Ottieni aiuto
BMW 3 SeriesBMW 3 Series

BMW 3 Series

Trovato 2 772 auto
Da €1 a €124 900
€15 303 (media)
1987 - 1994
BMW 3 Series E30 (facelift 1987)

La BMW 3 Series E30, lanciata nel 1982, rappresenta una pietra miliare nella storia dell'automobile tedesca. Questa generazione di auto è stata molto innovativa e apprezzata per il ...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4325 mm
Larghezza
1645 mm
Altezza
1370 mm
Passo
2570 mm
Peso a vuoto
1240 kg
Peso totale
1640 kg
Capacità minima del bagagliaio
312 l
Capacità massima del bagagliaio
312 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1796 cm3
Potenza del motore
113 hp
Potenza massima a RPM
to 5 500 RPM
Coppia massima
162 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
4
Velocità massima
185 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
13.1 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, Dampers, spring, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Independent, Trailing arms, Dampers

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
62 l
Mixed consumption
9 l
City consumption
11 l
Highway consumption
7.1 l
Number of seater
4

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

26 ago 2024

Introduzione alla BMW E30

La BMW 3 Series E30, lanciata nel 1982, rappresenta una pietra miliare nella storia dell'automobile tedesca. Questa generazione di auto è stata molto innovativa e apprezzata per il suo design elegante e le sue prestazioni dinamiche. Il facelift del 1987 ha portato modifiche significative, rendendo la E30 ancora più attraente e competitiva nel mercato. La E30 ha saputo conquistare il cuore di molti appassionati, diventando un'icona degli anni '80.

Design esterno

Il facelift del 1987 ha introdotto diversi cambiamenti estetici rispetto alla versione precedente. La parte anteriore della E30 ha ricevuto nuovi fari più grandi e una griglia frontale più prominente, che ha conferito all'auto un aspetto più aggressivo e moderno. Le modifiche ai paraurti, che diventano più robusti e di dimensioni maggiori, hanno migliorato non solo l'estetica ma anche la sicurezza dell'auto. Le linee pulite e il design ispirato alla funzionalità continuano a rendere la E30 un esempio di stile senza tempo.

Prestazioni e motorizzazioni

La BMW E30 del 1987 ha continuato la tradizione del marchio bavarese nel fornire prestazioni eccezionali. È stata offerta con una gamma di motori ben equilibrati, che variava dal quattro cilindri al sei cilindri. Le motorizzazioni più popolari includevano il motore M20, un quattro cilindri da 1.8 litri che sviluppava 90 CV, e il sei cilindri M30, che raggiungeva potenze fino a 170 CV. Grazie alla trazione posteriore e alla sospensione indipendente, la maneggevolezza e la stabilità della E30 erano superiori, offrendo un'esperienza di guida coinvolgente.

Interni e Comfort

Anche gli interni della BMW E30 hanno ricevuto miglioramenti durante il facelift. La qualità dei materiali utilizzati è aumentata e i sedili sono stati ristrutturati per un comfort migliore. La plancia è stata riprogettata, con strumenti più ben disposti e un design più moderno. Le finiture in pelle e le opzioni di personalizzazione hanno reso la E30 un'auto non solo sportiva, ma anche elegante e raffinata, attraendo una clientela più ampia.

Tecnologie avanzate

La BMW E30 del 1987 ha introdotto tecnologie all'avanguardia per l'epoca. Tra queste, il sistema ABS (Antilock Braking System), che ha migliorato notevolmente la sicurezza in frenata. Anche l'opzione di cambio automatico è diventata disponibile, permettendo una guida più rilassata in città. Inoltre, l'introduzione di sistemi audio più avanzati ha migliorato l'esperienza di guida quotidiana, rendendo la E30 non solo un'auto da corsa, ma anche un compagno di viaggio piacevole.

L'eredità della E30

Oggi la BMW E30, in particolare la versione facelift del 1987, è considerata una vera e propria auto da collezione. La sua semplicità, unita alle prestazioni e al gambo di motorizzazioni, l'ha resa un simbolo di una generazione di automobili che hanno segnato un'epoca. Gli appassionati di auto vintage apprezzano la E30 non solo come mezzo di trasporto, ma come un pezzo di storia automobilistica.

Conclusione

In conclusione, la BMW 3 Series E30, e in particolare il modello facelift del 1987, continua a godere di una reputazione eccezionale tra gli amanti delle auto. La combinazione di design elegante, prestazioni superiori e comfort di alto livello ha creato un'automobile che è rimasta nel cuore degli appassionati per più di tre decenni. La E30 rappresenta un perfetto equilibrio tra sportività e funzionalità, un’eredità che BMW porta avanti nelle sue generazioni future.