Ottieni aiuto
Chevrolet CorvetteChevrolet Corvette

Chevrolet Corvette

Trovato 11 auto
Da €27 499 a €117 500
€69 090 (media)
1975 - 1979
Chevrolet Corvette C3 (facelift 1975)

La Chevrolet Corvette C3, prodotta dal 1968 al 1982, rappresenta una delle generazioni più iconiche della celebre sportiva americana. Il modello subì un restyling...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4704 mm
Larghezza
1752 mm
Altezza
1219 mm
Passo
2489 mm
Peso a vuoto
1632 kg

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
5733 cm3
Potenza del motore
180 hp
Potenza massima a RPM
to 4 000 RPM
Coppia massima
366 N*m
Numero di cilindri
8
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
4
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
ventilated disc
Sospensione anteriore
Independent, Lever, Dampers, spring, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Independent, Lever, Dampers, spring, Stabilizer bar

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
91 l
Number of seater
2

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

26 ago 2024

Introduzione alla Chevrolet Corvette C3

La Chevrolet Corvette C3, prodotta dal 1968 al 1982, rappresenta una delle generazioni più iconiche della celebre sportiva americana. Il modello subì un restyling significativo nel 1975, che influenzò sia l'estetica sia le prestazioni dell'auto, rendendola un simbolo di innovazione e stile dell'epoca. La C3, conosciuta anche col nome di "shark" per il suo profilo affilato, ha mantenuto nel tempo un forte legame con la tradizione delle corvette di alta gamma.

Design e caratteristiche estetiche

Il restyling del 1975 ha introdotto alcune modifiche nel design della Corvette C3. Le linee affusolate e aggressive rimanevano intatte, ma i dettagli estetici cambiavano, portando a una nuova versione dei paraurti, progettati per conformarsi alle regolamentazioni di sicurezza. Questi paraurti in materiale plastico, più grandi e pesanti, contrastavano con la leggera silhouette dell'auto, ma contribuivano a migliorarne la sicurezza in caso di impatti. La livrea dell’auto continuava a offrire una vasta scelta di colori, dal classico bianco all'azzurro brillante.

Motorizzazioni e prestazioni

La Corvette C3 del 1975 era disponibile con diverse opzioni di motorizzazione, ma gli ingegneri di Chevrolet dovettero affrontare le sfide delle normative sulle emissioni e la crisi petrolifera. Il motore V8 da 5.7 litri, noto come L48, produceva 165 cavalli, mentre l'opzione L82, un'altra variante di motore V8, erogava fino a 210 cavalli. Nonostante la riduzione di potenza rispetto ai modelli precedenti, la C3 del '75 garantiva comunque prestazioni soddisfacenti e un'esperienza di guida coinvolgente, mantenendo intatto il carattere sportivo dell'auto.

Comfort e interni

Un aspetto importante della Corvette C3 del 1975 era il comfort degli interni. L'auto presentava un abitacolo ben progettato, con materiali di alta qualità e un layout ergonomico. I sedili erano imbottiti, offrendo supporto e comodità anche durante viaggi più lunghi. L'illuminazione interna, le finiture in legno e le opzioni di equipaggiamento come l'aria condizionata, il sistema audio e il volante regolabile, contribuivano a rispondere alle esigenze di una clientela in cerca di un'esperienza di guida sia sportiva che confortevole.

Tecnologia e innovazioni

Un altro elemento chiave del restyling del 1975 sono state le innovazioni tecnologiche. Anche se la tecnologia delle auto sportive era ancora agli albori, la Corvette C3 incorpò alcuni miglioramenti significativi. I blocchi di sicurezza, i freni a disco e il sistema di sospensione avanzato migliorarono le prestazioni dinamiche dell'auto, rendendo la C3 un veicolo più stabile e sicuro da guidare. Questi aggiornamenti tecnici contribuirono a rafforzare l'immagine della Corvette come auto di prestazioni elevate e la fecero emergere nel suo segmento di mercato.

L'eredità della Corvette C3

Nonostante il suo restyling, la Corvette C3 del 1975 è stata in grado di mantenere un posto di rilievo nel panorama automobilistico. Grazie al suo design distintivo e alle sue prestazioni in continua evoluzione, la C3 ha lasciato un'eredità duratura che ha influenzato le generazioni future della Corvette. I collezionisti e gli appassionati di automobili continuano a considerarla un modello di riferimento, essendo un perfetto equilibrio tra prestazioni e stile.

Conclusione

In conclusione, la Chevrolet Corvette C3 del 1975 rappresenta un'importante evoluzione della storica tradizione Corvette. Attraverso il restyling estetico e le migliorie tecniche, questo modello ha saputo affrontare le sfide del suo tempo e ha continuato a catturare l'immaginazione degli automobilisti. Ancora oggi, è un'auto ammirata e desiderata, simbolo di una passione per il design e le prestazioni che trascende le generazioni.