Ottieni aiuto
Alfa Romeo MiToAlfa Romeo MiTo

Alfa Romeo MiTo

Trovato 283 auto
Da €1 800 a €17 490
€7 810 (media)
2016 - 2018
Alfa Romeo MiTo 955 (facelift 2016)

L'Alfa Romeo MiTo 955 rappresenta una delle piccole berline più iconiche del marchio italiano. Lanciata per la prima volta nel 2008, il MiTo ha subito un restyling significativo ne...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4063 mm
Larghezza
1720 mm
Altezza
1446 mm
Classe auto
B
Passo
2511 mm
Altezza da terra
104 mm
Peso a vuoto
1130 kg
Peso totale
1630 kg
Capacità minima del bagagliaio
270 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
875 cm3
Potenza del motore
105 hp
Potenza massima (kW)
77 kW
Potenza massima a RPM
5500 RPM
Coppia massima
120 N*m
Numero di cilindri
2
Valvole per cilindro
4
Rapporto di compressione
10

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
6
Velocità massima
184 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
11.4 s
Freni anteriori
Disc ventilated
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Semi-independent, torsion

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
45 l
Emissioni di CO2
99 g/km
Mixed consumption
4.2 l
City consumption
5 l
Highway consumption
3.8 l
Number of doors
3
Number of seater
4, 5
Wheel size
195/55/R16

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

25 ago 2024

Introduzione al Modello

L'Alfa Romeo MiTo 955 rappresenta una delle piccole berline più iconiche del marchio italiano. Lanciata per la prima volta nel 2008, il MiTo ha subito un restyling significativo nel 2016 che ha rinfrescato il suo design e migliorato la sua tecnologia. Questa generazione si distingue per il suo stile sportivo e le prestazioni, mantenendo l'eredità di Alfa Romeo di creare automobili dall'aspetto accattivante e dalla guida coinvolgente.

Design Esterno

Il facelift del 2016 ha portato con sé un refresh estetico notevole. La parte anteriore del MiTo ha ricevuto una nuova griglia, più grande e aggressiva, che enfatizza il carattere sportivo dell'auto. I fari a LED, più snelli e moderni, accentuano il look futuristico del veicolo, mentre il paraurti anteriore rielaborato aggiunge un tocco di dinamismo. Queste modifiche hanno reso il MiTo ancora più affascinante e competitivo nel segmento delle compatte sportive.

Interni e Comfort

All'interno, la MiTo del 2016 ha visto alcune migliorie significative. Sebbene le dimensioni dell'abitacolo rimangano compatte, la qualità dei materiali e l'assemblaggio sono stati notevolmente potenziati. Il design del cruscotto è stato rivisitato con l'introduzione di nuove finiture e un sistema di infotainment aggiornato. La dotazione tecnologica comprende un sistema audio di alta qualità, connettività Bluetooth e funzionalità smartphone, il che rende l'esperienza di guida ancora più piacevole e moderna.

Motorizzazioni

Per quanto riguarda i motori, il facelift del 2016 ha mantenuto l'offerta precedente, ma ha introdotto delle modifiche per migliorare l'efficienza e le prestazioni. Le motorizzazioni a benzina partono da un efficiente 1.4 litri, che offre un buon equilibrio tra potenza e consumi. Inoltre, il MiTo è disponibile anche con motori diesel, che garantiscono un'ottima resa chilometrica, rendendo l'auto adatta sia per la guida in città sia per lunghi viaggi. La gamma è arricchita da varianti con potenze diverse, così da soddisfare le esigenze di ogni tipo di guidatore.

Dynamic Drive

Una delle caratteristiche distintive dell'Alfa Romeo MiTo è senza dubbio il suo comportamento su strada. Grazie a un'ottima messa a punto della sospensione e a un baricentro basso, il MiTo offre un'esperienza di guida coinvolgente e sportiva. La risposta dello sterzo è precisa, rendendo ogni curva un piacere da affrontare. Inoltre, il sistema dinamico di controllo della stabilità contribuisce a rendere la guida più sicura e controllata, mantenendo comunque quel brio tipico delle vetture del marchio.

Sicurezza

Un altro aspetto fondamentale del facelift del 2016 è l'attenzione posta sulla sicurezza. Il MiTo è stato dotato di sistemi di assistenza alla guida più avanzati, come il monitoraggio della pressione dei pneumatici e la frenata automatica d'emergenza. Questi miglioramenti non solo offrono maggiore tranquillità al conducente, ma aumentano anche la protezione dei passeggeri in caso di incidente. Le valutazioni Euro NCAP hanno confermato la solidità della MiTo in termini di sicurezza, posizionandola tra le scelte preferite nel suo segmento.

Conclusione

L'Alfa Romeo MiTo 955 (facelift 2016) è un'auto che sa come attirare l'attenzione combinando design affascinante e prestazioni gratificanti. La sua evoluzione nel tempo ha permesso di mantenere viva la tradizione del marchio, proponendo un modello che riesce a coniugare sportività e praticità. Con una gamma di motorizzazioni versatile e un comfort interno migliorato, il MiTo continua a rappresentare una scelta attraente per gli amanti delle piccole berline italiane.