Portugal
Ottieni aiuto
Audi 100Audi 100

Audi 100: S3 Facelift 1988 Overview

Trovato 4 auto
Da €900 a €14 600
€5 262 (media)

Scopri l'Audi 100, un'icona automobilistica. Approfondisci le caratteristiche del modello S3 Facelift del 1988 e la sua importanza storica in tutto il mondo.

1988 - 1990
Audi 100 S3 (facelift 1988)

L'Audi 100 S3, nella sua versione facelift del 1988, è un'auto che ha saputo lasciare un segno indelebile nel panorama automobilistico degli anni '80. Con la sua fusolenta silh...

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

25 ago 2024

Introduzione al modello Audi 100 S3

L'Audi 100 S3, nella sua versione facelift del 1988, è un'auto che ha saputo lasciare un segno indelebile nel panorama automobilistico degli anni '80. Con la sua fusolenta silhouette e un design elegante, rappresenta una pietra miliare nell'evoluzione del marchio Audi. La vettura è stata sviluppata per soddisfare le sempre crescenti esigenze del mercato e per confermare la reputazione di Audi come produttore di auto di alta qualità e prestazioni.

Design e caratteristiche esterne

Il facelift del 1988 ha portato con sé diversi aggiornamenti estetici. L'Audi 100 S3 è caratterizzata da linee più morbide e fluide rispetto al modello precedente, rendendo l'auto visivamente più moderna. I nuovi gruppi ottici anteriori, affiancati da paraurti ridisegnati, hanno conferito all'auto un aspetto più aggressivo e sportivo. Inoltre, la griglia frontale ha subito una rinfrescata, mantenendo però la tipica eleganza che contraddistingue il brand.

Interni e comfort

All'interno, l'Audi 100 S3 sorprende con un abitacolo ben rifinito e curato nei minimi dettagli. I materiali utilizzati, come pelle e tessuti di alta qualità, offrono un'esperienza di guida confortevole e lussuosa. La plancia è ergonomica e intuitiva, mentre i sedili sono progettati per offrire un supporto ottimale durante la guida. Gli aggiornamenti del 1988 hanno incluso anche migliorie nelle dotazioni tecnologiche, con l'aggiunta di nuovi sistemi audio e opzioni di climatizzazione.

Prestazioni del motore

Sotto il cofano, l'Audi 100 S3 propone un motore 2.2 litri a cinque cilindri, in grado di sviluppare una potenza di circa 220 cavalli. Grazie a questa meccanica, la vettura è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in poco più di 7 secondi, un valore piuttosto competitivo per l'epoca. La trasmissione automatica e il sistema di trazione integrale quattro offrono una guida fluida e sicura, rendendo l'Audi 100 S3 adatta sia per l'uso quotidiano che per lunghe percorrenze.

Sicurezza e tecnologia

L'Audi 100 S3 ha rappresentato anche un passo avanti in termini di sicurezza. Il modello facelift del 1988 ha introdotto nuove tecnologie, come l'ABS e sistemi di protezione più avanzati, in linea con le normative di sicurezza dell'epoca. Questo ha contribuito a rendere l'auto una delle più sicure nel suo segmento, garantendo ai conducenti e passeggeri un senso di protezione e tranquillità, fondamentali durante la guida.

Innovazione e sostenibilità

Mentre molti produttori stavano iniziando a esplorare opzioni più ecologiche, l'Audi 100 S3 ha mantenuto un focus sulle prestazioni senza compromettere la sostenibilità. Il motore, pur essendo potente, era progettato per rispettare standard di emissione più rigorosi, anticipando di fatto le tendenze future del mercato automobilistico. Questo atteggiamento innovativo ha permesso alla Audi di rimanere competitiva anche nei decenni successivi.

Conclusione

In sintesi, l'Audi 100 S3 (facelift 1988) rappresenta un perfetto incrocio tra design, prestazioni e comfort. Con i suoi aggiornamenti significativi, ha saputo attrarre una clientela esigente, consolidando la sua reputazione nel mercato delle berline di lusso. Oggi, l'Audi 100 S3 è considerata un'auto da collezione, simbolo di un'epoca in cui l'innovazione e il lusso hanno trovato un perfetto equilibrio. Con il suo fascino intramontabile, continua a essere apprezzata da appassionati e intenditori di automobile in tutto il mondo.