Ottieni aiuto
Audi 80Audi 80

Audi 80

Trovato 74 auto
Da €500 a €65 950
€4 346 (media)
-
Audi 80 Generation 3 (B2)

L'Audi 80 di terza generazione, conosciuta anche come B2, rappresenta un momento cruciale nella storia dell'automobile. Prodotta dalla casa tedesca Audi tra il 1978 e il 1986, questa b...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4410 mm
Larghezza
1680 mm
Altezza
1360 mm
Classe auto
D
Passo
2540 mm
Altezza da terra
107 mm
Peso a vuoto
890 kg
Peso totale
1370 kg
Capacità minima del bagagliaio
541 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1272 cm3
Potenza del motore
55 hp
Potenza massima (kW)
40 kW
Potenza massima a RPM
5600 RPM
Coppia massima
100 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2
Rapporto di compressione
8.2

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
4
Velocità massima
145 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
17.5 s
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Dependent, spring

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
68 l
Mixed consumption
8.9 l
City consumption
10.3 l
Highway consumption
6.9 l
Number of doors
4
Number of seater
5
Wheel size
155/80 R13

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 apr 2025

Introduzione alla Audi 80 B2

L'Audi 80 di terza generazione, conosciuta anche come B2, rappresenta un momento cruciale nella storia dell'automobile. Prodotta dalla casa tedesca Audi tra il 1978 e il 1986, questa berlina ha saputo conquistare il cuore di molti appassionati di auto e ha segnato il passaggio verso una nuova era per il marchio. Il design elegante e le performance di alta qualità hanno contribuito a farne un'iconica automobile della sua epoca.

Design e Caratteristiche Esterne

L'Audi 80 B2 si distingue per il suo design sobrio e al tempo stesso sportivo. A differenza della generazione precedente, la B2 presenta linee più aerodinamiche e una forma più slanciata. La griglia frontale è più ampia e i fari sono incapsulati in un design che unisce funzionalità ed estetica. Le varie opzioni di carrozzeria, tra cui berlina e station wagon (Avant), hanno permesso ai clienti di scegliere un modello che meglio si adattasse alle loro esigenze. La qualità costruttiva dell'Audi 80 B2 è evidente in ogni dettaglio, dall'uso di materiali resistenti per la carrozzeria fino agli interni ben rifiniti.

Interni e Comfort

Dentro l'Audi 80 B2, i passeggeri possono apprezzare un ambiente progettato con cura e attenzione ai dettagli. I sedili, progettati per garantire il massimo comfort, sono rivestiti con materiali di alta qualità. Il cruscotto è pulito e funzionale, con una disposizione intuitiva dei comandi per il conducente. Inoltre, l'Audi 80 è stata una delle prime auto a introdurre sistemi di climatizzazione e di intrattenimento avanzati, contribuendo a creare un'atmosfera accogliente e rilassata durante i viaggi.

Motorizzazioni e Performance

L'Audi 80 B2 è disponibile con diverse opzioni di motore, incluse le unità a benzina e diesel. Queste motorizzazioni variano da 1.3 a 2.3 litri, offrendo una potenza che va da 75 a 136 CV. La versione sportiva, l'Audi 80 Quattro, ha fatto faville nel mondo delle competizioni grazie alla sua trazione integrale. Le prestazioni del veicolo sono supportate da una trasmissione manuale a 4 o 5 marce e un cambio automatico che rende la guida fluida e reattiva.

Innovazioni Tecnologiche

Il B2 ha introdotto diverse innovazioni che hanno reso Audi un pioniere nel settore automobilistico. Tra queste, il sistema di trazione integrale Quattro, che ha rivoluzionato il modo di affrontare strade bagnate o innevate. Inoltre, l'Audi 80 ha utilizzato tecnologie avanzate per l'epoca, come freni a disco su tutte le ruote e sospensioni indipendenti, contribuendo a una maggiore stabilità e manovrabilità.

Sicurezza e Affidabilità

Un altro aspetto fondamentale dell'Audi 80 B2 è la sua reputazione in termini di sicurezza e affidabilità. La berlina è stata progettata per superare rigorosi standard di sicurezza, e molte delle sue dotazioni, come gli airbag e i freni antibloccaggio, sono state introduzioni importanti nell'industria. Gli automobilisti possono trovare una notevole tranquillità sapendo di guidare un veicolo che non solo offre buone prestazioni, ma protegge anche i suoi passeggeri.

Conclusioni

In sintesi, l'Audi 80 Generazione 3 (B2) rappresenta un mix perfetto di design, prestazioni e innovazione tecnologica. Questa berlina ha lasciato un segno indelebile nel panorama automobilistico degli anni ’80 e continua ad essere apprezzata da collezionisti e appassionati. Con la sua combinazione di eleganza e funzionalità, l'Audi 80 B2 è senza dubbio un classico che ha saputo resistere alla prova del tempo.