Ottieni aiuto
Audi 80Audi 80

Audi 80

Trovato 76 auto
Da €500 a €65 950
€4 270 (media)
1986 - 1991
Audi 80 8A/B3

L'Audi 80 8A/B3, nota anche come Audi 80 della terza generazione, è un modello di auto che ha segnato un'epoca significativa nel panorama automobilistico degli anni '80. Prodotta dalla casa autom...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4393 mm
Larghezza
1695 mm
Altezza
1397 mm
Passo
2540 mm
Peso a vuoto
1025 kg

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1595 cm3
Potenza del motore
70 hp
Potenza massima a RPM
from 5 200 RPM
Coppia massima
118 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
3
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
McPherson Struts
Sospensione posteriore
Strut

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
68 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

25 ago 2024

Introduzione all’Audi 80 8A/B3

L'Audi 80 8A/B3, nota anche come Audi 80 della terza generazione, è un modello di auto che ha segnato un'epoca significativa nel panorama automobilistico degli anni '80. Prodotta dalla casa automobilistica tedesca Audi, questa vettura ha debuttato nel 1986 e ha continuato a essere in produzione fino al 1991. Con il suo design elegante e le sue prestazioni eccezionali, l'Audi 80 8A/B3 ha rappresentato un punto di riferimento nel segmento delle berline compatte di lusso.

Design e caratteristiche esterne

Il design dell’Audi 80 8A/B3 è stato molto apprezzato per la sua sobrietà e le sue linee pulite. La vettura presentava un profilo aerodinamico che non solo contribuiva all'estetica, ma migliorava anche l'efficienza del carburante. Il frontale era caratterizzato da fari allungati che conferivano un aspetto aggressivo ma raffinato. Il modello era disponibile in diverse varianti di carrozzeria, tra cui berlina e station wagon, offrendo opzioni a un'ampia gamma di clienti.

Interni e comfort

All'interno, l'Audi 80 8A/B3 offriva un abitacolo di alta qualità, con materiali pregiati e finiture curate. I sedili erano progettati per garantire comfort sia per il guidatore che per i passeggeri, rendendo il viaggio piacevole anche su lunghe distanze. L'illuminazione interna e i sistemi audio erano all'avanguardia per l'epoca, contribuendo a un'esperienza di guida superiore. La disposizione dei comandi era intuitiva, permettendo un facile accesso a tutte le funzionalità dell'auto.

Motorizzazioni

La gamma di motori disponibile per l'Audi 80 8A/B3 era molto varia, con opzioni che spaziavano da piccoli motori a benzina a quattro cilindri fino a potenti motori a sei cilindri. I motori diesel erano anche un'opzione, il che rendeva la vettura versatile e adatta a diverse esigenze. La trazione anteriore era standard, ma alcune varianti erano disponibili con il sistema Quattro, la famosa trazione integrale di Audi, che migliorava notevolmente la stabilità e la maneggevolezza del veicolo.

Sicurezza e innovazioni tecnologiche

L'Audi 80 8A/B3 è stata una delle prime auto ad adottare numerose innovazioni in materia di sicurezza. Dispositivi come gli airbag, i freni antibloccaggio (ABS) e i sistemi di controllo della stabilità hanno reso questa vettura all'avanguardia in termini di sicurezza stradale. Queste caratteristiche hanno contribuito a elevare il livello di fiducia dei consumatori nella marca Audi, aiutando l'azienda a posizionarsi come leader nel settore delle berline di lusso.

Performance e maneggevolezza

Le performance dell'Audi 80 8A/B3 sono state all'altezza delle aspettative, grazie a una buona combinazione di potenza e peso. La maneggevolezza era impressionante, grazie a un'ottima distribuzione del peso e a sospensioni progettate per fornire comfort e stabilità. Gli appassionati di auto hanno spesso elogiato la velocità e l'agilità della vettura, rendendola un'ottima scelta sia per la guida quotidiana che per esperienze più dinamiche.

Eredità e impatto sul mercato

L'eredità dell'Audi 80 8A/B3 continua a vivere anche dopo la fine della produzione. È stata una delle prime auto a consolidare il marchio Audi come simbolo di qualità e prestazioni. La popolarità del modello ha anche contribuito alla crescente reputazione di Audi nel segmento delle berline di lusso. Oggi, gli appassionati di auto classiche ricercano con interesse questo modello, sia per il suo design che per le sue prestazioni.

Conclusione

In sintesi, l'Audi 80 8A/B3 rappresenta un capitolo importante nella storia dell'automobile. Con il suo design elegante, le sue prestazioni notevoli e le sue innovazioni tecnologiche, questa berlina ha lasciato un segno indelebile nel cuore di molti automobilisti. La sua eredità continua a influenzare la progettazione di modelli futuri e a ispirare gli appassionati di auto in tutto il mondo.