Portugal
Ottieni aiuto
BMW 7 SeriesBMW 7 Series

BMW 7 Series - BMW 7 Series E23 Facelift 1982

Trovato 153 auto
Da €3 000 a €125 000
€30 137 (media)

Scopri la BMW 7 Series e la sua evoluzione, incluso il modello BMW 7 Series E23 facelift del 1982, disponibile in Portogallo.

1982 - 1987
BMW 7 Series E23 (facelift 1982)

La BMW Serie 7 E23, introdotta nel 1977, rappresenta un capitolo fondamentale nella storia dell'automobile di lusso. Questa generazione di berlina ha segnato l'inizio della g...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4860 mm
Larghezza
1800 mm
Altezza
1430 mm
Passo
2795 mm
Peso a vuoto
1490 kg
Peso totale
1980 kg
Capacità minima del bagagliaio
480 l
Capacità massima del bagagliaio
480 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
2788 cm3
Potenza del motore
184 hp
Potenza massima a RPM
to 5 800 RPM
Coppia massima
240 N*m
Numero di cilindri
6
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
4
Velocità massima
195 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
11.5 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, Lever, Dampers, spring, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Drive axle, Trailing arms, Helical springs

Altri

Carburante
98
Capacità del serbatoio
100 l
Mixed consumption
10.7 l
City consumption
14.5 l
Highway consumption
7.8 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

26 ago 2024

Introduzione alla BMW Serie 7 E23

La BMW Serie 7 E23, introdotta nel 1977, rappresenta un capitolo fondamentale nella storia dell'automobile di lusso. Questa generazione di berlina ha segnato l'inizio della gamma di modelli di alta fascia di BMW e ha riscosso un notevole consenso tra gli appassionati e i critici. Il facelift del 1982 ha apportato miglioramenti significativi sia in termini di design che di prestazioni, rendendo questo modello ancora più desiderabile.

Design e aggiornamenti esterni

Il restyling del 1982 ha portato con sé alcune modifiche estetiche importanti. La BMW E23 ha adottato un frontale rinnovato, con nuovi fari e una griglia più ampia che le conferiva un aspetto più aggressivo e moderno. Le linee armoniose della carrozzeria sono state accentuate, creando un look elegante e dinamico. Al posteriore, sono stati aggiunti nuovi fanali, che hanno contribuito a modernizzare il design e a migliorare la visibilità.

Interni e comfort

Gli interni della BMW Serie 7 E23 sono il risultato di una meticolosa attenzione ai dettagli. Il facelift del 1982 ha visto l'introduzione di materiali di alta qualità, come pelle e legno pregiato, che hanno elevato notevolmente il livello di comfort per i passeggeri. La plancia è stata ridisegnata per includere un cruscotto più ergonomico e display più moderni, rendendo l'esperienza di guida ancora più piacevole. La spaziosità dell'abitacolo ha fatto sì che la E23 fosse non solo una berlina di lusso, ma anche un'auto adatta ai viaggi lunghi.

Motorizzazioni e prestazioni

Un altro aspetto degno di nota del facelift del 1982 è stato l'introduzione di nuove motorizzazioni. La gamma di propulsori, che comprendeva sia versioni a benzina che diesel, ha offerto agli acquirenti diverse opzioni per soddisfare le proprie esigenze di prestazioni e consumi. Le motorizzazioni più potenti erano dotate di tecnologia avanzata, come l'iniezione elettronica, che garantiva una migliore resa nei consumi e una risposta più pronta all'accelerazione.

Innovazioni tecnologiche

La BMW Serie 7 E23 ha sempre cercato di rimanere all'avanguardia in termini di tecnologia. Con il facelift del 1982, sono state introdotte nuove caratteristiche come l'ABS e una migliore insonorizzazione dell'abitacolo. Inoltre, i sistemi di climatizzazione e di infotainment sono stati aggiornati, offrendo comandi più intuitivi e una migliore esperienza utente. Questi miglioramenti tecnici hanno reso la guida più sicura e confortevole, elevando ulteriormente il livello del modello.

Sicurezza e manutenzione

La sicurezza è sempre stata una priorità per BMW, e la Serie 7 E23 non fa eccezione. Con il facelift del 1982, sono stati implementati nuovi standard di sicurezza, tra cui sistemi di frenata e protezioni migliori per gli occupanti. Anche la manutenzione è stata facilitata grazie a un design che ha reso accessibili molti componenti sotto il cofano, aspetto che ha contribuito ad aumentare la durabilità della vettura.

Conclusione: un simbolo di lusso

In sintesi, la BMW Serie 7 E23, nella sua versione facelift del 1982, ha rappresentato una fusione di design elegante, prestazioni elevate e comfort interno impeccabile. Questo modello ha non solo definito gli standard delle berline di lusso del suo tempo, ma ha anche gettato le basi per le generazioni future della Serie 7. Ancora oggi, l'E23 è ricordata con affetto dagli appassionati e collezionisti, testimoniando l'eredità duratura di BMW nel segmento premium.