Ottieni aiuto
Chevrolet CorvetteChevrolet Corvette

Auto usate Chevrolet Corvette in vendita

Trovato 11 auto
Da €27 499 a €117 500
€69 090 (media)

Scopri le migliori offerte di auto usate Chevrolet Corvette in vendita in Portogallo. Trova il modello perfetto per te e approfitta di questa opportunità unica di possedere una leggendaria Chevrolet Corvette. Visita ora il nostro sito per maggiori informazioni.

1966 -
Chevrolet Corvette C2 (facelift 1966)

La Chevrolet Corvette C2, nota anche come Corvette Sting Ray, è stata una delle auto sportive più iconiche degli anni '60. La seconda generazione della Corvette, prodotta dal 1963 al 1967, è stata un grande...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4448 mm
Larghezza
1768 mm
Altezza
1265 mm
Passo
2489 mm
Peso a vuoto
1424 kg

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
5354 cm3
Potenza del motore
300 hp
Potenza massima a RPM
to 5 000 RPM
Coppia massima
488 N*m
Numero di cilindri
8
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
3
Freni anteriori
drum
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, Lever, Dampers, spring, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Independent, Lever, Dampers, spring, Stabilizer bar

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
75.8 l
Number of seater
2

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

26 ago 2024

La Chevrolet Corvette C2, nota anche come Corvette Sting Ray, è stata una delle auto sportive più iconiche degli anni '60. La seconda generazione della Corvette, prodotta dal 1963 al 1967, è stata un grande successo per Chevrolet. La versione del 1966 presentò un restyling significativo rispetto ai modelli precedenti, migliorando non solo l'estetica, ma anche le prestazioni e il comfort. In questo articolo, esploreremo il facelift del 1966 e cosa lo rende speciale nel panorama automobilistico.

Design e Estetica

Il design della Corvette C2 del 1966 è stato caratterizzato da una serie di modifiche estetiche che ne hanno migliorato l'appeal visivo. I principali cambiamenti includevano nuove luci posteriori, che erano ora più ampie e arrotondate, e una griglia anteriore più raffinata. Queste modifiche hanno reso la vettura non solo più accattivante, ma anche più moderna e in linea con le tendenze del tempo. I colori disponibili sono stati ampliati, con toni vivaci che hanno attirato l'attenzione dei clienti.

Interni Migliorati

Un altro aspetto importante del facelift del 1966 riguarda gli interni della Corvette. Chevrolet ha investito in un miglioramento significativo della qualità dei materiali utilizzati, offrendo un abitacolo più lussuoso e confortevole. I sedili sono stati ridisegnati per fornire un sostegno migliore, mentre la plancia è stata dotata di nuovi strumenti e indicatori più facili da leggere. Inoltre, sono stati introdotti nuovi optional, come l'impianto stereo, che ha contribuìto a migliorare l'esperienza di guida.

Prestazioni Potenziate

Dal punto di vista delle prestazioni, la Corvette C2 del 1966 offriva diverse opzioni motore, rendendola una vettura estremamente versatile. Il motore V8 da 327 pollici cubici era disponibile in diverse configurazioni, consentendo di scegliere tra potenze che andavano da 300 a 350 cavalli. La novità più entusiasta del 1966 fu l'introduzione del motore da 427 pollici cubici, capace di erogare fino a 425 cavalli. Questa potenza aumentata ha reso la Corvette non solo più rapida, ma anche più emozionante da guidare.

Innovazioni Tecnologiche

La Corvette C2 del 1966 ha visto anche l'introduzione di alcune innovazioni tecnologiche significative per il suo tempo. Tra queste, il sistema di freni a disco all'anteriore è stato uno dei miglioramenti più significativi, offrendo una maggiore sicurezza e una migliore capacità di frenata. Inoltre, è stata introdotta la trasmissione automatica a tre velocità come opzione, fornendo ai conducenti la possibilità di scegliere tra un'esperienza di guida manuale o automatica.

La Corvette C2 nel Mondo delle Corse

La Corvette C2 del 1966 ha anche trovato il suo posto nel mondo delle corse. I team di corse hanno utilizzato la Corvette come piattaforma per competere in diverse competizioni, tra cui la Sports Car Club of America (SCCA). La reputazione della Corvette come auto ad alte prestazioni ha contribuito a consolidarne l'immagine di vettura sportiva, sia su strada che in pista. Questa generazione ha anche ispirato modelli successivi di Corvette, rendendo il suo impatto duraturo.

Conclusioni

In conclusione, la Chevrolet Corvette C2 del 1966 rappresenta una pietra miliare nell'evoluzione della sports car americana. Con il suo design iconico, interni migliorati, prestazioni potenziate e innovazioni tecnologiche, ha saputo catturare l'immaginazione di appassionati e collezionisti. Anche oggi, più di mezzo secolo dopo, rimane un simbolo di stile e potenza, rappresentando l'apice della cultura automobilistica americana degli anni '60. La Corvette C2 continua a essere un oggetto di desiderio per molti, un matrimonio perfetto tra arte e ingegneria.