Portugal
Promuovere
Ottieni aiuto
Alfa Romeo 166Alfa Romeo 166

Alfa Romeo 166 - Generazione 1 Facelift 2003

Trovato 7 auto
Da €3 900 a €11 500
€7 871 (media)

Scopri l'Alfa Romeo 166, una generazione iconica di auto. La versione 2003 offre performance straordinarie in un design elegante, disponibile in Portugal.

2003 - 2007
Alfa Romeo 166 Generation 1 (facelift 2003)

L'Alfa Romeo 166 è una berlina di lusso prodotta dalla casa automobilistica italiana Alfa Romeo tra il 1998 e il 2007. Questa vettura ha rappresentato un importa...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4720 mm
Larghezza
1800 mm
Altezza
1416 mm
Classe auto
E
Passo
2700 mm
Altezza da terra
140 mm
Peso a vuoto
1420 kg
Peso totale
1930 kg
Capacità minima del bagagliaio
490 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1970 cm3
Potenza del motore
150 hp
Potenza massima (kW)
110 kW
Potenza massima a RPM
6300 RPM
Coppia massima
181 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4
Rapporto di compressione
10

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
6
Velocità massima
211 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
9.8 s
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Independent, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
69 l
Mixed consumption
9.7 l
City consumption
13.8 l
Highway consumption
7.3 l
Number of doors
4
Number of seater
4, 5
Wheel size
205/55/R16 225/45/R17 235/40/R18

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

25 ago 2024

Introduzione alla Alfa Romeo 166

L'Alfa Romeo 166 è una berlina di lusso prodotta dalla casa automobilistica italiana Alfa Romeo tra il 1998 e il 2007. Questa vettura ha rappresentato un importante passo in avanti per il marchio, non solo in termini di design, ma anche per l'innovazione tecnologica. Il restyling del 2003 ha portato significative modifiche all'estetica e alla dotazione di questa berlina, rimanendo fedele ai valori di sportività e eleganza tipici di Alfa Romeo.

Design esterno

Uno degli aspetti più affascinanti della 166 restyling sono le modifiche apportate al design esterno. I nuovi paraurti, i fari e la griglia anteriore sono stati riprogettati per conferire un aspetto più moderno e aggressivo. La rifinitura cromata e le nuove linee fluide hanno reso la vettura ancora più attraente, mantenendo il carattere distintivo di Alfa Romeo. Questo restyling ha fatto sì che la 166 si inserisse perfettamente nel panorama delle berline di lusso dell'epoca, rivaleggiando con marchi come BMW e Mercedes.

Interni e comfort

Entrando all'interno, gli aggiornameni del 2003 sono facilmente percepibili. L'abitacolo è stato completamente rinnovato, con materiali di alta qualità e finiture curate nei minimi dettagli. La plancia è dotata di un nuovo sistema di infotainment, che include la navigazione satellitare e un lettore CD. I sedili sono imbottiti in modo eccellente e offrono un comfort di viaggio superiore, rendendo la 166 ideale per lunghi tragitti. La disposizione dei comandi è ergonomica e intuitiva, permettendo ai conducenti di sentirsi a proprio agio.

Motorizzazioni

Per quanto riguarda le motorizzazioni, la 166 restyling offre una gamma assortita di motori benzina e diesel. Le unità a benzina spaziano da un 2.0 litri Twin Spark a un potente 3.2 litri V6, quest'ultimo in grado di sprigionare una potenza di oltre 240 CV. Anche i motori diesel, come il 2.4 litri JTD, sono stati apprezzati per la loro efficienza e prestazioni. La combinazione di motori e cambi automatici o manuali rende la guida della 166 un'esperienza coinvolgente.

Guidabilità e prestazioni

Un altro aspetto da sottolineare è la guidabilità della 166, migliorata grazie alle modifiche al telaio e alla sospensione. La vettura offre un'ottima tenuta di strada e una stabilità eccellente, frutto di un design che riesce a coniugare comfort e sportività. Il sistema di gestione della trazione e il servosterzo elettronico garantiscono una risposta pronta e precisa, permettendo anche ai conducenti meno esperti di sentirsi sicuri al volante.

Sicurezza

La sicurezza è stata una priorità durante la progettazione della 166. Questa berlina è dotata di numerosi sistemi di sicurezza attiva e passiva, come i sistemi di frenata antibloccaggio (ABS), di controllo della trazione e di stabilità (ESC). Gli airbag sono presenti in abbondanza, offrendo una protezione eccellente per tutti i passeggeri. La 166 ha ottenuto punteggi elevati nei test di sicurezza, confermando l'impegno di Alfa Romeo nel garantire la massima protezione.

Conclusioni

In conclusione, l'Alfa Romeo 166 Generazione 1 con il restyling del 2003 rappresenta un connubio di eleganza, prestazioni e tecnologia. Questa vettura ha saputo evolversi rimanendo fedele alla tradizione del marchio, conquistando una clientela affezionata e attratta dal suo stile distintivo. Nonostante il suo ciclo produttivo sia terminato, la 166 continua a essere apprezzata dai puristi e dagli appassionati di auto, dimostrando che la bellezza e la sportività non hanno scadenza.