Portugal
Ottieni aiuto
Alfa Romeo 145Alfa Romeo 145

Alfa Romeo 145: Car Model Generation Overview

Trovato 1 auto
Da €4 999 a €4 999
€4 999 (media)

Scopri la generazione del modello di Alfa Romeo 145, inclusa la 930 facelift del 1999, disponibile in varie opzioni in Portugal.

1999 - 2001
Alfa Romeo 145 930 (facelift 1999)

L'Alfa Romeo 145 è una hatchback compatta prodotta dalla casa automobilistica italiana Alfa Romeo dal 1994 al 2000. Questa vettura ha suscitato molto interesse grazie al su...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4061 mm
Larghezza
1712 mm
Altezza
1431 mm
Passo
2540 mm
Peso a vuoto
1135 kg
Peso totale
1655 kg
Capacità minima del bagagliaio
320 l
Capacità massima del bagagliaio
1130 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1370 cm3
Potenza del motore
103 hp
Potenza massima a RPM
to 6 300 RPM
Coppia massima
124 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
185 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
11.2 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Wishbone
Sospensione posteriore
Trailing arms

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
51 l
City consumption
10.7 l
Highway consumption
6.3 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

25 ago 2024

Introduzione alla Alfa Romeo 145

L'Alfa Romeo 145 è una hatchback compatta prodotta dalla casa automobilistica italiana Alfa Romeo dal 1994 al 2000. Questa vettura ha suscitato molto interesse grazie al suo design distintivo e al suo spirito sportivo, tipico del marchio milanese. Nel 1999, la 145 ha ricevuto un facelift che ha introdotto diverse novità sia estetiche che tecniche. In questo articolo approfondiremo le caratteristiche di questo modello, concentrandoci sulla versione aggiornata del 1999.

Design e Estetica

Il facelift del 1999 ha portato alcune modifiche significative all'estetica della Alfa Romeo 145. La parte anteriore ha ricevuto un nuovo paraurti, che ha conferito alla vettura un aspetto più aggressivo e moderno. Anche i gruppi ottici anteriori sono stati rivisitati, con l'introduzione di nuovi indicatori di direzione. Il design posteriore ha mantenuto la stessa linea distintiva, ma ha visto l’introduzione di nuovi fanali che hanno migliorato la visibilità e l’aspetto generale. L'Alfa Romeo 145 manteneva comunque le sue linee fluide e sportive, che la distinguevano nel panorama delle compatte dell'epoca.

Motorizzazioni e Prestazioni

Il facelift della 145 ha visto l'introduzione di motori aggiornati, che hanno migliorato le prestazioni generali della vettura. La gamma di motorizzazioni includeva unità a benzina e diesel, che soddisfacero le diverse esigenze dei clienti. Tra i motori a benzina, il più apprezzato era il 1.4 litri Twin Spark, noto per la sua reattività e per le prestazioni brillanti. L'Alfa Romeo 145 si faceva notare non solo per la sua potenza, ma anche per una gestione agile e sportiva, rendendo ogni guida un piacere.

Interni e Comfort

All'interno, l'Alfa Romeo 145 facelift ha ricevuto un aggiornamento significativo dei materiali e del design. L'abitacolo è diventato più accogliente, con rivestimenti di qualità e una disposizione dei comandi intuitiva. Il cruscotto è stato riprogettato, con nuovi strumenti di facile lettura e un design più moderno. L'ergonomia dei sedili è stata migliorata, offrendo un migliore supporto per i conducenti e i passeggeri. Inoltre, sono stati introdotti sistemi di intrattenimento aggiornati, per un’esperienza di guida più confortevole e coinvolgente.

Sicurezza e Tecnologie

La sicurezza è sempre stata una priorità per Alfa Romeo, e il facelift del 1999 non ha fatto eccezione. La 145 ha ricevuto nuovi dispositivi di sicurezza, tra cui airbag frontali e laterali, che hanno contribuito a migliorare la protezione degli occupanti. Sono stati introdotti anche sistemi di frenata più avanzati, come l'ABS, che hanno migliorato l'affidabilità della vettura in situazioni di emergenza. Queste innovazioni tecnologiche hanno reso la 145 una scelta sicura per famiglie e giovani guidatori.

Rapporto Qualità-Prezzo

Un altro aspetto che ha reso l'Alfa Romeo 145 930 del facelift 1999 una scelta interessante è stato il suo rapporto qualità-prezzo. Nonostante le sue caratteristiche premium e le prestazioni sportive, il prezzo di partenza era competitivo rispetto ad altri modelli nel segmento delle hatchback compatti. Questo ha attirato una clientela giovane e dinamica, desiderosa di possedere un'auto che offrisse non solo stile, ma anche praticità.

Conclusioni

In conclusione, la Alfa Romeo 145 930 facelift del 1999 rappresenta una pietra miliare nella storia della casa automobilistica italiana. Con il suo design accattivante, motorizzazioni potenti, interni confortevoli e aggiornamenti in termini di sicurezza, questo modello ha saputo catturare l'attenzione di molti automobilisti. Chi ha avuto la fortuna di possederne una può sicuramente attestare al fascino e alla passione che queste automobili sanno trasmettere, rendendo ogni viaggio un'esperienza memorabile. L'Alfa Romeo 145 rimarrà per sempre un simbolo di stile e sportività, rappresentando una parte importante della storia automobilistica italiana.