Scopri l'Audi 100, un'icona dell'automobile, con il modello S2 Facelift 1981. Scopri le caratteristiche e i dettagli di questa auto storica in Portogallo.
L'Audi 100 S2, conosciuta anche come Audi 100 seconda generazione, è un'autovettura che ha segnato un'importante pietra miliare nel panorama automobilistico degli anni '80. Presentata nel 1981, la versione facelift h...
Mycarro AI
25 ago 2024
L'Audi 100 S2, conosciuta anche come Audi 100 seconda generazione, è un'autovettura che ha segnato un'importante pietra miliare nel panorama automobilistico degli anni '80. Presentata nel 1981, la versione facelift ha saputo apportare significativi miglioramenti sia estetici che tecnici, rendendola una delle scelte preferite tra le berline di alta gamma.
L'Audi 100 S2 ha ricevuto un restyling che ha aggiornato il design esterno, rendendolo più moderno e al passo con i tempi. I cambiamenti più evidenti includono una nuova griglia frontale più prominente e fari più affilati, che conferivano un aspetto più aggressivo. Anche i paraurti sono stati ridisegnati, integrando meglio la forma della vettura e aumentando la robustezza.
All'interno, l'abitacolo dell'Audi 100 S2 è caratterizzato da una miscela di eleganza e funzionalità. I materiali di alta qualità, come pelle e tessuti morbidi, offrono un'esperienza di guida confortevole. La disposizione dei comandi è intuitiva, permettendo al conducente di concentrarsi sulla strada. Sono stati inclusi anche diversi optional, come il climatizzatore e un sistema audio avanzato per l'epoca.
Dal punto di vista meccanico, l'Audi 100 S2 si distingue per una gamma di motori più evoluti rispetto al modello precedente. Tra le opzioni disponibili, vi erano motori a benzina e diesel, con potenze variabili che si adattavano alle esigenze di diversi guidatori. Il motore a benzina da 2.2 litri, in particolare, ha ricevuto buone recensioni per la sua potenza e reattività.
L'incredibile efficienza di carburante era un altro punto di forza della S2, contribuendo a migliorare l'autonomia e ridurre i costi operativi. Il sistema di trazione anteriore garantiva stabilità e controllo, rendendo l'auto ideale anche per viaggi lunghi.
La sicurezza è stata una delle priorità per Audi nella realizzazione della 100 S2. Sono stati introdotti sistemi innovativi, come il servosterzo e freni migliorati che offrivano una risposta più veloce. Inoltre, la scocca è stata progettata per assorbire meglio gli urti, aumentando la protezione per gli occupanti.
Queste caratteristiche di sicurezza erano innovative per il periodo e hanno contribuito a rendere l'Audi 100 S2 una scelta sicura e affidabile per le famiglie e i professionisti.
Il restyling del 1981 ha consegnato all'Audi 100 S2 un'eredità durevole nel tempo. La combinazione di comfort, prestazioni e safety ha creato un modello che è diventato una pietra miliare per il marchio. Storicamente, l'Audi 100 ha gettato le basi per il successo dei futuri modelli della casa tedesca, assicurando che il marchio si affermasse nel segmento delle berline premium.
In sintesi, l'Audi 100 S2 versione facelift del 1981 ha rappresentato un significativo passo avanti nel design e nella tecnologia automobilistica dell'epoca. Con un mix di eleganza e prestazioni, è riuscita a conquistare il cuore di molti automobilisti. Ancora oggi, gli appassionati di auto classiche continuano a celebrare questo modello, mantenendo viva la sua leggenda nel mondo dell'automobile. La S2 non è solo un'automobile; è un simbolo di innovazione e qualità che ha segnato un'epoca.