Ottieni aiuto
Peugeot 807Peugeot 807

Peugeot 807

Trovato 29 auto
Da €1 500 a €9 950
€4 700 (media)
2008 - 2012
Peugeot 807 Generation 1 (facelift 2008)

La Peugeot 807 è stata presentata nel 2002 come un monovolume di grandi dimensioni capace di soddisfare le esigenze delle famiglie moderne. La prima generazione del model...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4727 mm
Larghezza
1854 mm
Altezza
1752 mm
Classe auto
M
Passo
2823 mm
Altezza da terra
130 mm
Peso a vuoto
1700 kg
Peso totale
2405 kg
Capacità minima del bagagliaio
830 l
Capacità massima del bagagliaio
2948 l

Engine

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1997 cm3
Potenza del motore
141 hp
Potenza massima (kW)
103 kW
Potenza massima a RPM
4000 RPM
Coppia massima
200 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4
Rapporto di compressione
10.8

Driving

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
4
Velocità massima
180 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
12.9 s
Freni anteriori
Disc ventilated
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Independent, spring

Others

Carburante
95
Capacità del serbatoio
80 l
Mixed consumption
8.5 l
City consumption
9.4 l
Highway consumption
7.3 l
Number of doors
5
Number of seater
5
Wheel size
205/65R15, 215/60R16

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

31 ago 2024

Introduzione al Peugeot 807

La Peugeot 807 è stata presentata nel 2002 come un monovolume di grandi dimensioni capace di soddisfare le esigenze delle famiglie moderne. La prima generazione del modello ha ricevuto un facelift significativo nel 2008 che ha migliorato non solo l'estetica del veicolo, ma anche la sua funzionalità e le dotazioni di sicurezza. Questo articolo esplorerà le caratteristiche distintive della Peugeot 807 nella sua versione facelift.

Design esterno

Il facelift del 2008 ha apportato modifiche estetiche significative al design esterno della Peugeot 807. I paraurti anteriori e posteriori sono stati ridisegnati per offrire un aspetto più moderno e aerodinamico. Inoltre, le nuove luci posteriori a LED hanno conferito un tocco di eleganza, mentre la griglia anteriore ha ricevuto un aggiornamento più audace con il logo Peugeot ben in evidenza. Questo restyling ha migliorato notevolmente l’immagine del veicolo, rendendolo più attraente sia per le famiglie che per i professionisti.

Comfort e spazio interno

Uno dei punti di forza della Peugeot 807 è sempre stata la sua spaziosità interna. La versione facelift del 2008 ha mantenuto questa caratteristica fondamentale, garantendo un ampio spazio per passeggeri e bagagli. Gli interni sono eleganti e ben rifiniti, con materiali di qualità e un’ottima ergonomia. La configurazione flessibile dei sedili consente di adattare lo spazio in base alle esigenze: si possono facilmente rimuovere o ripiegare i sedili per ottenere più spazio per il carico o per raggiungere comodamente i posti posteriori.

Tecnologia e dotazioni

Il facelift del 2008 ha arricchito anche l'equipaggiamento tecnologico del Peugeot 807. Il sistema di infotainment è stato aggiornato, con l'introduzione di un nuovo schermo a colori e la compatibilità con sistemi Bluetooth per la connettività dei smartphone. Inoltre, il modello offre numerose opzioni di intrattenimento per i passeggeri posteriori, rendendo i viaggi lunghi più piacevoli. Le dotazioni di sicurezza sono migliorate, includendo nuove funzionalità come il controllo della stabilità e sistemi di airbag avanzati che proteggono efficacemente tutti i passeggeri.

Prestazioni e motorizzazioni

Il Peugeot 807 del 2008 è disponibile con diverse motorizzazioni, sia a benzina che diesel, che offrono una gamma di prestazioni adatta a vari tipi di guida. I motori sono stati ottimizzati per migliorare l'efficienza dei consumi senza compromettere la potenza. La versione diesel, in particolare, è apprezzata per la sua coppia robusta e per il basso consumo di carburante, rendendo il viaggio più economico, soprattutto per le famiglie che spesso affrontano tragitti lunghi.

Sicurezza

La sicurezza è sempre stata una priorità per Peugeot e la 807 non fa eccezione. Il facelift del 2008 ha visto l'introduzione di nuovi sistemi di sicurezza attiva e passiva, tra cui il sistema di frenata assistita e l'ABS avanzato. La struttura del veicolo è stata rinforzata, aumentando la protezione in caso di impatto. Grazie a questi miglioramenti, la 807 ottenne punteggi elevati nei crash test, diventando una scelta sicura per le famiglie.

Conclusioni

In sintesi, il Peugeot 807 Generazione 1 nella versione facelift del 2008 ha saputo rinnovarsi, mantenendo le sue caratteristiche di spaziosità e comfort, mentre ha migliorato il design e la tecnologia a bordo. Questo modello rappresenta una scelta ideale per chi cerca un monovolume versatile, sicuro e adatto alle famiglie. Con un occhio all'estetica e all'affidabilità, la Peugeot 807 rimane un veicolo molto apprezzato nel suo segmento, facendo fronte alle esigenze in continua evoluzione degli automobilisti moderni.