Ottieni aiuto
Audi 80Audi 80

Audi 80

Trovato 74 auto
Da €500 a €65 950
€4 346 (media)
1991 - 1996
Audi 80 8C/B4

L'Audi 80 8C/B4 rappresenta un'importante evoluzione del noto modello Audi 80, una berlina che ha lasciato un'impronta significativa nel mercato automobilistico europeo dagli anni '70. La generaz...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4405 mm
Larghezza
1695 mm
Altezza
1395 mm
Passo
2545 mm
Peso a vuoto
1030 kg
Peso totale
1490 kg
Capacità minima del bagagliaio
425 l
Capacità massima del bagagliaio
425 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1595 cm3
Potenza del motore
70 hp
Potenza massima a RPM
from 5 200 RPM
Coppia massima
118 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
168 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
14 s
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Helical springs
Sospensione posteriore
Helical springs

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
66 l
Mixed consumption
6 l
City consumption
9 l
Highway consumption
5 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

25 ago 2024

Introduzione all'Audi 80 8C/B4

L'Audi 80 8C/B4 rappresenta un'importante evoluzione del noto modello Audi 80, una berlina che ha lasciato un'impronta significativa nel mercato automobilistico europeo dagli anni '70. La generazione 8C/B4, introdotta nel 1991 e prodotta fino al 1996, ha portato con sé numerose innovazioni tecnologiche e prestazionali, consolidando la reputazione del marchio Audi nel segmento delle berline di medie dimensioni.

Design e Caratteristiche Estetiche

L'Audi 80 8C/B4 si distingue per il suo design elegante e sobrio, che riflette la filosofia stilistica dell'epoca. La carrozzeria è caratterizzata da linee nette e affilate, con una forma che esprime dinamismo e robustezza. I fari anteriori e le luci posteriori conferiscono un'identità visiva distintiva, mentre le finiture in metallo e gli elementi cromati aggiungono un tocco di classe. Disponibile sia in versione berlina che station wagon (Avant), l'Audi 80 8C/B4 si adatta a diverse esigenze, offrendo spazio e comfort ai passeggeri.

Motorizzazioni e Prestazioni

Uno dei punti di forza dell'Audi 80 8C/B4 è la varietà di motorizzazioni disponibili. Il modello era offerto con motori a benzina e diesel, con potenze che variavano da 75 a 150 cavalli. I motori a benzina, in particolare, sono stati apprezzati per la loro vivacità e reattività, mentre le versioni diesel hanno offerto un eccellente risparmio di carburante. La trazione anteriore, abbinata a un cambio manuale o automatico, ha garantito una guida fluida e piacevole, rendendo l'Audi 80 8C/B4 adatta sia per la città che per viaggi più lunghi.

Comfort e Tecnologia Interna

All'interno, l'Audi 80 8C/B4 si distingue per un abitacolo ben rifinito e confortevole. I materiali utilizzati per le finiture sono di alto livello, offrendo una sensazione di lusso e solidità. I sedili, ergonomici e regolabili, assicurano un comfort ottimale anche durante viaggi prolungati. La tecnologia presente a bordo è all'avanguardia per l'epoca, con opzioni come impianti stereo di qualità e sistemi di climatizzazione. Inoltre, la disposizione intuitiva dei comandi rende piacevole l'interazione con il veicolo.

Sicurezza e Affidabilità

L'Audi 80 8C/B4 ha fatto dell'affidabilità e della sicurezza una delle sue priorità. Durante gli anni '90, il modello ha affrontato diversi crash test, ottenendo punteggi elevati in termini di sicurezza passiva. È stato dotato di airbag per il conducente e, in alcune versioni, anche per il passeggero. I sistemi di frenata erano all'avanguardia, con ABS disponibile come opzione. Questi aspetti hanno contribuito a instaurare un forte senso di fiducia negli automobilisti, rendendo l'Audi 80 8C/B4 un modello molto ricercato nel mercato dell'usato.

L'Eredità dell'Audi 80 8C/B4

Concludendo, l'Audi 80 8C/B4 ha rappresentato un capitolo significativo nella storia del marchio Audi. La combinazione di design elegante, prestazioni brillanti e comfort ha conquistato i cuori di molti automobilisti. Nonostante la produzione sia terminata negli anni '90, questo modello continua a essere un'icona per gli appassionati di auto classiche. La robustezza e l'affidabilità dell'Audi 80 8C/B4 ne fanno una scelta popolare per i collezionisti, mantenendone viva la memoria anche decenni dopo la fine della produzione.

In definitiva, l'Audi 80 8C/B4 non è solo una macchina, ma un simbolo di un'era e di una filosofia automobilistica che ha saputo evolversi, rimanendo salda nella tradizione del marchio.