Ottieni aiuto
Chevrolet CorvetteChevrolet Corvette

Chevrolet Corvette

Trovato 11 auto
Da €27 499 a €117 500
€69 090 (media)
1988 - 1990
Chevrolet Corvette C4 (facelift 1988)

La Chevrolet Corvette C4, lanciata nel 1984, rappresenta un punto di riferimento nel panorama delle auto sportive americane. La quarta generazione della Corvette ha introdo...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4483 mm
Larghezza
1803 mm
Altezza
1186 mm
Passo
2443 mm

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
5733 cm3
Potenza del motore
245 hp
Potenza massima a RPM
to 4 300 RPM
Coppia massima
461 N*m
Numero di cilindri
8
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
4
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
ventilated disc
Sospensione anteriore
Independent, Lever, Dampers, spring, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Independent, Lever, Dampers, spring, Stabilizer bar

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
75.8 l
Number of seater
2

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

26 ago 2024

Introduzione alla Corvette C4

La Chevrolet Corvette C4, lanciata nel 1984, rappresenta un punto di riferimento nel panorama delle auto sportive americane. La quarta generazione della Corvette ha introdotto un design moderno e prestazioni superiori rispetto ai modelli precedenti. Nel 1988, la Corvette C4 subì un facelift significativo che le conferì nuovi tratti distintivi e miglioramenti tecnici.

Design e caratteristiche

Il facelift della Corvette C4 del 1988 si caratterizza per un'ulteriore evoluzione del design originale. Le linee dell'auto rimasero comunque affusolate e aerodinamiche, mantenendo la tradizionale silhouette bassa e larga. I fari anteriori a scomparsa vennero aggiornati, e i nuovi paraurti contribuirono a dare un aspetto più aggressivo e moderno. Inoltre, le versioni del 1988 furono equipaggiate con nuove finiture esterne e opzioni di colore che ne accrescevano l'appeal visivo.

Innovazioni tecnologiche

Sotto il cofano, la Chevrolet Corvette C4 del 1988 montava un motore V8 da 5.7 litri, una potenza che superava i 240 cavalli. L'auto era dotata di un sistema di gestione del motore avanzato che migliorava l'efficienza e le prestazioni complessive del veicolo. Un'importante novità fu l'introduzione di una trasmissione automatica a quattro velocità, che migliorava notevolmente la guidabilità dell'auto sia su strada che in pista.

Sospensioni e dinamica di guida

Uno degli aspetti più apprezzati della Corvette C4, specialmente nel facelift del 1988, era il sistema di sospensioni. Le sospensioni a doppio braccio oscillante anteriori e posteriori garantivano un'ottima stabilità e una risposta rapida alle manovre del guidatore. Questa configurazione garantiva un'esperienza di guida coinvolgente, rivolgendosi sia agli appassionati di guida sportiva che a chi cercava un'auto comoda per l'uso quotidiano.

Interni e comfort

All'interno, la Corvette C4 1988 continuava a combinare il lusso con lo sport. L'abitacolo era dotato di materiali di alta qualità e finiture curate. I sedili erano ergonomici e offrivano un buon supporto per lunghi viaggi. Un sistema audio migliorato e un cruscotto aggiornato rendevano l'esperienza di guida ancora più piacevole. I controlli erano disposti in modo logico, facilitando così l'interazione dell'utente.

Prestazioni e resa su strada

Sul fronte delle prestazioni, la Corvette C4 del 1988 era in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in circa 5,9 secondi, rendendola una scelta ideale per gli amanti della velocità. La velocità massima superava i 250 km/h, evidenziando la potenza del motore e la leggerezza della vettura. Inoltre, i freni a disco su tutte le ruote garantivano un arresto efficace anche in condizioni estreme.

Conclusione: un classico senza tempo

La Chevrolet Corvette C4 facelift del 1988 èconsiderata un'epoca d'oro per la produzione delle Corvette e ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'automobilismo. Con il suo design affascinante, le prestazioni straordinarie e un comfort notevole, questa vettura continua ad essere ricercata dai collezionisti e dagli appassionati. La C4 non è solo un'auto sportiva, ma un simbolo di innovazione e tradizione che continua a ispirare.