Portugal
Promuovere
Ottieni aiuto
Austin MiniAustin Mini

Austin Mini: Generazione 1 e Home

Trovato 10 auto
Da €700 a €44 750
€13 684 (media)

Esplora l'Austin Mini di prima generazione, un'icona del design automobilistico. Scopri la sua storia e il suo impatto nel settore auto in Portogallo.

1967 - 1993
Austin Mini Generation 1

L'Austin Mini, lanciata nel 1959, ha rivoluzionato il mondo dell'automobile con il suo design innovativo e le sue dimensioni compatte. Questa vettura, prodotta dalla...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3054 mm
Larghezza
1397 mm
Altezza
1346 mm
Classe auto
B
Passo
2036 mm
Altezza da terra
152 mm
Peso a vuoto
640 kg

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
850 cm3
Potenza del motore
34 hp
Potenza massima (kW)
25 kW
Potenza massima a RPM
2900 RPM
Coppia massima
60 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2
Rapporto di compressione
8,3

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
4
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Independent, spring

Altri

Carburante
92
Number of doors
2
Number of seater
4

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

26 ago 2024

Introduzione alla Generazione 1 dell'Austin Mini

L'Austin Mini, lanciata nel 1959, ha rivoluzionato il mondo dell'automobile con il suo design innovativo e le sue dimensioni compatte. Questa vettura, prodotta dalla British Motor Corporation (BMC), è diventata un simbolo di stile e praticità, rispondendo alle esigenze di mobilità urbana in un periodo in cui l'industrializzazione stava cambiando il volto delle città. La Generazione 1 del Mini ha segnato l'inizio di un'era eclatante per le automobili compatte, e il suo impatto culturale è stato duraturo.

Design e Caratteristiche Tecniche

Il design dell'Austin Mini è stato concepito da Sir Alec Issigonis, che ha puntato a massimizzare lo spazio interno pur mantenendo dimensioni esterne contenute. Con una lunghezza di solo 3,05 metri, il Mini offriva unabitabilità sorprendente per quattro passeggeri. La disposizione delle ruote agli angoli consentiva di avere un'ottima manovrabilità e stabilità, rendendo il veicolo molto adatto per le strade cittadine.

Dal punto di vista tecnico, il primo modello di Mini era alimentato da un motore quattro cilindri in linea di 848 cc, capace di erogare 34 CV. Anche se apparentemente poco potente, il ridotto peso e le caratteristiche aerodinamiche del veicolo garantivano prestazioni brillanti. Inoltre, il Mini era dotato di una trasmissione manuale a quattro marce, permettendo di raggiungere velocità di oltre 120 km/h.

Inizio della Produzione

La produzione dell'Austin Mini è iniziata nel 1959 e ha continuato a crescere rapidamente. Nel suo primo anno, vennero venduti circa 20.000 esemplari, ma le vendite sono esplose negli anni successivi. La carrozzeria a tre porte, disponibile in diverse colorazioni vivaci, ha attirato una clientela giovane e dinamica. La versatilità del design e la capacità di adattarsi a diverse configurazioni rendono il Mini una scelta preferita per molti automobilisti.

Successo Culturale e Icona di Stile

Il successo dell'Austin Mini non è stato solo commerciale, ma ha anche influenzato la cultura popolare. Negli anni '60, il Mini divenne un simbolo di ribellione e libertà, apparendo in numerosi film, tra cui il celebre "The Italian Job". Grazie alla sua compattezza e al suo design accattivante, il Mini ha catturato l'immaginazione di generazioni di automobilisti e appassionati.

Innovazioni e Aggiornamenti

Nel corso della sua prima generazione, l'Austin Mini ha subito diversi aggiornamenti. Nel 1961, è stata introdotta una versione con motore più potente, il Mini Cooper, sviluppato in collaborazione con l'icona delle corse John Cooper. Questo modello ha dato un importante impulso alle prestazioni del Mini, rendendolo adatto anche per le competizioni, contribuendo così a consolidare la sua reputazione.

Conclusione

In sintesi, la Generazione 1 dell'Austin Mini rappresenta un capitolo iconico nella storia dell'automobile. Il suo design ingegnoso, le prestazioni brillanti e il suo impatto culturale hanno alimentato il suo successo duraturo. Oggi, il Mini è considerato un classico intramontabile, e la sua eredità continua a vivere non solo nel design delle vetture moderne, ma anche nell'affetto che le persone nutrono per questo piccolo gioiello dell'ingegneria. La storia dell'Austin Mini è una testimonianza di come l'innovazione possa trasformare il modo in cui viviamo e ci muoviamo.