Ottieni aiuto
BMW i3BMW i3

BMW i3

Trovato 162 auto
Da €5 750 a €28 950
€18 741 (media)
-
BMW i3 Generation 1 (I01)

La BMW i3, introdotta nel 2013, rappresenta una svolta significativa nel panorama automobilistico, specialmente per quanto riguarda le auto elettriche. La prima generazione della i3, ident...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3999 mm
Larghezza
1775 mm
Altezza
1578 mm
Passo
2570 mm
Peso a vuoto
1195 kg
Peso totale
1620 kg
Capacità minima del bagagliaio
260 l
Capacità massima del bagagliaio
1100 l

Motore

Tipo di motore
Electro

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
1
Velocità massima
150 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
7.2 s
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts
Sospensione posteriore
Independent, Multi wishbone

Altri

Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 apr 2025

Introduzione alla BMW i3

La BMW i3, introdotta nel 2013, rappresenta una svolta significativa nel panorama automobilistico, specialmente per quanto riguarda le auto elettriche. La prima generazione della i3, identificata con il codice I01, è stata progettata con un obiettivo ambizioso: combinare la sostenibilità con la gioia di guidare tipica del marchio bavarese. Con il suo design unico e innovativo, la i3 ha cercato di attrarre non solo gli amanti delle auto elettriche, ma anche chi cerca un'alternativa pratica e moderna alle tradizionali automobili a combustione interna.

Design e Costruzione

La BMW i3 si distingue per il suo design distintivo e futuristico. La carrozzeria della vettura è costruita principalmente in fibra di carbonio, un materiale che offre grande leggerezza e resistenza, contribuendo a una migliore efficienza energetica. La forma della i3 è caratterizzata da un profilo alto e da linee pulite, che non solo le conferiscono un aspetto accattivante, ma aiutano anche a ottimizzare l'aerodinamica. Inoltre, il design degli interni è altrettanto rivoluzionario, con un utilizzo di materiali eco-sostenibili come legno e tessuti riciclati, che riflettono l'impegno di BMW verso la sostenibilità.

Prestazioni e Autonomia

La BMW i3 è dotata di un motore elettrico che produce circa 170 cavalli, permettendo alla vettura di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 7,2 secondi. La sua capacità batteria varia da 22 kWh a 33 kWh nelle versioni successive, garantendo un'autonomia di circa 130-200 km a seconda delle condizioni di guida e dello stile di guida del conducente. La ricarica può avvenire tramite una normale presa domestica o presso stazioni di ricarica rapide, rendendo l'i3 una soluzione pratica per l'uso quotidiano.

Tecnologie Avanzate

La BMW i3 è all'avanguardia in termini di tecnologia e connettività. Il sistema di infotainment è dotato di uno schermo touch di alta qualità e offre funzionalità come la navigazione, la connettività Bluetooth e il supporto per le app. Inoltre, l'auto è equipaggiata con un sistema di assistenza alla guida che include il controllo della stabilità, il monitoraggio dell'angolo cieco e la frenata automatica di emergenza, garantendo un alto livello di sicurezza per il conducente e i passeggeri.

Sostenibilità e Impatto Ambientale

Uno degli aspetti più significativi della BMW i3 è il suo impegno per la sostenibilità. L'auto non solo è elettrica, ma è anche progettata per avere un impatto minimo sull'ambiente durante il suo ciclo di vita. La produzione della i3 avviene in stabilimenti alimentati da fonti di energia rinnovabili, e molti dei materiali utilizzati per costruire la vettura sono riciclati o riciclabili. Questo approccio olistico alla sostenibilità ha reso la i3 un simbolo di innovazione nel settore automobilistico.

Ricezione del Pubblico e Legacy

Alla sua uscita, la BMW i3 ha suscitato grande interesse e ha vinto numerosi premi per il suo design e le sue prestazioni. Nonostante le sfide del mercato delle auto elettriche, l'i3 ha contribuito a stimolare un cambiamento nel modo in cui le persone percepiscono e utilizzano le auto elettriche. Anche se la produzione dell'i3 è terminata nel 2021, il suo impatto sul mercato e le sue innovazioni continuano a essere fonte di ispirazione per i nuovi modelli elettrici che seguiranno.

Conclusione

In conclusione, la BMW i3 Generazione 1 (I01) rappresenta un passo importante verso un futuro automobilistico sostenibile e innovativo. Con il suo design unico, le prestazioni elettriche e l'impegno per la sostenibilità, la i3 è stata e rimane un'auto che ha lasciato il segno nel cuore degli EV enthusiast e degli automobilisti in generale. La i3 ha non solo aperto la strada per modelli futuri, ma ha anche incoraggiato altre case automobilistiche a esplorare direzioni simili nel campo della mobilità sostenibile.