Ottieni aiuto
Audi A4Audi A4

Usate Audi A4 in Vendita

Trovato 1 331 auto
Da €5 a €81 900
€11 621 (media)

Scopri le migliori offerte di Audi A4 usate in vendita. Confronta prezzi, chilometraggio e condizioni per trovare l'auto ideale per te. Inizia la tua ricerca oggi stesso e guida la tua Audi A4 da sogno!

-
Audi A4 Generation 3 (B7)

L'Audi A4 Generazione 3, conosciuta anche come B7, è stata prodotta tra il 2004 e il 2008. Questa vettura si è inserita in un periodo dinamico per Audi, caratterizzato da un forte ...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4573 mm
Larghezza
1777 mm
Altezza
1391 mm
Passo
2650 mm
Peso a vuoto
1540 kg
Peso totale
2020 kg
Capacità minima del bagagliaio
246 l
Capacità massima del bagagliaio
315 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1781 cm3
Potenza del motore
163 hp
Potenza massima a RPM
to 5 700 RPM
Coppia massima
225 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
5

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
226 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
9.4 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, Multi wishbone, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Independent, Multi wishbone, Stabilizer bar

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
70 l
Mixed consumption
8.3 l
City consumption
11.4 l
Highway consumption
6.5 l
Number of seater
4

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 apr 2025

Introduzione alla Generazione B7

L'Audi A4 Generazione 3, conosciuta anche come B7, è stata prodotta tra il 2004 e il 2008. Questa vettura si è inserita in un periodo dinamico per Audi, caratterizzato da un forte impegno per l'innovazione tecnologica e la qualità costruttiva. Con la B7, Audi ha cercato di mantenere il suo prestigio nel segmento delle berline premium, offrendo un mix di eleganza, sportività e comfort.

Design ed Estetica

Il design dell’Audi A4 B7 ha continuato l’evoluzione del linguaggio stilistico dell’azienda, incorporando linee più affilate e moderne rispetto al suo predecessore, la B6. Il fronte è caratterizzato da una griglia del radiatore prominente e fari dal design aggressivo. La silhouette del veicolo è slanciata, mentre il retro presenta luci a LED, un elemento che stava diventando una caratteristica distintiva delle vetture Audi. Nel complesso, la B7 ha mantenuto una presenza elegante sulla strada, senza sacrificare il senso di sportività.

Interni e Comfort

Gli interni della B7 sono stati progettati con un’attenzione maniacale ai dettagli. La qualità dei materiali è elevata, con finiture in pelle e legno pregiato che conferiscono un tocco di classe. L’abitacolo è spazioso e confortevole, offrendo sufficiente spazio per passeggeri anteriori e posteriori, con un bagagliaio abbastanza ampio per operazioni quotidiane. La tecnologia a bordo include un sistema di infotainment aggiornato, con opzioni per l'integrazione di dispositivi mobili, che erano all’avanguardia per l’epoca.

Motorizzazioni e Performance

Audi ha offerto una gamma di motori per la B7, compresi propulsori a benzina e diesel. Le motorizzazioni più comuni variano da 1.6 a 3.2 litri con potenze diverse, fornendo opzioni sia per chi cerca efficienza che per chi desidera prestazioni più sportive. La trazione integrale quattro era disponibile su diversi modelli, fornendo una maggiore stabilità e sicurezza su strade difficili o in condizioni climatiche avverse. Le prestazioni di guida della B7 sono state ben accolte dalla critica, grazie a una combinazione efficace di potenza e maneggevolezza.

Tecnologie di Sicurezza

Un aspetto distintivo della B7 è stato il suo impegno per la sicurezza. La vettura è dotata di numerosi sistemi di sicurezza attivi e passivi, tra cui airbag multipli, sistemi di controllo stabilità e frenata assistita. Gli ottimi risultati nei crash test hanno contribuito a consolidate la reputazione di Audi per la sicurezza delle sue vetture. L'A4 B7 è stata progettata per offrire non solo comfort, ma anche tranquillità ai guidatori e ai passeggeri.

Riconoscimenti e Critiche

Nel corso degli anni, l'Audi A4 B7 ha ricevuto diversi riconoscimenti nel settore automobilistico, sia per il design che per le prestazioni. Tuttavia, ha anche affrontato alcune critiche, in particolare riguardo ai costi di manutenzione e alla complessità delle sue tecnologie, che potevano rappresentare un ostacolo per alcuni acquirenti. Nonostante ciò, la popolarità del modello ha continuato a crescere, grazie alla sua reputazione di affidabilità e prestazioni.

Conclusione

L'Audi A4 Generazione 3 (B7) rappresenta un passo significativo nell'evoluzione della berlina di lusso Audi. Con la sua combinazione di design accattivante, interni di alta qualità e prestazioni eccellenti, ha saputo conquistare l'affetto di molti automobilisti. Anche se è stata sostituita dalla generazione successiva, la B7 continua ad essere apprezzata nei mercati dell’usato, rappresentando un'opzione valida per chi cerca un'auto di classe con un'anima sportiva.