Ottieni aiuto
Chevrolet CorvetteChevrolet Corvette

Auto Usate Chevrolet Corvette in Vendita

Trovato 11 auto
Da €27 499 a €117 500
€69 090 (media)

Scopri le migliori offerte di automotive usate in Portogallo. Trova la tua Chevrolet Corvette ideale tra una vasta selezione di auto usate di qualità. Inizia la tua ricerca e guida con stile oggi stesso!

1956 - 1957
Chevrolet Corvette C1 (facelift 1956)

La Chevrolet Corvette C1 rappresenta un capitolo fondamentale nella storia delle automobili sportive americane. Introdotta nel 1953, la Corvette C1 ha rapidamente guadagnat...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4267 mm
Larghezza
1791 mm
Altezza
1422 mm
Passo
2590 mm
Peso a vuoto
1298 kg

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
4339 cm3
Potenza del motore
210 hp
Potenza massima a RPM
to 5 200 RPM
Coppia massima
366 N*m
Numero di cilindri
8
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
3
Freni anteriori
drum
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, Lever, Dampers, spring, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Independent, Lever, Dampers, spring, Stabilizer bar

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
62.1 l
Number of seater
2

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

26 ago 2024

Introduzione alla Corvette C1

La Chevrolet Corvette C1 rappresenta un capitolo fondamentale nella storia delle automobili sportive americane. Introdotta nel 1953, la Corvette C1 ha rapidamente guadagnato una reputazione di eccellenza per il suo design iconico e le prestazioni eccellenti. Nel 1956, la Corvette subì un restyling significativo che le conferì un aspetto ancora più accattivante e una serie di miglioramenti tecnici che la resero ancora più desiderabile.

Design Esterno

Uno degli aspetti più notabili del facelift del 1956 riguardò il design esterno. Le curve eleganti della C1 furono accentuate da fari anteriori più grandi e da una griglia anteriore ridisegnata, che dava alla vettura un look più aggressivo e sportivo. I paraurti erano più slanciati e le linee del corpo erano più fluide, contribuendo a un aspetto complessivo che evocava velocità e prestazioni. La combinazione di nuove opzioni cromatiche e finiture personalizzabili permetteva ai clienti di creare una Corvette unica, adatta al loro gusto personale.

Interni e Comfort

Il restyling del 1956 non si limitò solo all'esterno; anche gli interni della Corvette furono rinnovati per migliorare il comfort e l'esperienza di guida. Gli interni furono dotati di un design più raffinato, con materiali di alta qualità e seggiolini più comodi. I comandi del cruscotto furono riposizionati e semplificati per permettere una gestione più intuitiva delle funzioni dell'auto. Soprattutto, l'introduzione di un nuovo volante a tre razze conferì un tocco di sportività e modernità all'abitacolo.

Prestazioni e Motorizzazione

Il facelift del 1956 portò con sé anche miglioramenti significativi sotto il cofano. La Corvette C1 era ora disponibile con diverse opzioni di motore, che andavano da un sei cilindri in linea a un potente V8. I motori V8, in particolare, offrivano prestazioni eccezionali, con potenze che variavano da 210 a 240 cavalli. Questo permetteva alla Corvette di accelerare da 0 a 100 km/h in pochi secondi e di raggiungere velocità di punta impressionanti, che la posizionavano tra le auto sportive più veloci del suo tempo.

Tecnologie Innovative

La Chevrolet Corvette C1 del 1956 era anche all'avanguardia dal punto di vista tecnologico. L'auto introduceva miglioramenti significativi in termini di sospensioni e freni. Questi cambiamenti garantivano una guida più stabile e una maggiore manovrabilità, migliorando notevolmente l'esperienza di guida. Inoltre, l'adozione di freni a disco sulle versioni sportive aumentò la sicurezza e il controllo durante la frenata.

Impatto sulla Cultura Automobilistica

La Chevrolet Corvette C1, con il facelift del 1956, non solo ha rivoluzionato il panorama automobilistico americano, ma ha anche avuto un impatto duraturo sulla cultura popolare. Dalla sua apparizione nei film agli spot pubblicitari, la Corvette è diventata un simbolo di libertà e avventura. La sua silhouette distintiva e il suo carattere sportivo hanno ispirato generazioni di appassionati e collezionisti.

Conclusione

In sintesi, la Chevrolet Corvette C1 (facelift 1956) è molto più di un'auto sportiva; è un'icona che continua a rappresentare il sogno americano di velocità, design e innovazione. La combinazione di stile audace, prestazioni impressionanti e comfort ha fatto della Corvette un modello senza tempo, amato da appassionati di tutto il mondo. Con il suo restyling, la C1 ha dimostrato di essere non solo un'auto da corsa, ma anche un capolavoro di ingegneria e design che ha segnato un'epoca.