443 mm
Peso a vuoto
1462 kg

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
5733 cm3
Potenza del motore
245 hp
Potenza massima a RPM
to 4 000 RPM
Coppia massima
454 N*m
Numero di cilindri
8
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
4
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
ventilated disc
Sospensione anteriore
Independent, Lever, Dampers, spring, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Independent, Lever, Dampers, spring, Stabilizer bar

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
75.8 l
Number of seater
2

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

26 ago 2024

La Chevrolet Corvette C4, che ha segnato un'epoca nel mondo delle auto sportive americane, ha subito un importante restyling nel 1991, portando con sé aggiornamenti sia estetici che meccanici. Questa generazione di Corvette, prodotta tra il 1984 e il 1996, ha rappresentato una svolta significativa, introducendo nuove tecnologie e design aerodinamici che hanno influenzato le auto sportive negli anni a venire.

Design Esterno

Il restyling del 1991 ha apportato alcune modifiche significative al design esterno della Corvette C4. Tra le modifiche più evidenti ci sono i nuovi paraurti più arrotondati e i fari anteriori, che sono passati da un design a scomparsa a una soluzione più tradizionale, pur mantenendo il profilo elegante e sportivo della vettura. Questa scelta ha migliorato non solo l'estetica, ma anche la visibilità, risultando più pratica per l'uso quotidiano.

Interni e Comfort

Il comfort interno è stato un altro aspetto che ha visto dei miglioramenti con il facelift del 1991. Gli interni della Corvette C4 sono stati aggiornati con materiali di alta qualità e un design più moderno. I sedili sono diventati più comodi e supportivi, offrendo una migliore esperienza di guida anche durante i lunghi viaggi. Inoltre, è stata introdotta una nuova console centrale con un sistema audio migliorato e altre funzionalità tecnologiche, adeguandosi così ai tempi.

Motorizzazione e Prestazioni

Dal punto di vista meccanico, la Corvette C4 del 1991 ha ricevuto un aggiornamento nel suo motore V8 da 5.7 litri, noto come LT1. Questa nuova unità motore era più potente e più efficiente rispetto al suo predecessore, offrendo una potenza migliorata di circa 300 cavalli. Le prestazioni sono diventate più entusiasmanti e reattive, permettendo alla Corvette di competere con le migliori sportive del mondo. La trasmissione automatica a quattro velocità è stata modernizzata, offrendo cambi più rapidi e fluidi.

Tecnologie Avanzate

La Corvette C4 del 1991 ha anche introdotto alcune tecnologie avanzate per l'epoca. Tra queste, un sistema di sospensioni attive che migliorava la stabilità e la maneggevolezza dell'auto, permettendo di affrontare le curve con maggiore sicurezza. Anche il sistema di frenata è stato perfezionato, implementando freni a disco su tutte e quattro le ruote e, in alcune versioni, il sistema antibloccaggio (ABS), rendendo la guida più sicura e prevedibile.

Sicurezza

La sicurezza degli occupanti è stata migliorata con l'introduzione di nuove caratteristiche, come gli airbag e le cinture di sicurezza a tre punti, che hanno reso la Corvette C4 del 1991 più sicura rispetto ai modelli precedenti. Anche la struttura dell’auto è stata rinforzata, dando un ulteriore livello di protezione.

Conclusione

Nel complesso, il facelift del 1991 della Chevrolet Corvette C4 rappresenta un punto di svolta significativo per questo iconico modello. Con un design rinnovato, un motore più potente e tecnologie all’avanguardia, la C4 ha mantenuto il suo status di auto sportiva di riferimento, continuando a stupire gli appassionati di automobilismo. Quest’auto non è solo un simbolo della potenza americana, ma anche un’icona del design automobilistico, che ha segnato un’epoca e ha preparato il terreno per le successive generazioni di Corvette.