Portugal
Ottieni aiuto
Alfa Romeo 33Alfa Romeo 33

Alfa Romeo 33 Generazione 1 in vendita

Trovato 17 auto
Da €1 100 a €9 500
€5 004 (media)

Scopri l'Alfa Romeo 33, una delle auto più iconiche. La generazione 1 offre prestazioni ineguagliabili ed è molto ricercata in Italia, inclusa la disponibilità in Portugal.

-
Alfa Romeo 33 Generation 1

L'Alfa Romeo 33, un'auto iconica della casa automobilistica italiana, rappresenta un mix perfetto di innovazione, design distintivo e prestazioni entusiastiche. La prima generazione, prodotta tra il ...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4075 mm
Larghezza
1615 mm
Altezza
1350 mm
Classe auto
C
Passo
2475 mm
Altezza da terra
140 mm
Peso a vuoto
1000 kg
Peso totale
1350 kg

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1200 cm3
Potenza del motore
68 hp
Potenza massima (kW)
50 kW
Potenza massima a RPM
3200 RPM
Coppia massima
92 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2
Rapporto di compressione
9.5

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Accelerazione (0-100 km/h)
16 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Semi-dependent, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
55 l
Mixed consumption
7.8 l
Number of doors
4
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

29 apr 2025

Introduzione

L'Alfa Romeo 33, un'auto iconica della casa automobilistica italiana, rappresenta un mix perfetto di innovazione, design distintivo e prestazioni entusiastiche. La prima generazione, prodotta tra il 1983 e il 1987, ha introdotto una serie di caratteristiche all'avanguardia che l'hanno resa un modello di riferimento nel panorama automobilistico dell'epoca. In questo articolo esploreremo la storia, il design e le prestazioni dell'Alfa Romeo 33 generazione 1.

Storia e Contesto

L'Alfa Romeo 33 è stata progettata per sostituire la Alfa Romeo Alfasud, un modello che aveva riscosso molto successo nel segmento delle compatte. La 33 è stata sviluppata durante un periodo di significativa evoluzione tecnologica per l'industria automobilistica. La casa automobilistica cercò di convivere con sfide come l'aumento della concorrenza e le crescenti normative ambientali, portando alla creazione di un'auto che fosse al contempo sportiva e funzionale.

Design e Stile

Il design dell'Alfa Romeo 33 è stato firmato dall'azienda di design Italdesign di Giorgetto Giugiaro, che ha saputo creare una linea elegante e aerodinamica. Il corpo della vettura è caratterizzato da forme morbide e curve flessuose che conferiscono un aspetto atletico. Le parti frontali, come i fari incassati e la griglia a forma di scudetto, richiamano la tradizione Alfa Romeo, mentre la parte posteriore presenta un profilo più audace, accentuato dal design dei fanali.

Interni e Comfort

Gli interni della Alfa Romeo 33 offrono un mix di sportività e comodità. Gli sedili, sportivi e ergonomici, garantiscono un comfort di guida ottimale. La plancia è progettata in modo funzionale, con strumenti ben posizionati che permettono al conducente di avere tutte le informazioni necessarie a colpo d'occhio. Anche se la qualità dei materiali può variare, nel complesso l'abitacolo si distingue per il suo stile e la cura dei dettagli, rendendo l'esperienza di guida unica.

Motorizzazioni

L’Alfa Romeo 33 generazione 1 è stata offerta con diverse motorizzazioni, che variano da un motore a quattro cilindri di 1.3 litri fino a uno di 1.7 litri. Questi motori, abbinati a un cambio manuale a cinque marce, assicurano prestazioni vivaci e una risposta immediata, caratteristiche tipiche del marchio Alfa Romeo. La variante più potente, il modello Quadrifoglio Verde, ha ottenuto un grande seguito tra gli appassionati per le sue elevate prestazioni e il suo comportamento stradale dinamico.

Comportamento Stradale

Una delle caratteristiche più apprezzate dell'Alfa Romeo 33 è il suo comportamento stradale. Grazie alla trazione anteriore e all'assetto sportivo, la vettura è in grado di affrontare le curve con grande stabilità, offrendo al conducente un'esperienza di guida coinvolgente e divertente. La considerazione per l'equilibrio tra prestazioni e comfort ha reso la 33 una delle auto più interessanti del suo segmento.

Conclusione

La Alfa Romeo 33 generazione 1 ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo automobilistico, rappresentando il perfetto equilibrio tra stile, prestazioni e innovazione. Anche a distanza di anni dalla sua produzione, continua a suscitare l'interesse e la passione di collezionisti e appassionati di auto. La sua storia è un esempio di come il design e la tecnologia possano unirsi per creare un prodotto di eccellenza, in grado di resistere alla prova del tempo.