Portugal
Ottieni aiuto
Audi RS e-tron GTAudi RS e-tron GT

Audi RS E-Tron GT - Generazione 1 Facelift 2024

Trovato 3 auto
Da €67 000 a €76 875
€72 955 (media)

Scopri l'Audi RS E-Tron GT, la generazione 1 facelift 2024. Questo modello innovativo offre prestazioni eccezionali e design avanguardistico in Portogallo.

-
Audi RS e-tron GT Generation 1 (facelift 2024)

L'Audi RS e-tron GT rappresenta un passo significativo nel panorama automobilistico delle auto elettriche ad alte prestazioni. Introdotto nel 2021, il modell...

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 apr 2025

Introduzione all'Audi RS e-tron GT

L'Audi RS e-tron GT rappresenta un passo significativo nel panorama automobilistico delle auto elettriche ad alte prestazioni. Introdotto nel 2021, il modello ha guadagnato rapidamente popolarità tra gli appassionati di auto grazie alla sua combinazione di potenza, tecnologia avanzata e design affascinante. La facelift del 2024 promette di affinare ulteriormente questa formula di successo, offrendo miglioramenti sia estetici che tecnici.

Design e caratteristiche esterne

La facelift del 2024 si distingue per piccole ma significative modifiche al design esterno. La griglia frontale, pur mantenendo l’identità di Audi, è stata leggermente rinnovata per migliorare l'aerodinamica e il raffreddamento del motore elettrico. I gruppi ottici a LED, ora con un design più affilato, non solo migliorano l'estetica ma forniscono anche una visibilità superiore nelle condizioni di scarsa luce. Le nuove opzioni di colore e finiture, insieme ai nuovi cerchi in lega, arricchiscono il look aggressivo e sportivo del veicolo.

Prestazioni e motore

L'Audi RS e-tron GT facelift 2024 mantiene il potente sistema di propulsione elettrica che ha reso il modello originale così apprezzato, ma con alcune ottimizzazioni. La potenza totale rimane intorno ai 640 CV, mentre le versioni più sportive raggiungono picchi di 860 CV in modalità overboost. Con una coppia istantanea, l'accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in appena 3,3 secondi, confermando il posizionamento della RS e-tron GT nel segmento delle super car elettriche.

Tecnologia e infotainment

All'interno, l'Audi RS e-tron GT facelift 2024 si avvale di un sistema di infotainment rinnovato, con un’interfaccia più intuitiva e nuove funzionalità. Il display centrale da 10,1 pollici è dotato di un software più veloce e reattivo, offrendo accesso a funzionalità come la navigazione avanzata, l'integrazione con smartphone e i servizi connessi. Inoltre, il cruscotto digitale virtual cockpit offre ora grafica personalizzabile, permettendo ai conducenti di avere informazioni dettagliate sulle prestazioni del veicolo in tempo reale.

Comfort e sostenibilità

Il comfort degli occupanti è una priorità per Audi, e la RS e-tron GT facelift 2024 non delude. I sedili sportivi, rivestiti in materiali di alta qualità, offrono supporto e comodità durante la guida. L'attenzione alla sostenibilità si riflette anche nella scelta dei materiali per gli interni, con opzioni di rivestimenti ecologici disponibili. L'illuminazione ambientale regolabile offre un'esperienza di guida personalizzata, rendendo l'abitacolo un luogo di piacere.

Assistenza alla guida e sicurezza

La nuova generazione della RS e-tron GT è anche dotata di sistemi avanzati di assistenza alla guida. Funzionalità come il controllo adattivo della velocità, l'assistenza al mantenimento della corsia e il sistema di rilevamento degli angoli ciechi rendono la guida più sicura e rilassante. Queste tecnologie sono state progettate per lavorare in sinergia, migliorando non solo la sicurezza, ma anche l'efficacia in situazioni di traffico intenso.

Conclusione

In sintesi, l'Audi RS e-tron GT Generazione 1 facelift 2024 rappresenta un'evoluzione raffinata di un'auto già impressionante. Con miglioramenti nel design, nelle prestazioni e nelle tecnologie di bordo, questa vettura elettrica sportiva si posiziona come una delle migliori nella sua categoria. Audi continua a dimostrare il proprio impegno per l'innovazione e la sostenibilità, creando veicoli che non solo soddisfano le aspettative degli appassionati di auto ad alte prestazioni, ma che sono anche responsabili dal punto di vista ambientale.