Portugal
Ottieni aiuto
Alfa Romeo 145Alfa Romeo 145

Alfa Romeo 145 Generazione 1 Facelift 1999

Trovato 1 auto
Da €4 999 a €4 999
€4 999 (media)

Scopri la Alfa Romeo 145 generazione 1 facelift 1999, un'auto che combina estetica e performance. Questa chicca è disponibile anche in Portogallo.

1999 - 2001
Alfa Romeo 145 Generation 1 (facelift 1999)

L'Alfa Romeo 145 è un modello di automobile di segmento C prodotto dalla casa automobilistica italiana Alfa Romeo tra il 1994 e il 2000. La versione restyling del 1999 ha rafforzato...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4061 mm
Larghezza
1712 mm
Altezza
1431 mm
Classe auto
C
Passo
2540 mm
Altezza da terra
120 mm
Peso a vuoto
1210 kg
Peso totale
1655 kg
Capacità minima del bagagliaio
320 l
Capacità massima del bagagliaio
1130 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1370 cm3
Potenza del motore
103 hp
Potenza massima (kW)
76 kW
Potenza massima a RPM
6300 RPM
Coppia massima
124 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4
Rapporto di compressione
10.5

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
185 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
11.2 s
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Independent, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
51 l
Mixed consumption
7.9 l
City consumption
10.7 l
Highway consumption
6.3 l
Number of doors
3
Number of seater
5
Wheel size
175/65/R14

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

25 ago 2024

Introduzione

L'Alfa Romeo 145 è un modello di automobile di segmento C prodotto dalla casa automobilistica italiana Alfa Romeo tra il 1994 e il 2000. La versione restyling del 1999 ha rafforzato il suo appeal sul mercato, apportando diverse modifiche esterne e miglioramenti tecnici rispetto alla generazione precedente. In questo articolo analizzeremo le caratteristiche principali di questa vettura, soffermandoci sul design, sugli interni e sulle prestazioni.

Design Esterno

Il restyling del 1999 ha portato a un’imponente rivisitazione estetica della Alfa Romeo 145. La parte anteriore è stata dotata di nuovi gruppi ottici, con una forma più affusolata e linee più armoniose, che hanno conferito all'auto un look moderno e aggressivo. La griglia anteriore è stata leggermente ridisegnata, mantenendo il tradizionale scudo Alfa Romeo. Le nuove linee fluide del cofano e del profilo laterale hanno migliorato l’aerodinamica, rendendo la vettura non solo più accattivante ma anche più efficiente.

Interni e Comfort

All'interno, l'Alfa Romeo 145 del 1999 ha visto un miglioramento significativo nei materiali utilizzati e nella qualità costruttiva. Gli interni sono stati riprogettati per offrire un'accoglienza più confortevole e una maggiore ergonomia. I sedili, oltre a mantenere il supporto distintivo delle auto Alfa, sono stati aggiornati con nuovi rivestimenti e una migliore imbottitura. L’abitacolo presenta ora dettagli in plastica di migliore qualità e un sistema di infotainment di ultima generazione per l'epoca, offrendo un'esperienza di guida più piacevole.

Motorizzazioni e Prestazioni

La gamma di motori della Alfa Romeo 145 1999 comprendeva diverse opzioni, tra cui motori a benzina e diesel, per soddisfare le esigenze di un ampio pubblico. Il motore 1.4 Twin Spark rappresenta senza dubbio una delle scelte più apprezzate, noto per la sua reattività e per le prestazioni brillanti. Le versioni diesel, d'altra parte, erano caratterizzate da un’ottima efficienza dei consumi, consentendo ai conducenti di risparmiare senza compromettere troppo le prestazioni.

Guidabilità e Comportamento Stradale

L'Alfa Romeo, come tradizione, ha sempre puntato sulla sportività e sul piacere di guida. La 145 non fa eccezione. Grazie alla sua sospensione ben tarata e al telaio rigido, offre un’ottima tenuta di strada e una risposta precisa ai comandi del guidatore. Gli ingegneri Alfa Romeo hanno lavorato per ottimizzare la stabilità in curva, garantendo così una guida dinamica e coinvolgente, tipica delle vetture del marchio.

Sicurezza e Tecnologia

Il restyling del 1999 ha incluse anche importanti aggiornamenti in termini di sicurezza. La Alfa Romeo 145 è stata dotata di sistemi di protezione avanzati, tra cui airbag frontali e laterali, cinture di sicurezza con pretensionatori e un telaio progettato per assorbire gli urti. Anche dal punto di vista tecnologico, l'auto ha fatto un passo avanti, introducendo nuovi sistemi di frenata e stabilità.

Conclusione

In conclusione, l'Alfa Romeo 145 Generazione 1 (restyling 1999) rappresenta un'interessante evoluzione del modello originale, ampiamente apprezzata dai fan del marchio e dagli appassionati di automobili. Il design rinnovato, i miglioramenti interni e le prestazioni ottimizzate l'hanno resa un'opzione attraente nel mercato delle compatte. Ancora oggi, molti considerano la Alfa Romeo 145 un'auto affascinante, simbolo della sportività e del carattere distintivo del marchio italiano.