Portugal
Promuovere
Ottieni aiuto
Alfa Romeo 166Alfa Romeo 166

alfa-romeo-166 Alfa Romeo 166 936 Overview

Trovato 7 auto
Da €3 900 a €11 500
€7 871 (media)

Scopri tutto sull'alfa-romeo-166 e alfa-romeo-166-936. In Portogallo, ogni modello offre prestazioni uniche e un design affascinante.

1998 - 2007
Alfa Romeo 166 936

L'Alfa Romeo 166, conosciuta con il codice di modello 936, rappresenta una delle ultime berline di lusso prodotte dal famoso marchio italiano. Introdotta nel 1998 e in produzion...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4720 mm
Larghezza
1815 mm
Altezza
1416 mm
Passo
2700 mm
Peso a vuoto
1420 kg
Peso totale
1930 kg
Capacità minima del bagagliaio
490 l
Capacità massima del bagagliaio
490 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1970 cm3
Potenza del motore
150 hp
Potenza massima a RPM
from 6 300 RPM
Coppia massima
181 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
6
Velocità massima
211 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
9 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Double wishbone
Sospensione posteriore
A few levers and rods

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
72 l
Mixed consumption
9 l
City consumption
13 l
Highway consumption
7 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

25 ago 2024

Introduzione

L'Alfa Romeo 166, conosciuta con il codice di modello 936, rappresenta una delle ultime berline di lusso prodotte dal famoso marchio italiano. Introdotta nel 1998 e in produzione fino al 2007, la 166 ha cercato di conquistare il mercato con un'eleganza senza tempo, prestazioni sportive e un comfort superiore. Questo modello ha incarnato l'essenza del design italiano e la maestria ingegneristica, diventando un oggetto di culto per gli appassionati di auto e i collezionisti.

Design e Caratteristiche Estetiche

L'Alfa Romeo 166 è caratterizzata da linee morbide e un design distintivo che la fa risaltare nel panorama delle berline di lusso. Il frontale, con la tipica griglia a forma di scudo e i fari affilati, conferisce alla vettura un aspetto aggressivo ma raffinato. La silhouette affusolata e i dettagli cromati, come le maniglie delle porte e le calotte degli specchietti, aggiungono un tocco di classe e sportività. La 166 è disponibile in diverse colorazioni, che spaziano dalle tinte più classiche a quelle più audaci, permettendo così una personalizzazione che attira un'ampia gamma di clienti.

Interni e Comfort

All'interno, l'Alfa Romeo 166 offre un'abitabilità sorprendente, con spazio sufficiente per cinque passeggeri e un design degli interni che unisce funzionalità ed estetica. I materiali utilizzati sono di alta qualità, con sellerie in pelle e inserti in legno che creano un'atmosfera di lusso. Il cruscotto è ben progettato e intuitivo, con strumenti di facile lettura e un sistema di infotainment che, sebbene non sempre all'avanguardia come quelli delle auto moderne, ha saputo soddisfare le esigenze degli automobilisti dell'epoca. Anche il bagagliaio offre una generosa capacità, rendendo la 166 adatta anche per lunghi viaggi.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Alfa Romeo 166 è stata offerta con una gamma di motorizzazioni che spaziavano dai motori a benzina a quelli diesel. I propulsori più noti includono il V6 da 3.0 litri, in grado di erogare prestazioni sportive, e il 2.4 JTD, apprezzato per la sua efficienza nei consumi. La 166 è stata progettata per offrire un'esperienza di guida coinvolgente, con una risposta rapida del volante e una stabilità eccezionale sulle strade. Le versioni equipaggiate con la trasmissione automatica hanno dimostrato di essere particolarmente apprezzate, rendendo il viaggio ancora più confortevole.

Sicurezza e Tecnologia

In termini di sicurezza, la 166 ha ereditato la tradizione Alfa Romeo di attenzione alla protezione dei passeggeri. Il modello è stato dotato di una serie di airbag, sistemi di frenata avanzati e controlli di stabilità. Le tecnologie implementate per l'epoca erano all'avanguardia, facendo della 166 una delle berline più sicure del suo segmento. Molti dei suoi equipaggiamenti, come il cruise control e il sistema di navigazione, hanno contribuito a migliorare l’esperienza di guida e a garantire maggiore comodità.

Eredità e Apprezzamento

Pur non avendo avuto il successo commerciale sperato, l'Alfa Romeo 166 ha saputo conquistare i cuori degli appassionati e dei cultori del marchio. Il suo design iconico e le qualità dinamiche continuano a farla apprezzare nel mercato dell'usato e tra i collezionisti. Con il crescente interesse per le auto d'epoca, la 166 sta vivendo una sorta di rinascita, diventando un simbolo del passato glorioso del marchio.

Conclusione

In conclusione, l'Alfa Romeo 166 936 rimane un modello affascinante che ha saputo combinare eleganza, prestazioni e comfort, facendo la storia dell'industria automobilistica italiana. La sua eredità vive attraverso gli appassionati che ancora oggi la venerano e attraverso gli esemplari che continuano a circolare sulle strade. Questo modello è più di un semplice veicolo; è un pezzo di storia e un simbolo di passione per l'automobilismo.