Ottieni aiuto
Audi TTAudi TT

Audi TT

Trovato 251 auto
Da €4 490 a €64 950
€18 115 (media)
-
Audi TT Generation 2 (8J)

L'Audi TT di seconda generazione, conosciuta come modello 8J, è stata introdotta nel 2006, sostituendo la prima generazione, il modello 8N. Questo nuovo design non solo ha mantenuto...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4178 mm
Larghezza
1842 mm
Altezza
1352 mm
Classe auto
S
Passo
2468 mm
Altezza da terra
130 mm
Peso a vuoto
1280 kg
Peso totale
1680 kg
Capacità minima del bagagliaio
290 l
Capacità massima del bagagliaio
700 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1798 cm3
Potenza del motore
160 hp
Potenza massima (kW)
118 kW
Potenza massima a RPM
4500 RPM
Coppia massima
250 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4
Rapporto di compressione
9.6

Guida

Tipo di cambio
robot
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
7
Velocità massima
226 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
7.2 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Independent, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
55 l
Mixed consumption
6.4 l
City consumption
8.4 l
Highway consumption
5.2 l
Number of doors
2
Number of seater
2
Wheel size
245/45 R17

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 apr 2025

Introduzione alla Generazione 2

L'Audi TT di seconda generazione, conosciuta come modello 8J, è stata introdotta nel 2006, sostituendo la prima generazione, il modello 8N. Questo nuovo design non solo ha mantenuto lo spirito sportivo dell'originale, ma ha anche apportato significative innovazioni tecnologiche e stilistiche. L'8J ha avuto un notevole successo commerciale e ha consolidato il posto dell'Audi nel segmento delle auto sportive compatte.

Design e Stile

La Generazione 2 dell'Audi TT ha saputo innovare pur rimanendo fedele alle linee classiche del marchio. Il suo design più aggressivo e muscoloso si distingue per le forme più arrotondate e moderne. La parte anteriore presenta una griglia più ampia e proiettori affilati, conferendo un aspetto audace e dinamico. Il profilo laterale, contraddistinto da una silhouette slanciata, mentre il posteriore è caratterizzato da un design semplice ma elegante, con fanali che riprendono le linee di quelli anteriori.

Interni e Comfort

Gli interni dell'Audi TT 8J sono stati progettati con un forte focus sulla qualità e sul comfort. I materiali utilizzati sono di alta gamma, con finiture in pelle e legno pregiato che creano un ambiente premium. Il cruscotto è stato riprogettato per essere più intuitivo, con strumenti di facile lettura e un sistema di infotainment all'avanguardia. La posizione di guida è sportiva ma comoda, offrendo un buon supporto anche durante la guida più dinamica.

Motorizzazioni e Prestazioni

La generazione 8J ha introdotto diverse motorizzazioni, inclusi motori a benzina e diesel, con potenze variabili da 160 a oltre 300 CV. I motori a benzina più noti sono il 2.0 TFSI e il potente 2.5 TFSI, quest’ultimo montato nella versione TT RS. La trazione integrale Quattro era disponibile per alcune versioni, contribuendo a migliorare la stabilità e la maneggevolezza, particolarmente in condizioni di guida difficili. Le prestazioni dell'8J sono state eccezionali, con accelerazione rapida e una guida entusiasta.

Tecnologie Avanzate

Una delle aree in cui l'Audi TT 8J ha veramente brillato è stata l'integrazione delle tecnologie. Il modello ha offerto una varietà di sistemi di assistenza alla guida, come il controllo elettronico della stabilità, l'assistenza alla partenza in salita e il sistema di frenata anti-bloccaggio (ABS). Inoltre, il sistema di navigazione MMI è stato una novità che ha migliorato ulteriormente l'esperienza di guida, rendendo l'interazione con le funzioni dell'auto ancora più semplice e intuitiva.

Sicurezza e Affidabilità

Sotto l'aspetto della sicurezza, l'Audi TT 8J ha ricevuto ottime valutazioni nei crash test, grazie alla sua struttura robusta e ai numerosi sistemi di sicurezza passiva e attiva. Gli airbag, insieme ad altre caratteristiche di sicurezza, hanno contribuito a rendere questo veicolo una scelta sicura per gli appassionati di auto sportive. Gli utenti hanno anche notato che l'affidabilità dell'8J è generalmente alta, riflettendo la reputazione del marchio Audi.

Conclusione

In sintesi, l'Audi TT Generazione 2 (8J) ha rappresentato un importante passo avanti per il marchio, combinando prestazioni eccezionali, design innovativo e un comfort senza compromessi. Questo modello ha saputo trovare un equilibrio tra sportività e praticità, rendendolo un'auto desiderabile sia per gli appassionati di auto che per coloro che cercano un veicolo quotidiano elegante e dinamico. Il successo dell'8J ha pavimentato la strada per le future generazioni dell'Audi TT, rendendola un'icona nel mondo delle auto sportive compatte.