Ottieni aiuto
Chevrolet CamaroChevrolet Camaro

Auto usate Chevrolet Camaro in vendita

Trovato 10 auto
Da €44 900 a €199 900
€81 168 (media)

Scopri le migliori offerte di auto usate Chevrolet Camaro in vendita in Portogallo. Trova il tuo modello ideale e approfitta di prezzi competitivi e una vasta selezione di veicoli affidabili per ogni esigenza.

1985 - 1990
Chevrolet Camaro Generation 3 (facelift 1985)

La Chevrolet Camaro è un'icona dell'automobilismo americano, e la sua terza generazione, prodotta dal 1982 al 1992, è stata un periodo cruciale per il modello. Con il restyling del 1985, la Ca...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4771 mm
Larghezza
1850 mm
Altezza
1271 mm
Passo
2566 mm
Peso a vuoto
1317 kg
Capacità minima del bagagliaio
320 l
Capacità massima del bagagliaio
320 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
2474 cm3
Potenza del motore
88 hp
Potenza massima a RPM
to 4 400 RPM
Coppia massima
132 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
4
Velocità massima
166 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
15.9 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, Multi wishbone, Dampers, spring
Sospensione posteriore
Multi wishbone, Trailing arms, Stabilizer bar

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
60.2 l
Mixed consumption
9.6 l
City consumption
14 l
Highway consumption
6.9 l
Number of seater
4

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

26 ago 2024

La Chevrolet Camaro è un'icona dell'automobilismo americano, e la sua terza generazione, prodotta dal 1982 al 1992, è stata un periodo cruciale per il modello. Con il restyling del 1985, la Camaro ha ricevuto aggiornamenti significativi che non solo l'hanno modernizzata, ma hanno anche consolidato la sua reputazione come una delle muscle car più ambite. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche e le innovazioni della Camaro di terza generazione, con particolare attenzione al facelift del 1985.

Design e Estetica

Il design della Camaro di terza generazione è stato caratterizzato da linee più morbide e un profilo più aerodinamico rispetto ai modelli precedenti. Il restyling del 1985 ha introdotto un nuovo paraurti anteriore, griglia e fari che hanno migliorato l'aspetto generale del veicolo. Le principali modifiche estetiche hanno incluso anche nuove opzioni di colori e cerchi, che hanno dato alla Camaro un aspetto più sportivo e accattivante. I parafanghi sono stati leggermente allargati, dando al veicolo una presenza più muscolosa sulla strada.

Prestazioni e Meccanica

Dal punto di vista delle prestazioni, la Chevrolet Camaro del 1985 ha ricevuto significativi aggiornamenti al motore. I modelli di quell'anno erano disponibili con diverse opzioni di motori, tra cui un V6 da 3,1 litri e un V8 da 5,0 litri. In particolare, il motore V8 era noto per la sua potenza, producendo circa 165 cavalli, il che è stato un miglioramento rispetto ai modelli precedenti. Inoltre, il cambio automatico a quattro marce è diventato uno standard, offrendo una guida più fluida e una migliore efficienza del carburante.

Interni e Comfort

Gli interni della Camaro di terza generazione sono stati progettati con un focus sul comfort e sulla funzionalità. Il restyling del 1985 ha portato a un miglioramento della qualità dei materiali utilizzati, con nuove opzioni di rivestimenti e una migliore insonorizzazione. Il cruscotto ha ricevuto un redesign, che ha reso più facile la lettura delle informazioni vitali per il conducente. Anche il sistema audio è stato aggiornato, offrendo nuove opzioni e migliorando l'esperienza di guida complessiva.

Tecnologia e Innovazioni

Il 1985 è stato un anno importante anche per quanto riguarda la tecnologia. I modelli di Camaro di quell'anno hanno introdotto nuove funzionalità, come il controllo della trazione e freni a disco su tutte le ruote, che hanno migliorato la manovrabilità e la sicurezza del veicolo. Sebbene non avesse ancora le avanzate caratteristiche tecnologiche delle auto moderne, la Camaro del 1985 era all'avanguardia per il suo tempo e ha fornito una base per le generazioni future.

Accoglienza e Impatto Culturale

La Camaro del 1985 ha avuto un'accoglienza positiva sia da parte della stampa specializzata che degli appassionati di auto. La combinazione di prestazioni, comfort e un design accattivante ha contribuito a mantenere viva l'eredità della Camaro, che continua ad essere popolare tra i collezionisti e gli amanti delle auto sportive. La sua presenza in film e programmi televisivi ha cementato ulteriormente il suo status di icona culturale americana.

Conclusioni

In conclusione, il restyling della Chevrolet Camaro di terza generazione nel 1985 ha rappresentato un importante passo avanti per questo modello leggendario. Con miglioramenti nel design, prestazioni, comfort e tecnologia, ha saputo catturare l'immaginazione degli automobilisti e mantenere viva la sua straordinaria reputazione. Oggi, la Camaro del 1985 è considerata una delle migliori rappresentanti della classe muscle car e continua ad affascinare generazioni di appassionati.