La BMW Serie 4, rappresentata dai modelli G22, G23 e G26, è una delle gamme più rappresentative della casa automobilistica bavarese. Questi veicoli hanno catturato l'...
Mycarro AI
29 apr 2025
La BMW Serie 4, rappresentata dai modelli G22, G23 e G26, è una delle gamme più rappresentative della casa automobilistica bavarese. Questi veicoli hanno catturato l'interesse degli appassionati di auto grazie alla loro combinazione di prestazioni, design elegante e tecnologia avanzata. Con il facelift del 2024, la BMW mira a rafforzare ulteriormente la propria posizione nel mercato delle coupé e cabriolet.
Il facelift del 2024 porta con sé un aggiornamento significativo nel design esterno della Serie 4. La griglia anteriore, già ampia e audace, è stata leggermente rielaborata per migliorarne l'estetica e l'aerodinamica. Inoltre, i fari a LED hanno subito una rivisitazione, offrendo una forma più affusolata e moderna, contribuendo così a dare alla vettura un look più aggressivo e sportivo. Le linee del corpo sono state affinate e si notano nuovi colori e finiture che rendono la Serie 4 un vero oggetto del desiderio.
Gli interni della BMW Serie 4 G22, G23 e G26 sono sempre stati sinonimo di qualità e comfort. Con il facelift del 2024, la BMW ha introdotto materiali di alta qualità e nuove opzioni di personalizzazione. La tecnologia di infotainment è stata aggiornata con un sistema di controllo ancora più intuitivo, che include un display touchscreen di dimensioni maggiorate, oltre alla compatibilità con le ultime versioni di Apple CarPlay e Android Auto. I sedili offrono un comfort eccezionale, ideali per viaggi lunghi.
Uno degli aspetti più applauditi della BMW Serie 4 è sempre stata la sua dinamica di guida. Con il facelift del 2024, la gamma di motorizzazioni è ulteriormente migliorata. I motori offrono potenze variabili che soddisfano sia chi cerca prestazioni aggressive sia chi desidera efficienza nei consumi. I motori a benzina e diesel, uniti al sistema ibrido plug-in, garantiscono un’esperienza di guida migliore e più sostenibile. Le varianti M della Serie restano un punto di riferimento per gli appassionati delle prestazioni.
La tecnologia gioca un ruolo cruciale nella Serie 4. Con il facelift del 2024, la BMW ha integrato nuove funzioni di assistenza alla guida come il pacchetto Driving Assistant Professional, che include funzionalità avanzate di guida semi-autonoma. Questo pacchetto conferisce un ulteriore tocco di sicurezza, garantendo una maggiore tranquillità durante il viaggio. Inoltre, i sistemi di connettività sono stati aggiornati per migliorare l'esperienza complessiva del guidatore e dei passeggeri.
Sebbene le prestazioni siano fondamentali per la BMW, la sostenibilità è diventata un tema sempre più centrale. Con il facelift 2024 della Serie 4, l'azienda ha aumentato l'uso di materiali ecologici e ha migliorato l'efficienza dei motori per ridurre le emissioni. L'obiettivo è non solo offrire un'auto di lusso, ma fare anche un passo verso un futuro più sostenibile nel settore automobilistico.
Il facelift del 2024 della BMW Serie 4 G22, G23 e G26 rappresenta un significativo aggiornamento di un modello già apprezzato. Con miglioramenti nel design, nelle prestazioni e nella tecnologia, la BMW ha chiaramente dimostrato la sua intenzione di rimanere all'avanguardia nel mercato delle auto sportive di lusso. La nuova Serie 4 non è solo un'auto, ma un'esperienza di guida che unisce performance, estetica e innovazione, soddisfacendo cos ì le aspettative di una clientela esigente.