Ottieni aiuto
BMW i3BMW i3

BMW i3

Trovato 162 auto
Da €5 750 a €28 950
€18 741 (media)
-
BMW i3 Generation 1 (G28) (facelift 2023)

La BMW i3 rappresenta un passo innovativo nell’ambito delle automobili elettriche, con la sua prima generazione, il G28, lanciata nel 2013. Questo modello ha segnato l’ingres...

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 apr 2025

Introduzione al BMW i3

La BMW i3 rappresenta un passo innovativo nell’ambito delle automobili elettriche, con la sua prima generazione, il G28, lanciata nel 2013. Questo modello ha segnato l’ingresso della casa automobilistica bavarese nel mondo della mobilità sostenibile, con un design audace e tecnologie all’avanguardia. Nel 2023, BMW ha presentato un facelift che ha aggiornato l’i3, rendendolo ancora più competitivo nel mercato delle vetture elettriche.

Design e Caratteristiche Estetiche

Il facelift del 2023 ha introdotto diversi cambiamenti estetici che migliorano l’aspetto dell’i3. La griglia anteriore, pur mantenendo il suo aspetto iconico, è stata ridisegnata per adattarsi a un look più moderno e contemporaneo. Le nuove luci LED, sia anteriori che posteriori, offrono non solo una migliore visibilità, ma anche una firma luminosa unica che distingue l’i3 dalle altre vetture della gamma BMW. I colori esterni sono stati ampliati, permettendo ai clienti di personalizzare ulteriormente la loro esperienza con uno stile che rispecchia la loro personalità.

Interni e Comfort

All'interno dell'i3, BMW ha continuato a puntare su un design minimalista ma funzionale. I materiali utilizzati per la rifinitura sono sostenibili e di alta qualità, con dettagli in legno e plastica riciclata. Il facelift del 2023 ha portato un aggiornamento del sistema di infotainment, con uno schermo touchscreen più grande e una nuova interfaccia utente che semplifica l’esperienza di guida. I sedili, ergonomici e confortevoli, offrono un supporto aggiuntivo, garantendo viaggi piacevoli, sia in città che su lunghe distanze.

Prestazioni e Tecnologia Elettrica

Il BMW i3 G28 mantiene le stesse basi tecniche della versione precedente, ma il facelift ha portato migliorie significative nell’efficienza del motore elettrico. Con una potenza di 170 CV, il nuovo motore rende l’i3 vibrante e pronto a rispondere con prontezza. La batteria, con una capacità maggiore, offre un’autonomia che supera i 300 km con una sola carica. Questo aggiornamento di potenza rende il modello competitivo rispetto ad altri veicoli elettrici presenti sul mercato.

Sicurezza e Assistenza Alla Guida

La sicurezza è sempre stata una priorità per BMW, e l’i3 non fa eccezione. Il facelift del 2023 ha introdotto nuovi sistemi di assistenza alla guida che aumentano la protezione per passeggeri e pedoni. Funzionalità come il cruise control adattivo, la frenata di emergenza automatica e il monitoraggio degli angoli ciechi sono di serie, rendendo l’esperienza di guida più sicura e confortevole.

Impatto Ambientale

Un fattore distintivo del BMW i3 è il suo impegno verso la sostenibilità. La produzione dell’i3 avviene con un occhio attento all’ambiente, impiegando energie rinnovabili e materiali riciclati. Questo facelift del 2023 rafforza l’immagine dell’i3 come un’auto ecologicamente consapevole, perfetta per chi cerca di ridurre il proprio impatto ambientale senza rinunciare a prestazioni elevate.

Conclusione

Il BMW i3 Generazione 1 (G28) con facelift del 2023 rappresenta un’evoluzione importante nel panorama delle auto elettriche. Con un design rinnovato, prestazioni migliorate e un focus sulla sostenibilità, questo modello si conferma come una scelta eccellente per chi desidera abbracciare la mobilità elettrica senza compromettere lo stile e il comfort. La BMW ha dimostrato che le auto elettriche possono essere non solo funzionali, ma anche emozionanti, rendendo l’i3 un simbolo di ciò che può essere la mobilità del futuro.