BMW M4 F82/F83 (facelift 2017)
Introduzione alla BMW M4
La BMW M4 F82/F83, lanciata per la prima volta nel 2014, rappresenta un'evoluzione del leggendario coupé M3, con una versione a due porte (F82) e una cabriolet (F83). Nel 2017, BMW ha introdotto un facelift significativo, apportando miglioramenti sia estetici che tecnici. Questo articolo esplorerà le caratteristiche, le prestazioni e le migliorie introdotte con il facelift della M4.
Design Esterno
Il facelift del 2017 ha portato aggiornamenti significativi al design esterno della BMW M4. La griglia anteriore è stata leggermente ampliata, conferendo un aspetto più aggressivo e sportivo. Anche i paraurti anteriori e posteriori sono stati ridisegnati per migliorare l'aerodinamica e l'estetica generale. I nuovi fari a LED anteriori, più sottili e affilati, e le luci posteriori a LED hanno anch'essi contribuito a dare un look contemporaneo e dinamico alla vettura.
Interni e Comfort
All'interno, la BMW M4 F82/F83 facelift ha subito un significativo rinnovamento. I materiali utilizzati per l'abitacolo sono di alta qualità, con rivestimenti in pelle e dettagli in fibra di carbonio che migliorano l'estetica e la sensazione di lusso. Il sistema di infotainment è stato aggiornato con un display più grande e una migliore interfaccia, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, permettendo un facile accesso alle applicazioni e ai sistemi di navigazione. Anche il sistema audio è stato migliorato, offrendo un'esperienza sonora superiore.
Prestazioni
Entrambe le versioni, F82 e F83, offrono prestazioni sbalorditive. Il motore da 3.0 litri twin-turbocharged inline-six produce 431 cavalli nella versione standard e fino a 503 cavalli nella versione Competition. Il facelift del 2017 ha introdotto miglioramenti nel sistema di scarico, contribuendo a un suono più roco e sportivo. Il cambio automatico a 7 rapporti con paddle al volante permette un'esperienza di guida altamente reattiva, mentre il telaio sportivo offre un'aderenza eccezionale sia su strada che in pista.
Tecnologia e Sicurezza
La BMW M4 facelift è dotata delle ultime tecnologie in fatto di sicurezza e assistenza alla guida. Il pacchetto di tecnologia comprende sistemi avanzati come il cruise control adattivo, la frenata automatica d'emergenza e il monitoraggio degli angoli ciechi. Queste caratteristiche non solo offrono un maggiore comfort, ma aumentano anche la sicurezza del conducente e dei passeggeri.
Handling e Guidabilità
Una delle caratteristiche distintive della BMW M4 è la sua eccellente guidabilità. Grazie al sistema di trazione posteriore e alla distribuzione ottimale del peso, la M4 offre un'aderenza superiore in curva. Il facelift del 2017 ha anche introdotto un nuovo sistema di sterzo adattivo, che migliora la precisione e la sensazione al volante, rendendo ogni giro e manovra un'esperienza entusiasmante.
Critiche e Apprezzamenti
Nonostante le sue numerose qualità, la BMW M4 F82/F83 facelift ha ricevuto anche alcune critiche. Alcuni puristi delle auto sportive sostengono che la centralina del motore sia un po' affettata, il che potrebbe rendere la vettura meno coinvolgente rispetto alle generazioni precedenti. Tuttavia, la maggior parte degli appassionati concorda sul fatto che le migliorie apportate hanno reso la M4 un'importante contendente nel settore delle coupe sportive.
Conclusione
In conclusione, la BMW M4 F82/F83 facelift del 2017 rappresenta un bilanciamento perfetto tra prestazioni, comfort e tecnologia. Con il suo design audace, le prestazioni impressionanti e le tecnologie avanzate, rimane un punto di riferimento nel segmento delle auto sportive. Sia che si tratti di un giro in pista o di un viaggio su strada, la M4 offre un'esperienza di guida che pochi possono eguagliare.