Ottieni aiuto
Alfa Romeo GiuliaAlfa Romeo Giulia

Alfa Romeo Giulia

Trovato 33 auto
Da €14 990 a €97 500
€32 905 (media)
1962 - 1977
Alfa Romeo Giulia 105

L'Alfa Romeo Giulia 105 è una delle berline più iconiche del marchio italiano, caratterizzata da un design elegante e prestazioni eccellenti che hanno segnato un'epoca. Introdotta alla fine degli anni '60, la Giulia ha rap...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4140 mm
Larghezza
1560 mm
Altezza
1430 mm
Passo
2510 mm
Peso a vuoto
1000 kg
Peso totale
1400 kg
Capacità minima del bagagliaio
480 l
Capacità massima del bagagliaio
480 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1290 cm3
Potenza del motore
78 hp
Potenza massima a RPM
to 6 000 RPM
Coppia massima
103 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
4
Velocità massima
158 km/h
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, Helical springs
Sospensione posteriore
Dependent, Helical springs

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
46 l
Mixed consumption
9.7 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

25 ago 2024

L'Alfa Romeo Giulia 105 è una delle berline più iconiche del marchio italiano, caratterizzata da un design elegante e prestazioni eccellenti che hanno segnato un'epoca. Introdotta alla fine degli anni '60, la Giulia ha rappresentato un punto di svolta per Alfa Romeo, segnando l'inizio di una nuova era in cui il marchio ha saputo combinare stile italiano e tecnologia avanzata.

Design e Caratteristiche

La Giulia 105 si distingue per le sue linee fluide e il suo profilo slanciato, un design che riflette l'estetica tipica dell'epoca. Il frontale è caratterizzato da un'ampia griglia a forma di trilobo e fari rotondi, che conferiscono alla vettura un aspetto aggressivo ma al contempo raffinato. Il corpo è realizzato in acciaio, il che la rende robusta e duratura, mentre gli interni, curati nei minimi dettagli, offrono un'ottima qualità dei materiali e un comfort superiore.

Motorizzazioni

La Giulia 105 è stata disponibile in diverse versioni, ciascuna con motorizzazioni varie. Monsu le prime versioni, spiccava il motore 1.3 litri da 78 CV, ma la vera star è sempre stata l'unità 1.6 litri, capace di erogare fino a 110 CV, offrendo prestazioni brillanti e una guida entusiasta. Le motorizzazioni più potenti, come la 2.0 e la versione ti, hanno reso la Giulia un'ottima scelta anche per i piloti più esigenti.

Innovazioni Tecnologiche

L'Alfa Romeo Giulia ha introdotto diverse innovazioni tecniche per l'epoca. Tra queste, il sistema di sospensioni anteriori ad ruote indipendenti che ha migliorato notevolmente la maneggevolezza e il comfort di guida. In aggiunta, il design del telaio ha reso la vettura più leggera rispetto ai suoi concorrenti, contribuendo a una maggiore agilità e reattività su strada.

Successo Sportivo

La Giulia 105 ha anche avuto un grande successo nel motorsport. Grazie alle sue prestazioni superiori, ha conquistato numerosi trofei e campionati, diventando un'auto da corsa molto rispettata. Le versioni "Ti" e "Sprint" sono state particolarmente apprezzate nelle competizioni, dimostrando che la Giulia non era solo un'auto elegante, ma anche una vettura da prestazioni elevate.

Un Eredità Duratura

Oggi, la Giulia 105 è considerata un classico intramontabile e oggetto di collezione. La sua bellezza senza tempo e le prestazioni straordinarie continuano a far sognare gli appassionati di auto di tutto il mondo. Le vetture ben tenute possono raggiungere cifre elevate nel mercato dell'usato, testimoniando l'apprezzamento duraturo per questo modello.

Conclusioni

In sintesi, l'Alfa Romeo Giulia 105 rappresenta un vero e proprio simbolo della cultura automobilistica italiana. Con le sue linee eleganti, le prestazioni sportive e l'innovazione tecnica, ha saputo conquistare il cuore di molti guidatori nel corso degli anni. Anche se il tempo passa, il fascino della Giulia non svanisce mai e continuerà a essere un punto di riferimento nel panorama delle auto storiche.