Portugal
Ottieni aiuto
BMW 6 SeriesBMW 6 Series

BMW 6 Series E24 Facelift 1982 Overview

Trovato 174 auto
Da €14 000 a €74 900
€32 479 (media)

Scopri il BMW 6 Series E24 facelift del 1982, un'icona dell'auto sportiva in Portogallo. Esplora le caratteristiche e il design di questo modello unico, il BMW 6 Series.

1982 - 1987
BMW 6 Series E24 (facelift 1982)

La BMW Serie 6 E24, lanciata nel 1976, ha rappresentato un simbolo di eleganza e sportività nel mondo delle auto gran turismo. Nel 1982, questa vettura ha ricevuto un aggiorn...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4755 mm
Larghezza
1725 mm
Altezza
1365 mm
Passo
2630 mm
Peso a vuoto
1430 kg
Peso totale
1850 kg
Capacità minima del bagagliaio
415 l
Capacità massima del bagagliaio
415 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
2788 cm3
Potenza del motore
184 hp
Potenza massima a RPM
to 5 800 RPM
Coppia massima
240 N*m
Numero di cilindri
6
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
4
Velocità massima
212 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
9.1 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, spring, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Drive axle, Trailing arms, Helical springs, Stabilizer bar

Altri

Carburante
98
Capacità del serbatoio
70 l
Mixed consumption
11 l
City consumption
14.9 l
Highway consumption
8.1 l
Number of seater
4

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

26 ago 2024

Introduzione alla BMW Serie 6 E24

La BMW Serie 6 E24, lanciata nel 1976, ha rappresentato un simbolo di eleganza e sportività nel mondo delle auto gran turismo. Nel 1982, questa vettura ha ricevuto un aggiornamento estetico e tecnico, noto come facelift, che ne ha modernizzato il design e migliorato le prestazioni. Questa evoluzione ha cementato la reputazione della Serie 6 come una delle auto più iconiche di casa BMW.

Design e caratteristiche esterne

Il facelift del 1982 ha portato con sé un restyling significativo della carrozzeria, con nuove linee più morbide e un frontale ridisegnato. I gruppi ottici anteriori sono stati aggiornati con nuovi fari ellittici che conferivano un aspetto più aggressivo e dinamico. La griglia anteriore, pur mantenendo l'identità BMW, era ora più ampia, evidenziando l'aspetto imponente della vettura. Anche il paraurti anteriore e posteriore è stato modificato per adattarsi meglio alle nuove normative di sicurezza, senza compromettere l'estetica generale.

Interni e comfort

L'interno della BMW Serie 6 E24 facelift del 1982 è un esempio di lusso e funzionalità. Gli interni sono rivestiti con materiali di alta qualità, tra cui pelle e legno, che conferiscono un'atmosfera esclusiva. I sedili sono stati progettati per offrire un comfort ottimale, rendendo la guida un'esperienza piacevole anche negli spostamenti più lunghi. Inoltre, la disposizione dei comandi è stata migliorata per rendere ogni funzionalità facilmente accessibile al conducente.

Sotto il cofano

La BMW Serie 6 E24 facelift del 1982 è stata offerta con diverse opzioni di motorizzazione che hanno contribuito a migliorare le prestazioni. I motori M20 e M30 hanno continuato a dominare la gamma, con potenze che variavano da 130 a 286 CV, a seconda dell’allestimento. Questa varietà ha permesso ai clienti di scegliere un motore che si adattasse meglio alle proprie esigenze, dalle versioni più sportive a quelle più orientate al comfort.

Comportamento su strada

Uno dei punti di forza della BMW Serie 6 E24 facelift è il suo comportamento su strada. Grazie a un'accurata messa a punto delle sospensioni e a un'ottima distribuzione del peso, questa coupé offre una guida entusiasmante e una straordinaria stabilità. Il sistema di trazione posteriore offre un coinvolgimento diretto durante la guida, permettendo così agli appassionati di spingersi oltre i limiti in totale sicurezza.

Tecnologie e innovazioni

Il facelift del 1982 ha anche introdotto alcune innovazioni tecnologiche, tra cui un impianto audio migliorato e un sistema di climatizzazione più efficace. Questi aggiornamenti non solo hanno reso la guida più confortevole, ma hanno anche contribuito a mantenere la BMW Serie 6 E24 in linea con le richieste del mercato, offrendo modernità e funzionalità.

Eredità e impatto

La BMW Serie 6 E24 facelift del 1982 è considerata un'auto divenuta un classico nel panorama automobilistico. La combinazione di design elegante, prestazioni elevate e comfort di alta qualità ha lasciato un'impronta indelebile nella storia della casa bavarese. Le versioni in buone condizioni sono molto ricercate dai collezionisti e continuano a rappresentare un simbolo di status e passione per il mondo delle auto.

Conclusione

In sintesi, la BMW Serie 6 E24 facelift del 1982 è un modello che ha saputo coniugare estetica, prestazioni e comfort in un perfetto equilibrio. Grazie all'innovazione e all'attenzione al dettaglio, questa vettura ha segnato un'epoca e continua a suscitare l'interesse degli appassionati. La sua legacy vive ancora oggi, rappresentando un capitolo importante nella storia dell'automobilismo di lusso.