Ottieni aiuto
Audi TTAudi TT

Usata Audi TT in vendita

Trovato 283 auto
Da €4 490 a €64 950
€18 008 (media)

Scopri le migliori offerte per un'Audi TT usata in Portogallo. Trova la vettura dei tuoi sogni con il nostro motore di ricerca di auto usate. Esplora le opzioni disponibili e soddisfa le tue esigenze automobilistiche oggi stesso.

2002 - 2006
Audi TT 8N (facelift 2002)

L'Audi TT rappresenta una delle coupé più iconiche nel panorama automobilistico, combinando un design audace con prestazioni avvincenti. La prima generazione, nota come 8N, ha fatto il ...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4041 mm
Larghezza
1764 mm
Altezza
1359 mm
Passo
2422 mm
Peso a vuoto
1340 kg
Peso totale
1640 kg
Capacità minima del bagagliaio
220 l
Capacità massima del bagagliaio
220 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1781 cm3
Potenza del motore
180 hp
Potenza massima a RPM
to 5 500 RPM
Coppia massima
235 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
5

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
6
Velocità massima
221 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
8.5 s
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Strut
Sospensione posteriore
Helical springs

Altri

Carburante
98
Capacità del serbatoio
56 l
Mixed consumption
9.2 l
City consumption
13.2 l
Highway consumption
6.9 l
Number of seater
2

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

26 ago 2024

Introduzione all'Audi TT 8N

L'Audi TT rappresenta una delle coupé più iconiche nel panorama automobilistico, combinando un design audace con prestazioni avvincenti. La prima generazione, nota come 8N, ha fatto il suo debutto nel 1998, ma il facelift del 2002 ha portato significative innovazioni che hanno ulteriormente elevato questo modello. Il facelift ha ridefinito l'estetica e la tecnologia di quest'auto, mantenendo intatto il suo fascino distintivo.

Design e Stile

Rispetto alla prima versione, il makeover del 2002 ha apportato ritocchi estetici sia all'esterno che all'interno. Il frontale ha ricevuto una griglia più prominente e fari di nuova concezione, che hanno conferito un aspetto più aggressivo al veicolo. I paraurti anteriori e posteriori sono stati ridisegnati, mentre il profilo rimaneva fedele alla silhouette originale, caratterizzata da linee fluide e aerodinamiche. Il risultato finale è un'auto che si distingue sia per sportività che eleganza, capace di attirare sguardi in ogni occasione.

Motorizzazione e Prestazioni

Il facelift del 2002 ha introdotto anche miglioramenti sotto al cofano. L'Audi TT 8N era disponibile in diverse varianti di motore, tra cui i propulsori quattro cilindri e V6. La versione più potente, con motore V6 3.2, erogava una potenza notevole, migliorando l'accelerazione e la risposta del veicolo. La trazione integrale Quattro, caratteristica distintiva del marchio Audi, era disponibile, permettendo al guidatore di affrontare ogni condizione meteorologica con sicurezza e stabilità.

Interni e Comfort

All'interno, l'Audi TT 8N ha beneficiato di un aggiornamento dei materiali e delle finiture. L'abitacolo è caratterizzato da un design ergonomico e sportivo, con sedili avvolgenti che offrono supporto e comfort durante la guida. Il sistema di infotainment è stato aggiornato, introducendo nuove funzionalità e opportunità di connettività. Le innovazioni tecnologiche hanno garantito un'esperienza di guida piacevole, catturando l'attenzione anche degli automobilisti più esigenti.

Sicurezza e Tecnologie

La sicurezza è sempre stata una priorità per Audi, e il TT 8N facelift non fa eccezione. I miglioramenti apportati al sistema di sicurezza includono airbag laterali, sistemi di frenata avanzata e controlli di stabilità. Questi aggiornamenti hanno contribuito a posizionare l'Audi TT tra le coupé più sicure nel suo segmento. Il modello ha ricevuto buone valutazioni nei crash test, sottolineando la dedizione di Audi alla protezione degli occupanti.

L'eredità dell'Audi TT 8N

Il facelift del 2002 non ha solo rinfrescato l'immagine dell'Audi TT, ma ha anche consolidato la sua posizione nel mercato come auto sportiva di riferimento. Il design senza tempo e le prestazioni affidabili hanno reso questo modello un vero classico. Gli appassionati e i collezionisti hanno continuato a cercare l'8N, apprezzandone le caratteristiche distintive e la qualità costruttiva.

Conclusione

In sintesi, l'Audi TT 8N (facelift 2002) è una vettura che ha saputo unire estetica, prestazioni e comfort, diventando un simbolo di eccellenza nel settore automobilistico. Grazie ai numerosi aggiornamenti e miglioramenti, questa generazione ha segnato un importante capitolo nella storia della Audi, affermandosi come un'auto per veri appassionati del driving. Con il suo design audace e le tecnologie avanzate, l'Audi TT 8N rimane una scelta ideale per chi cerca un'auto che combina sportività e stile senza compromessi.