Portugal
Ottieni aiuto
Alfa Romeo 156Alfa Romeo 156

Alfa Romeo 156 - 932 Modelli e Generazioni

Trovato 38 auto
Da €450 a €26 000
€3 270 (media)

Scopri l'Alfa Romeo 156 e la sua generazione 932. Questo modello iconico è disponibile in Portogallo con opzioni uniche e prestazioni elevate per ogni guida.

1997 - 2007
Alfa Romeo 156 932

L'Alfa Romeo 156, nella sua generazione 932, rappresenta uno dei modelli più iconici della casa automobilistica italiana. Introdotta nel 1997 e prodotta fino al 2006, la 156 ha saputo conq...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4430 mm
Larghezza
1745 mm
Altezza
1415 mm
Passo
2595 mm
Peso a vuoto
1230 kg
Peso totale
1750 kg
Capacità minima del bagagliaio
380 l
Capacità massima del bagagliaio
380 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1598 cm3
Potenza del motore
120 hp
Potenza massima a RPM
to 6 300 RPM
Coppia massima
144 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
200 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
10.5 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Double wishbone
Sospensione posteriore
A few levers and rods

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
63 l
City consumption
11.4 l
Highway consumption
6.4 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

25 ago 2024

Introduzione alla Alfa Romeo 156

L'Alfa Romeo 156, nella sua generazione 932, rappresenta uno dei modelli più iconici della casa automobilistica italiana. Introdotta nel 1997 e prodotta fino al 2006, la 156 ha saputo conquistare i cuori di molti appassionati grazie al suo design distintivo e alle prestazioni coinvolgenti. Con una linea elegante e sportiva, la 156 è stata progettata per riflettere il tipico carattere Alfa Romeo, combinando estetica e funzionalità.

Design e Caratteristiche Estetiche

Il design della 156 è stato creato dal famoso studio di design Pininfarina, che ha saputo coniugare la sportività con la praticità. La forma aerodinamica, insieme alla griglia caratteristica e ai fari aguzzi, conferisce alla 156 un aspetto aggressivo e dinamico. Le proporzioni del modello, che combinano eleganza e robustezza, la rendono riconoscibile su strada. Disponibile in vari colori, la 156 offre anche diverse dotazioni che permettono di personalizzare l'auto a seconda dei gusti del cliente.

Motorizzazioni e Performance

La 156 932 è stata offerta con una gamma di motori benzina e diesel, capaci di soddisfare diverse esigenze di performance e consumo. Le motorizzazioni a benzina oscillano da un 1.6 litri fino a un potente V6 3.2 litri, mentre le versioni diesel, come il 1.9 JTD, hanno guadagnato un'ottima reputazione per l'efficienza e la coppia disponibile. Grazie all'ottima distribuzione del peso e alla precisa messa a punto delle sospensioni, la 156 offre un'esperienza di guida coinvolgente, con una maneggevolezza che affascina chi ama la guida sportiva.

Interni e Comfort

All'interno, la 156 è stata progettata per offrire un'accoglienza confortevole e piacevole. I materiali utilizzati sono di alta qualità e il design dell'abitacolo è funzionale ma al contempo elegante. I sedili, ben sagomati, forniscono un supporto eccellente anche durante la guida sportiva. La plancia è caratterizzata da un layout intuitivo e da una serie di strumenti chiari e ben leggibili. Inoltre, l'ampio bagagliaio rende la 156 adatta anche per viaggi su lunga distanza, combinando così sportività e praticità.

Tecnologie e Sicurezza

Pur essendo un'auto che risale agli anni '90, la 156 932 non è certo indietro in termini di tecnologia. Alcuni modelli erano dotati di sistemi avanzati per l'epoca, come il climatizzatore automatico, l'autoradio con lettore CD e, in alcuni casi, anche il sistema di navigazione. La sicurezza non è stata trascurata: la 156 ha ottenuto buoni risultati nei crash test, grazie alla sua struttura robusta e ai vari sistemi di sicurezza, come airbag e ABS.

Conclusione

L'Alfa Romeo 156 932 ha lasciato un'impronta significativa nella storia della casa automobilistica. Con il suo mix di design elegante, prestazioni brillanti e comfort, il modello è riuscito a rimanere nel cuore degli appassionati di auto e non solo. Nonostante il passare degli anni, la 156 continua a essere apprezzata nel mercato dell'usato, rappresentando un'opzione interessante per chi cerca un'auto che unisca storia, emozione e sportività.

Un Eredità Da Ricordare

Oggi, la 156 932 viene vista come un simbolo di un'epoca in cui Alfa Romeo era al culmine della sua creatività e innovazione. Gli appassionati ancora oggi organizzano raduni e eventi per celebrare questo modello, mantenendo viva la memoria della sua importanza nella storia dell'automobile. La 156 non è solo un'auto; è un pezzo di storia dell'automotive italiano che continua a guidare emozioni e passione.