Ottieni aiuto
Audi Q7Audi Q7

Usate Audi Q7 in Vendita

Trovato 78 auto
Da €9 500 a €81 000
€33 848 (media)

Scopri le migliori offerte di Audi Q7 usate disponibili in Portogallo. Confronta prezzi, modelli e chilometraggio per trovare l'auto perfetta per te. Acquista il tuo prossimo SUV usato in modo semplice e veloce.

-
Audi Q7 Generation 1 (4L) (facelift 2009)

L'Audi Q7, lanciato nel 2005, rappresenta il primo fuoristrada dell'azienda tedesca, mescolando eleganza, prestazioni e tecnologia all'avanguardia. La ge...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
5089 mm
Larghezza
1983 mm
Altezza
1729 mm
Passo
3002 mm
Peso a vuoto
2395 kg
Peso totale
3045 kg
Capacità minima del bagagliaio
775 l
Capacità massima del bagagliaio
2035 l

Motore

Tipo di motore
Diesel
Cilindrata
2967 cm3
Potenza del motore
245 hp
Potenza massima a RPM
from 3 800 to 4 400 RPM
Coppia massima
550 N*m
Numero di cilindri
6
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
All wheel drive (AWD)
Numero di marce
8
Velocità massima
215 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
8 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
ventilated disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, Wishbone, Dampers, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Independent, Double wishbone, Dampers, Stabilizer bar

Altri

Carburante
diesel
Capacità del serbatoio
100 l
Mixed consumption
7.4 l
City consumption
8.8 l
Highway consumption
6.6 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 apr 2025

Introduzione alla Generazione 1 del Audi Q7

L'Audi Q7, lanciato nel 2005, rappresenta il primo fuoristrada dell'azienda tedesca, mescolando eleganza, prestazioni e tecnologia all'avanguardia. La generazione 1 (codice interno 4L) ha ottenuto un successo immediato nel segmento dei SUV di lusso, grazie al suo design distintivo e alla sua offerta tecnologica di prim'ordine. Nel 2009, il modello ha subito un importante facelift, introducendo una serie di modifiche estetiche e tecniche.

Design e Estetica

Il facelift del 2009 ha portato con sé un rinnovamento estetico significativo. Le modifiche principali riguardano il frontale, con una nuova griglia più grande e lucida che enfatizza il design aggressivo e sportivo. I fari anteriori sono stati aggiornati, con l'introduzione della tecnologia LED, migliorando non solo l'estetica ma anche la visibilità notturna. Anche il paraurti anteriore ha subito una revisione, conferendo alla Q7 un aspetto più robusto e imponente.

Interni e Comfort

All'interno, la Q7 4L facelift del 2009 ha mantenuto il suo standard elevato di comfort e qualità dei materiali. Il layout della plancia è stato leggermente rivisitato per migliorare la funzionalità e l'ergonomia. I rivestimenti in pelle, il legno pregiato e gli inserti in metallo offrono un'atmosfera lussuosa. Un sistema di infotainment aggiornato è stato introdotto, con un display più grande e migliorie nei comandi, dimostrando l'impegno di Audi nell'integrare la tecnologia avanzata.

Prestazioni e Motori

Per quanto riguarda le prestazioni, la Q7 facelift ha continuato a offrire diverse opzioni di motore, comprese le motorizzazioni benzina e diesel. La versione diesel 3.0 TDI, con una potenza di 240 CV, ha guadagnato particolare attenzione. Questo motore ha dimostrato di essere non solo potente, ma anche relativamente efficiente nei consumi, favorendo un equilibrio tra prestazioni e responsabilità ecologica.

Tecnologie di Sicurezza

Un aspetto cruciale del facelift del 2009 è stato l'aggiornamento delle tecnologie di sicurezza. Audi ha introdotto numerosi sistemi avanzati di assistenza alla guida, come il controllo della stabilità, il monitoraggio della pressione dei pneumatici e, in alcune varianti, il sistema di assistenza al parcheggio. Queste tecnologie hanno non solo aumentato la sicurezza attiva, ma hanno anche reso la guida quotidiana più semplice e confortevole.

Connettività e Qualità Audio

L'Audi Q7 facelift ha compiuto passi significativi anche nel campo della connettività. Il sistema di infotainment MMI è stato potenziato, con nuove opzioni per la connettività Bluetooth e la compatibilità con vari dispositivi mobili. L'impianto audio, sviluppato in collaborazione con Bang & Olufsen, ha offerto un'esperienza sonora di qualità superiore, trasformando ogni viaggio in un'esperienza piacevole.

Conclusione

In conclusione, l'Audi Q7 Generazione 1 (4L) nel suo facelift del 2009 ha saputo rimanere al passo con le esigenze del mercato, mantenendo il suo status di SUV di lusso. Le modifiche estetiche, gli aggiornamenti tecnologici e i miglioramenti nelle prestazioni hanno contribuito a consolidare la sua reputazione. Oggi, la Q7 rimane una scelta ambita nel segmento dei SUV, ideale per chi cerca una combinazione di comfort, lusso e funzionalità.