Portugal
Promuovere
Ottieni aiuto
Aston Martin DB7Aston Martin DB7

Aston Martin DB7 Generazione 1

Trovato 6 auto
Da €59 500 a €78 900
€70 125 (media)

Scopri l'Aston Martin DB7 e la sua prima generazione. Esplora il design, le prestazioni e le caratteristiche di questo iconico modello in Portogallo.

1999 - 2003
Aston Martin DB7 Generation 1

L'Aston Martin DB7 rappresenta un capitolo fondamentale nella storia dell'automobile britannica. Introdotta nel 1994, la DB7 è stata progettata per rinfrescare l'immagine del marchio Asto...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4666 mm
Larghezza
1830 mm
Altezza
1240 mm
Passo
2590 mm
Peso a vuoto
1780 kg
Capacità minima del bagagliaio
180 l
Capacità massima del bagagliaio
180 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
5935 cm3
Potenza del motore
420 hp
Potenza massima a RPM
from 6 000 RPM
Coppia massima
542 N*m
Numero di cilindri
12
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
298 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
5 s
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Helical springs
Sospensione posteriore
Helical springs

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
89 l
City consumption
20 l
Highway consumption
10 l
Number of seater
4

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

25 ago 2024

Introduzione alla DB7

L'Aston Martin DB7 rappresenta un capitolo fondamentale nella storia dell'automobile britannica. Introdotta nel 1994, la DB7 è stata progettata per rinfrescare l'immagine del marchio Aston Martin, offrendo al tempo stesso prestazioni elevate, lusso e stile inconfondibili. Questa vettura è riconosciuta come una delle prime auto della casa a beneficiare di investimenti significativi dopo l'acquisizione da parte di Ford. La DB7 non è solo un'automobile, ma un simbolo dell'arte e dell'ingegneria britannica nel mondo delle supercar.

Design e Caratteristiche

Il design della DB7, realizzato dall'italiano Carrozzeria Touring Superleggera, mescola eleganza e sportività. Le linee fluide e slanciate, combinate con dettagli raffinati, conferiscono alla vettura un aspetto distintivo. La griglia anteriore ampia e i fari protettivi sovrastano una silhouette che trasmette potenza e agilità. Gli interni, rifiniti con materiali di alta qualità, offrono un comfort eccezionale, caratterizzati da pelle nera pregiata e inserti in legno pregiato, creando un'atmosfera lussuosa e accogliente.

Motorizzazione e Prestazioni

La DB7 è stata equipaggiata inizialmente con un motore sei cilindri in linea da 3,2 litri. Questo motore, in grado di generare 335 cavalli, offriva prestazioni eccezionali per la sua epoca, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in circa 6,3 secondi. La trasmissione automatica a cinque velocità deluxe consentiva una guida fluida e confortevole, mentre la trazione posteriore migliorava l'agilità e il controllo della vettura. Nel 1999, fu introdotta la versione V8, dotata di un motore da 4,0 litri che accelerava ulteriormente le prestazioni, portando la potenza fino a 420 cavalli.

Tecnologie Innovative

L'introduzione della DB7 portò con sé anche diverse innovazioni tecnologiche. Tra queste, il sistema di sospensioni a doppio braccio anteriore che garantiva una migliore maneggevolezza e stabilità durante la guida. Inoltre, l'auto era dotata di un sistema audio premium e controlli elettronici che miglioravano l'esperienza di guida. Anche la sicurezza era una priorità, con airbag e sistemi di frenatura avanzati, rendendola non solo veloce, ma anche sicura.

Accoglienza e Critiche

Al momento del lancio, la DB7 ha ricevuto recensioni entusiastiche sia da parte della critica che del pubblico. Considerata un'auto di alta gamma accessibile per i suoi standard, la DB7 ha attratto un nuovo pubblico verso il marchio Aston Martin. Tuttavia, alcuni critici hanno sottolineato l'aumento di peso rispetto ai modelli precedenti, il che potrebbe aver influito sulla maneggevolezza complessiva. Questo, però, non ha impedito alla DB7 di consolidarsi come una classica nel panorama delle auto sportive.

Eredità e Influenza

La produzione della DB7 è cessata nel 2004, ma l'eredità di questa vettura continua a influenzare il design e la realizzazione delle Aston Martin moderne. La DB7 ha aperto la strada a modelli iconici come la DB9 e la Vantage, che hanno preso elementi chiave dal design e dalle prestazioni della DB7. Inoltre, ha contribuito a risollevare le sorti del marchio Aston Martin, permettendo all'azienda di prosperare nel mercato delle auto sportive di lusso.

Conclusione

In sintesi, l'Aston Martin DB7 Generazione 1 è più di un semplice veicolo; è una combinazione di arte e ingegneria britannica. Con il suo design inconfondibile, prestazioni che sfidano il tempo e innovazioni tecnologiche, la DB7 ha lasciato un segno indelebile nell'industria automobilistica. Questo modello rimane un simbolo di eleganza e potenza, apprezzato da collezionisti e appassionati di auto in tutto il mondo.