Ottieni aiuto
BMW X5BMW X5

Auto Usate BMW X5 in Vendita

Trovato 229 auto
Da €2 450 a €87 490
€27 315 (media)

Scopri le migliori offerte di auto usate BMW X5 in Portogallo. Trova il tuo SUV ideale con caratteristiche eccezionali e prezzi competitivi. Inizia la tua ricerca per la BMW X5 dei tuoi sogni oggi stesso!

-
BMW X5 Generation 1 (E53) (facelift 2003)

Nel 1999, BMW ha dato il via alla produzione del suo primo SUV, il BMW X5, noto internamente come E53. Questo modello ha segnato l'ingresso della casa bavarese nel segmen...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4667 mm
Larghezza
1872 mm
Altezza
1750 mm
Passo
2820 mm
Peso a vuoto
2180 kg
Peso totale
2695 kg
Capacità minima del bagagliaio
465 l
Capacità massima del bagagliaio
1550 l

Motore

Tipo di motore
Diesel
Cilindrata
2993 cm3
Potenza del motore
218 hp
Potenza massima a RPM
to 4 000 RPM
Coppia massima
500 N*m
Numero di cilindri
6
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
All wheel drive (AWD)
Numero di marce
6
Velocità massima
210 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
8.8 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, Lever, Dampers, spring, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Independent, Multi wishbone, spring, Stabilizer bar

Altri

Carburante
diesel
Capacità del serbatoio
93 l
Mixed consumption
9.4 l
City consumption
12 l
Highway consumption
8 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 apr 2025

Introduzione al BMW X5 E53

Nel 1999, BMW ha dato il via alla produzione del suo primo SUV, il BMW X5, noto internamente come E53. Questo modello ha segnato l'ingresso della casa bavarese nel segmento dei SUV di lusso, combinando performance sportive con la versatilità di un veicolo a cinque porte. Nel 2003, BMW ha introdotto un facelift significativo, che ha aggiornato sia l'estetica che le prestazioni del veicolo, conferendogli un aspetto più moderno e accattivante.

Estetica e Design

Il facelift del 2003 ha introdotto una serie di cambiamenti estetici. La parte anteriore del BMW X5 E53 è stata riprogettata con nuovi fari e una griglia anteriore più grande, che hanno conferito un aspetto più aggressivo e contemporaneo. I paraurti sono stati anche rimodellati per migliorare l’aerodinamica e per fornire una silhouette più snella. I fanali posteriori sono stati aggiornati con un design più elegante, ora a LED, che migliorava la visibilità e il riconoscimento notturno.

Interni e Comfort

All'interno, il facelift ha portato una serie di miglioramenti ai materiali e al layout della plancia. I rivestimenti in pelle di alta qualità, le finiture in legno e gli aggiornamenti tecnologici hanno reso l'abitacolo del X5 E53 ancora più lussuoso e confortevole. Il sistema di infotainment è stato aggiornato, introducendo un nuovo display e un sistema navigazione migliorato, che ha aumentato la facilità d'uso e l'accessibilità delle informazioni. La disposizione dei comandi è stata ripensata per migliorare l'ergonomia, rendendo l'esperienza di guida più piacevole.

Prestazioni e Motorizzazioni

Il BMW X5 E53 facelift del 2003 ha continuato a offrire una gamma varia di motorizzazioni, che spaziavano dai motori a benzina agli diesel. I motori V8 e i motori a sei cilindri in linea hanno garantito prestazioni brillanti, in linea con le aspettative di BMW. Il modello è stato dotato di serie del sistema xDrive di trazione integrale, che migliorava la stabilità e la maneggevolezza, rendendolo adatto anche a condizioni di guida avverse. Inoltre, il sistema di sospensioni pneumatiche opzionale permetteva di regolare l'altezza del veicolo, migliorando la versatilità e il comfort di guida.

Sicurezza e Tecnologia

La sicurezza è sempre stata una priorità per BMW, e il X5 E53 facelift non ha fatto eccezione. Sono stati introdotti nuovi sistemi di sicurezza attiva e passiva, tra cui airbag anteriori, laterali e per la testa. Inoltre, il veicolo ha integrato sistemi di assistenza alla guida, come il controllo della stabilità e il sistema di frenata antibloccaggio (ABS), migliorando ulteriormente la sicurezza del conducente e dei passeggeri.

Rivalità nel Mercato

Con il facelift del 2003, il BMW X5 E53 si è trovato a concorrere in un mercato in continua evoluzione. Modelli come il Mercedes-Benz M-Class e l'Audi Q7 erano diretti rivali, e BMW ha saputo mantenere una posizione competitiva grazie alla sua combinazione di lusso, prestazioni e capacità off-road. Il marchio ha capitalizzato sulla propria reputazione di qualità e affidabilità, attrarre così un pubblico sempre più variegato.

Conclusione

Il BMW X5 E53 facelift del 2003 rappresenta un importante passo avanti nella storia del SUV di lusso. Con l'aggiornamento del design, il miglioramento delle prestazioni e le tecnologie avanzate, questo modello ha consolidato la fama di BMW nel segmento dei SUV. Anche anni dopo la sua introduzione, il X5 E53 continua ad essere un veicolo ambito per gli amanti della marca e per chi cerca un SUV elegante e potente.